modificare css woocommerce

WooCommerce: Modificare i CSS

WooCommerce: modificare i CSS è possibile? Non solo si tratta di un’operazione che puoi tranquillamente fare senza temere problemi di codice, ma si tratta anche di un compito molto semplice da svolgere. E poi, esistono diverse tecniche che puoi utilizzare per raggiungere questo obiettivo.

Modificare i CSS su WooCommerce è uno dei tanti vantaggi che puoi sfruttare quando scegli di utilizzare WordPress per vendere online, e dunque per creare un e-commerce. Ti diciamo questo perché il codice di base è ovviamente identico e può essere personalizzato in base ai tuoi interessi del momento, o in base al tuo specifico progetto web. La flessibilità è infatti uno dei migliori vantaggi che hai, quando decidi di utilizzare WooCommerce per la vendita dei tuoi prodotti online: anche perché hai a disposizione tantissime estensioni e temi che possono soddisfare tutti i tuoi desideri di stile.

WooCommerce: perché modificare i CSS?

Molti utenti personalizzano il loro tema grafico modificandone il colore o il layout, dato che si tratta del metodo più veloce per ottenere questo risultato. Ma c’è un problema: facendo in questo modo, al primo aggiornamento del tema tutte le modifiche fatte alla vecchia versione andranno irrimediabilmente perse. Il che significa ricominciare tutto da zero. Puoi risolvere questo grattacapo modificando i CSS del tema, anche se si tratta di una via leggermente più impegnativa, e questo è bene che tu lo sappia. Sostanzialmente, esistono due tecniche che puoi utilizzare per modificare i CSS su WooCommerce: usare un plugin apposito, oppure sfruttare un tema Child. Oggi vedremo come fare entrambi.

Come modificare i CSS su WooCommerce con un plugin?

Con i plugin puoi effettuare delle modifiche ai CSS molto blande e superficiali, ma probabilmente è anche ciò che ti serve, dunque questa è la prima opzione che ci sentiamo di consigliarti per la modifica dei fogli di stile su WooCommerce. Quale plugin utilizzare? Fra i tanti a tua disposizione, Jetpack è senza ombra di dubbio l’opzione più interessante e completa. Non appena avrai installato questa estensione, troverai tutto ciò che ti serve all’interno della dashboard di WordPress sotto la voce “Jetpack”: qui, dovrai poi cliccare su “Impostazioni” e successivamente abilitare l’opzione “Custom CSS” aggiungendo una spunta di conferma accanto alla voce. Fatto questo, potrai modificare i CSS su WooCommerce andando su Aspetto e successivamente su Modifica CSS: in questa sezione potrai aggiungere tutti i fogli di stile personalizzati che desideri.

Modificare i CSS utilizzando un tema Child

Il secondo metodo per modificare i fogli di stile su WooCommerce è installare e successivamente attivare un tema Child: un’opzione che molti template hanno, ma che quasi sempre non è presente in quelli gratuiti. Il tema Child è utile perché ti consente di modificare i CSS senza per questo andare ad intaccare il tema principale del tuo e-commerce in WordPress: per rendere le modifiche definitive, e per evitare che i futuri aggiornamenti possano cancellarle, dovrai però forzarne la struttura utilizzando un plugin come Code Snippets. La suddetta estensione ti consentirà di attivare o disattivare i CSS modificati quando ne sentirai l’esigenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *