woocommerce inserire prodotti

WooCommerce: Come Inserire Prodotti e Gestirli

WooCommerce: come inserire prodotti e gestirli? Adesso che hai scelto questa ottima soluzione self-hosted per il tuo e-commerce, devi imparare come utilizzarlo al massimo del suo potenziale.

WooCommerce è un’estensione per WordPress che ti consente di creare un negozio elettronico tutto tuo, senza per questo doverti rivolgere a piattaforme come Etsy e Shopify. Questo significa che potrai inserire prodotti e determinare tutte le loro caratteristiche principali, così da poter creare una vetrina completa della tua merce in vendita su Internet. A patto che tu sappia come affrontare l’inserimento e la gestione dei prodotti su WooCommerce: non è difficile, ma una guida come la nostra potrebbe fare al caso tuo, e ridurre i tempi per prendere confidenza con questo strumento.

WooCommerce: come inserire prodotti?

L’inserimento dei prodotti su WooCommerce è semplicissimo, soprattutto se hai già utilizzato WordPress in passato: ma come fare? Il primo step è accedere alla dashboard del tuo CMS, cliccare sulla voce “Prodotti”, e successivamente su “Aggiungi prodotto”. Fatto questo, troverai un editor di testo somigliante a quello che normalmente utilizzeresti per inserire un articolo su WordPress: qui dovrai inserire il titolo del tuo prodotto, e la sua descrizione. In fondo alla pagina, poi, troverai lo spazio per inserire il codice prodotto (fondamentale per la gestione dell’ordine, della spedizione e del magazzino), il prezzo di listino e persino il prezzo in saldo. Dopo aver selezionato la categoria corrispondente al prodotto, potrai finalmente cliccare su “Pubblica”, in alto a destra.

WooCommerce: la gestione dei prodotti

Adesso che sai come inserire prodotti su WooCommerce, dovrai capire come poterli gestire al meglio. Prima di pubblicarlo, dunque, potresti cominciare a confrontarti con altre voci relative al menu della scheda prodotto: come ad esempio l’inventario, la spedizione e ovviamente gli articoli correlati, fondamentali per spingere il cliente ad aggiungere altri prodotti al proprio carrello. Inoltre, non dimenticarti mai di due passaggi: importare l’immagine in evidenza del prodotto che vuoi vendere (in basso a destra) e inserire una breve descrizione di ciò che stai vendendo. Potrai anche cambiare la tipologia di prodotto sfruttando il menu a tendina in basso, cambiandolo da semplice a variabile: nel secondo caso, potrai inserire altre caratteristiche quali le diverse colorazioni e le misure. Infine, selezionando “esterno o affiliato”, potrai creare una scheda relativa ad un prodotto in vendita su altri siti.

Inserire prodotti su WooCommerce: altre cose da sapere

Quando avrai inserito e gestito un prodotto su WooCommerce, potrai anche visionare l’anteprima della sua scheda senza il bisogno di pubblicarlo. Come fare? Dovrai cliccare sul pulsante “Vedi prodotto” in alto al centro della schermata: in questo modo potrai verificare come si presenta la scheda agli occhi del cliente. Infine, ricorda sempre che stai operando su piattaforma WordPress: il che significa che puoi continuare ad utilizzare anche altri plugin, come ad esempio Yoast SEO, ideale per curare la parte relativa all’ottimizzazione delle tue schede e-commerce per il posizionamento su Google. Adesso che sai in grandi linee come muoverti per inserire prodotti su WooCommerce, non ti resta altro da fare che cominciare a fare un po’ di pratica con questa estensione per e-commerce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *