Come Fare Vendite On Line Cinguettando su Twitter

Cinguettare oggi è d'obbligo, anche per chi gestisce un ecommerce. Forse non lo avresti detto, ma Twitter ha grosse potenzialità per diffondere il tuo business online e farti conoscere, a costo (quasi) zero. Ecco 3 step che non puoi non considerare per migliorare la reputazione del tuo business e vendere anche attraverso Twitter.

Migliora l'engagement e intercetta le ricerche degli utenti

La ricerca in tempo reale da Twitter permette di capire cosa dicono le persone rispetto ad un certo argomento, magari un marchio o un prodotto. Digita il nome prodotto nell'apposito box di ricerca e stai a guardare: capirai quante persone menzionano il prodotto ed in che occasioni, riuscendo a cogliere molte utilissime informazioni.

Individuati gli utenti che parlano di quel singolo prodotto, puoi contattarli individualmente proponendo loro dei coupon promozionali, chiedendo garbatamente un parere sul tuo ecommerce o inviando semplicemente un link al tuo prodotto, quando il messaggio pubblicato su Twitter era una richiesta.

Se ad esempio l'utente Pinco Pallino dice di star cercando quel particolare modello di scarpe che tu sai di avere, non farti nessun problema a contattarlo!

Attento, però: questa modalità di contatto diretto può essere considerata spam da Twitter. Ecco perchè ti consigliamo di contattare solo pochissimi utenti al giorno, e con messaggi molto mirati solo quando se ne evidenzia la necessità.

Acquista autorevolezza

Puoi usare Twitter non solo per far conoscere il tuo progetto, ma anche per essere realmente utile agli utenti e guadagnarne in popolarità. Ok, non parliamo di altruismo disinteressato, ma ricordati che sul web si gioca tanto a seconda del modo in cui ti poni.

Puoi farti conoscere, ad esempio, risolvendo problemi e offrendo soluzioni. Intercetta conversazioni relative alla tua nicchia e intervieni, senza spammare l'indirizzo della tua pagina in modo compulsivo. Insomma limitati a suggerire, aiutare, aprire orizzonti, e magari usa anche keywords mirate, che potranno essere utili a chi ricerca quel tipo di soluzione in linea con i tuoi stessi interessi promozionali.

Condividi anche contenuti dei brand principali del tuo settore, news e cose che ti piacciono, offrendo materiale e link relativo allo stato dell'arte della tua nicchia, per acquistare ulteriore autorevolezza. L'autorevolezza, di riflesso, si tramuta in fiducia da parte degli altri nei tuoi confronti.

Scrivi tweet veramente interessanti e utili

Hai capito bene: il modo migliore che hai per essere popolare su Twitter, ed acquistare autorevolezza come detto sopra, è condividere contenuti veramente interessanti. Hai 140 caratteri per farlo ma poco importa, se gestisci bene spazi e tempi.

Condividi articoli e video sulla tua nicchia, contenuti divertenti sempre a tema, news, aforismi, e magari ogni 7-8 tweet inseriscine uno relativo al tuo business, in cui presenti un'offerta unica o un nuovo arrivo. Anche qui per mostrarti autorevole dovrai guadagnartela, l'autorevolezza, interagendo costantemente con la tua rete di contatti.

Per diventare virale ed essere ritwittato:

  • Usa le immagini;
  • Studiati l'orario giusto in cui twittare;
  • Usa gli #hashtags (non troppo complessi);
  • Usa Bit.ly per accorciare le url;
  • Ringrazia;
  • Twitta molti link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *