Vendere su Instagram con Shopify

Qualche tempo fa Instagram ha annunciato l'aggiunta di Shoppable Posts, una funzione che – essenzialmente – lancia un'integrazione tra Instagram e Shopify e permette di taggare e acquistare prodotti direttamente dai post.

Le due società hanno segretamente sperimentato questa funzionalità per un po’ di tempo, ma solamente a marzo 2018 è diventata globale con particolare successo, tanto da essere finalmente disponibile in più di quaranta Paesi. Molte persone vedono i post Shoppable come la prossima frontiera per le attività di e-commerce sui social media e, probabilmente, non hanno torto (o non del tutto).

Se poi stai pensando se convenga o meno essere presenti anche su Instagram, qualche numero dovrebbe incoraggiarti. Instagram ha infatti 800 milioni di utenti attivi mensili e 500 milioni di utenti attivi ogni giorno, e l'80 percento degli utenti segue almeno un'azienda. Inoltre, più di 2 milioni di inserzionisti mensili stanno cercando di promuovere post per raggiungere i propri obiettivi di business. Insomma, grandi numeri per poterti garantire un successo più rapido e più efficace!

Ma come puoi integrare Instagram con Shopify? Farlo è davvero molto semplice. In un post di Instagram, nell'angolo in basso a sinistra, noterai che viene visualizzata l'icona di una piccola borsa bianca. Toccando l'immagine vengono visualizzati i pop-up con i nomi dei prodotti e il loro prezzo: puoi selezionare quello di tuo gradimento e fare il check-out direttamente tramite Shopify.

Ora, secondo le linee guida sulla codifica dei prodotti di Instagram, ci sono diverse condizioni obbligatorie che un utente deve soddisfare per poter utilizzare i post di tipo Shoppable. Devi innanzitutto gestire un'azienda in un Paese supportato (tranquillo, l’Italia rientra tra i mercati ammessi a questo genere di opzione), disporre dell'ultima versione dell'app Instagram, avere un account aziendale Instagram, fare installare il canale Facebook nel tuo negozio Shopify. Dopo aver fatto espressa domanda per la codifica del prodotto, Instagram deve inoltre approvare il tuo account (attualmente il processo richiede fino a una settimana).

Il prossimo passo è abilitare la codifica del prodotto usando il tuo account su Instagram. I tag sono importanti perché forniscono agli utenti informazioni relative ai prodotti e li aiutano ad acquistare. Quindi, per abilitarli, dovresti accedere al tuo profilo, andare poi nella sezione Prodotti, scegliere un catalogo prodotti che sia connesso al profilo  e completare. Se non vedi queste funzionalità nel tuo account, non preoccuparti: queste opzioni diventano infatti disponibili solo dopo che il tuo profilo è stato approvato da Instagram.

Dopo aver attivato la codifica del prodotto, devi testare Instagram per Shopify taggando i prodotti. Carica o scegli una foto con un prodotto, clicca su Condividi e poi su Prodotti tag. Seleziona un prodotto o più prodotti sulla foto toccandoli, inserisci i loro nomi e scegli l'ordine in cui appaiono nella casella di ricerca, per poi confermare e condividere l’operazione.

Facile, no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *