Vendere su Facebook con Shopify? Un’operazione possibile dal 2015, grazie ad un accordo fra il noto social network ed il colosso dell’e-commerce, che ha di fatto sancito un’alleanza preziosissima per gli esercenti che utilizzano entrambe le piattaforme.
Vendere su Facebook con Shopify non è solo possibile, ma anche caldamente consigliato. Da quando il noto social network ha firmato un accordo con Shopify, i venditori che usano questa piattaforma e-commerce hosted possono contare su una eccezionale vetrina non solo per promuovere i propri prodotti, ma anche per venderli direttamente su Facebook, senza per questo “costringere” il potenziale cliente ad un redirect verso la pagina d’acquisto presente sul sito web ufficiale del proprio shop online. Pur essendo presente anche questa opportunità, l’opzione migliore è ovviamente quella degli acquisti diretti, in quanto ciò consente di trasformare la pagina social in un vero e proprio e-commerce in miniatura. Vediamo dunque come integrare Shopify con Facebook.
Indice
- Vendere su Facebook con Shopify
- Come utilizzare Shopify Facebook Store?
- Altre opzioni interessanti di Shopify Facebook Store
- Come ottenere il meglio da Facebook e Shopify: una mini guida!
- Installa il pixel di Facebook in Shopify
- Sincronizza il negozio Facebook con il tuo store su Shopify
- Imposta gli annunci dinamici per Facebook
- Usa i contenuti generati dagli utenti
- Aggiungi i tuoi account social al tuo negozio
- Conclusioni
Vendere su Facebook con Shopify
Innanzitutto, prima di capire come integrare Shopify con Facebook, devi comprendere che questa possibilità ti viene concessa per via della app Shopify Facebook Store. E se vuoi capire fino in fondo di cosa si tratta, noi ti consigliamo di approfondire il nostro articolo su cosa sono e come integrare le app e i plugin Shopify. Detto questo, una volta che avrai scaricato la suddetta estensione, potrai finalmente impostare tutte le opzioni e vendere i tuoi prodotti direttamente sulla tua pagina del noto social network. Ma questa app Shopify ti consente anche altre opzioni davvero interessanti: fra le tante cose, potrai anche consentire a chi acquisterà i tuoi articoli (o a chi sarà semplicemente interessato) di condividerli come post, il che ti permetterà di sfruttare Facebook anche per farti un po’ di pubblicità gratuita e per sfruttare il passaparola.
Come utilizzare Shopify Facebook Store?
Adesso che sai come vendere su Facebook con Shopify, tramite l’app Shopify Facebook Store, avrai sicuramente voglia di cominciare a conoscere il funzionamento di questo utilissimo plugin. Una volta che lo avrai installato su Shopify, potrai impostare l’opzione di vendita diretta sul social e sincronizzare in automatico i prodotti già presenti sul tuo e-commerce, e anche quelli che inserirai in futuro: in sintesi, non dovrai fare altro che gestire il tuo shop come faresti di norma, e al resto ci penserà Shopify Facebook Store, senza richiedere il tuo intervento in prima persona.
Altre opzioni interessanti di Shopify Facebook Store
Com’è ovvio che sia, Shopify Facebook Store non ti consente solo di sincronizzare in automatico i prodotti della tua piattaforma e-commerce, ma anche di personalizzare la suddetta interazione a più livelli. Potrai ad esempio scegliere di sincronizzare solo alcuni specifici articoli ed altri no, e di sfruttare la pagina di check-out integrata sulla app: cosa che permetterà ai tuoi clienti di acquistare i tuoi prodotti senza per questo abbandonare il noto social network. Già detto dell’opzione di condivisione dei prodotti, questa app Shopify è ideale anche per via della gestione dei tuoi prodotti in vendita, che potrai fare sulla dashboard del CMS senza dover ripetere alcuna operazione su Facebook.
Come ottenere il meglio da Facebook e Shopify: una mini guida!
Se sei giunto a questo punto… forse ti stai domandando ancora perché dovresti integrare il tuo negozio Shopify con Facebook.
Ebbene, non vogliamo dilungarci troppo in questa premessa, considerato che in parte abbiamo già potuto esplicitarne le motivazioni in questo approfondimento, e in parte ne abbiamo parlato in altri focus sul nostro sito.
Per il momento, replichiamo che come per qualsiasi tipo di integrazione, collegare il tuo negozio Shopify con i tuoi account di social media (in particolare Facebook e Instagram) può aiutarti a migliorare la qualità e aumentare la convenienza e l'efficienza del flusso di lavoro che andrai a ottenere.
Peraltro, alcuni aspetti dell'integrazione tra Shopify e Facebook renderanno il marketing del tuo negozio più facile, risparmiandoti tempo ed energia. Gli annunci dinamici e le estensioni del store su Facebook, sono esempi lampanti. Ma non solo: altri aspetti ti aiuteranno ad aumentare le prestazioni del negozio, a costruire la fiducia dei clienti e ad aumentare le vendite e i profitti. Insomma, benefici che non dovresti ignorare, no?
Ma come iniziare ad integrare il tuo negozio Shopify con Facebook?
Installa il pixel di Facebook in Shopify
Il pixel di “tracciamento” di Facebook serve a due cose principali. In primo luogo, tiene traccia dell'attività dell'utente, consentendoti di ritargettare (con gli annunci di Facebook) gli utenti che hanno visitato determinate pagine o intrapreso determinate azioni sul tuo sito. Ti dice anche quanto sono efficaci i tuoi annunci di Facebook, mostrandoti quanti clic si sono trasformati in azioni mediante le giuste conversioni.
Il metodo preferito da Shopify per installare il tracking pixel sulla sua piattaforma non richiede alcun uso di codice. Sarà infatti sufficiente individuare il tuo pixel in Facebook Ads Manager, nella sezione dei report, copiarlo e poi andare su Shopify, nelle preferenze, incollando l’ID nel campo Facebook Pixel. Facile, no?
Ora, il semplice metodo di installazione del tracking pixel di cui sopra traccerà automaticamente alcune conversioni senza che tu debba ulteriormente intervenire: si tratta delle viste dei prodotti, delle aggiunte al carrello, dell’avvio dei processi di Checkout, dell’integrazione con le informazioni di pagamento e, naturalmente, con le funzioni di acquisto e ricerca.
Ti ricordiamo che puoi tenere traccia delle conversioni personalizzate avanzate anche installando il codice direttamente su pagine specifiche del sito, ma Shopify non lo consiglia, a meno che tu non abbia una discreta esperienza HTML.
Sincronizza il negozio Facebook con il tuo store su Shopify
Tutte le aziende possono creare un negozio sulla piattaforma Facebook, in cui vendere prodotti e servizi direttamente dal social network.
Se sei il proprietario di un negozio su Facebook, Shopify ti permetterà di creare uno store sul social media completamente sincronizzato con quello principale, sulla sua piattaforma. Questo significa che puoi vendere i prodotti direttamente su Facebook, e l'inventario (compresi i prezzi e le vendite) sarà aggiornato automaticamente su Facebook quando verrà aggiornato su Shopify. Se vuoi, puoi anche scegliere di vendere prodotti selezionati solo su Facebook.
L'applicazione Facebook di Shopify è la migliore da utilizzare a questo scopo. L'app stessa è gratuita, ma richiede di essere titolari di almeno il pacchetto Shopify Lite, a $ 9 al mese.
Detto ciò, per configurare il tuo negozio Facebook dopo aver installato l'applicazione, dovrai prima collegare la tua pagina Facebook andando nella sezione relativa sulla tua dashboard di Shopify e seguire le poche indicazioni online.
Se hai già prodotti in vendita su Internet, Facebook esaminerà il tuo negozio: si tratta di un processo che può richiedere fino a 48 ore, trascorse le quali potrai finalmente iniziare a sfruttare tutte le potenzialità di questa integrazione.
Imposta gli annunci dinamici per Facebook
Gli annunci dinamici di Facebook permettono di eseguire campagne di retargeting personalizzate, visualizzando gli annunci sul social network agli utenti che hanno già visto i prodotti sul sito.
Questo metodo di impostazione di annunci dinamici per Facebook utilizza un pratico sistema che dovresti aver già intuito, ovvero un algoritmo che dialoga con il pixel che hai installato in precedenza.
Tra le principali app che ti permetteranno di ottenere il meglio da questo processo, ti segnaliamo l’app di Flexify, Facebook Product Feed, gratuita per le caratteristiche principali, ma a pagamento per le opzioni sui componenti aggiuntivi. Dopo l'installazione, è possibile scegliere i prodotti che si desidera includere nel product feed. Si noti che tutti i prodotti devono essere visibili nel tuo negozio per essere selezionabili.
Fatto ciò, seleziona, nell’area Settings, il tick su Format feed for the native Shopify pixel setting, e una volta memorizzata l’impostazione, copia il relativo URL, che trovi nella parte alta della pagina. Quindi, naviga nel Facebook Ads Manager e, sotto i vari strumenti, accedi ai Cataloghi.
Per creare un nuovo Catalogo sceglie la categoria dei prodotti che stai vendendo, e poi la pagina di riferimento del tuo catalogo. A questo punto puoi aggiungere i prodotti al catalogo: seleziona Set a Schedule e incolla l’URL che hai precedentemente copiato dove indicato.
Dopo aver fatto questo, sei pronto per poter gestire gli annunci dinamici.
Usa i contenuti generati dagli utenti
I contenuti generati dagli utenti sono un interessante strumento per vendere sempre di più. La ragione non è certo rara da individuarsi: l’affermazione di cui sopra è dovuta in gran parte al fatto che i visitatori del sito si fidano di più di altri utenti che degli stessi marchi. Dunque, cerca di promuovere in maniera opportuna, sui canali sociali, i contenuti generati dagli utenti!
Diverse applicazioni possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo, come Sneez Shoppable Instagram Feed, che agisce sul “fratello” del principale colosso di Mark Zuckerberg, Intagram, invando automaticamente e-mail ai clienti e incoraggiandoli a creare contenuti.
Attraverso l'applicazione, è quindi possibile trovare contenuti da aggiungere al feed del tuo negozio, agendo il controllo completo di ciò che viene integrato.
A causa della natura più complicata di questo tipo di applicazione, la maggior parte delle funzioni non sarà gratuita. Tuttavia, il costo di $ 25 al mese dopo 7 giorni di prova gratuita, potrebbe essere un buon investimento. Peraltro, è presente una sorta di garanzia “soddisfatti o rimborsati”, se il tasso di conversione non è migliorato nei primi 30 giorni di utilizzo.
L'aggiunta dei tuoi account di social media al tuo negozio offre alle persone che accederanno allo store di Shopify un facile accesso alla tua comunità online. Il risultato è facilmente intuibile: un simile approccio apre infatti le porte per una migliore costruzione delle relazioni con la tua clientela attuale o potenziale, e darà ai nuovi visitatori del sito la possibilità di saperne un po' di più sulla tua attività di social media prima che decidano di acquistare. Se sono esitanti, la presenza di una rete di canali sociali può essere un elemento sufficiente per conquistarli, soprattutto quando vedono le recensioni e i contenuti generati dagli utenti sui propri profili.
Dunque, il nostro suggerimento non può che essere quello di includere i pulsanti del profilo sociale sulla vetrina del tuo negozio Shopify.
Diverse applicazioni Shopify (che funzionano come i plugin di WordPress) ti permettono di posizionare le icone dei social media sulla tua vetrina in luoghi importanti, spostando gli utenti ai tuoi diversi profili.
Un esempio è rappresentato da Social Media Tabs by Leadslide, un'eccellente applicazione gratuita per questo scopo. Quando installerai l'applicazione nel tuo negozio Shopify, sarai in grado di scegliere quali icone e quali profili sociali vorrai includere. È inoltre possibile selezionare il colore delle icone e dei pulsanti, insieme a dove si desidera che i pulsanti appaiano sul tuo sito.
Insomma, app semplici e gratuite che ti consentiranno di poter ottenere uno strumento utile in più alla tua cassetta degli attrezzi.
Conclusioni
L'integrazione dei tuoi account di social media con il tuo profilo Shopify può dare ai tuoi impegni di marketing una maggiore portata, ed è realmente in grado di aumentare la loro efficacia, risparmiandoti allo stesso tempo molto tempo (e denaro!) per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. La maggior parte dei brand, non a caso, dedicano molto impegno e denaro per mantenere la propria presenza sui social media coerente con la propria immagine e con le finalità che desiderano perseguire, quindi l'integrazione con un negozio Shopify e i canali social può aiutarti davvero a massimizzare questi benefici!
E tu che cosa ne pensi? Il tuo negozio Shopify è integrato con i tuoi account di social media? Quali sono le integrazioni di maggior valore per te? Condividi i tuoi pensieri, le tue conoscenze e le tue esperienze nello spazio dei commenti che trovi qui sotto!