Vendere su Etsy conviene? Dato il successo di questo marketplace per prodotti handmade, la domanda potrebbe apparentemente sembrare scontata. Ed invece, come spesso accade in questi casi, la perfezione non esiste: anche Etsy, infatti, ha i suoi contro.
Vendere su Etsy conviene, soprattutto per via della visibilità di cui gode questo e-commerce internazionale, e per la possibilità di trovare una nicchia di utenza esclusivamente interessata all’acquisto di prodotti fatti a mano: questa è una verità che non conosce eccezioni, ma che non rappresenta l’unico vantaggio di questo marketplace. Di contro, anche Etsy ha qualche difetto: soprattutto per quanto concerne la concorrenza (altissima), ed un funzionamento non sempre intuitivo. Ed ecco perché oggi vedremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di vendere su Etsy.
Indice
Vendere su Etsy: quali sono i vantaggi?
I primi due vantaggi di Etsy te li abbiamo già accennati: la visibilità dei tuoi prodotti fatti a mano, per via di un elevatissimo traffico organico o proveniente da Google, e l’opportunità di vendere sfruttando un marketplace specializzato nelle creazioni uniche. Inoltre, la creazione di un tuo negozio elettronico è un’operazione semplicissima, il che rende possibile utilizzare questo e-commerce in tempi davvero brevi. La visibilità, comunque, necessita di un approfondimento: la community di Etsy, infatti, include anche diversi blogger o riviste di settore sempre attenti ai nuovi prodotti in vendita sulla piattaforma, il che fornisce anche la possibilità di ottenere pubblicità gratuita.
Gli altri pro di Etsy
I vantaggi di questa piattaforma continuano: innanzitutto i costi, davvero molto bassi, considerando che le commissioni e le percentuali sulle vendite sono decisamente inferiori se paragonate ad altri marketplace. Inoltre, Etsy è specializzata nelle vendite via smartphone: la piattaforma mette addirittura a disposizione dei venditori una app tutta per loro, utilissima per gestire il proprio negozio da Mobile. Vendere su Etsy conviene anche per via di altri fattori: la possibilità di esportare i dati del negozio in formato .csv e di utilizzarli per qualsiasi altro e-commerce, l’opportunità di sfruttare il marketplace come ponte per il proprio sito web, ed una grafica davvero bella ed entusiasmante.
Vendere su Etsy conviene? Ecco i contro
Anche Etsy, come accennato nell’introduzione, ha i suoi svantaggi ed i suoi piccoli problemi: un fatto del tutto naturale, che comunque non intacca le potenzialità di questa piattaforma di e-commerce. Ma quali sono i contro di vendere su Etsy? Innanzitutto la competizione, resa ancora più agguerrita dai negozi rivenditori, illegali sulla piattaforma ma comunque presenti. Inoltre, spesso Etsy viene utilizzato anche da utenti alle prime armi, che fissano prezzi estremamente bassi e che di fatto costringono gli altri ad adeguarsi al mercato: cosa che rischia di trasformare Etsy in una sorta di mercatino.
Va poi considerato che il negozio, pur essendo bello, consente una scarsa personalizzazione, rendendo di fatto ogni vetrina un clone. Infine, da valutare anche il sistema delle recensioni, a dir poco rivedibile: Etsy non consente di lasciare un feedback immediato, e questo potrebbe essere un deterrente per i clienti, che potrebbero stufarsi di aspettare e non rilasciare la propria recensione positiva.
Aggiungerei l”amplissima clientela dal nord america per cui consiglio di prevedere la spedizione anche verso quei paesi, un buon tool di traduzione automatica multilingue, abitudine a pagare per spese di spedizione che porta clienti motivati e riduce.moltissimo o costi operativi per l ecommerce, tempi brevissimi di pagamento da etsy vs il proprietario del negozio.
Quindi mi consigliate di iniziare a vendere su questo portale?