Vendere su Amazon Italia? È facile, utile e conveniente. E, in fondo, è proprio per questo che milioni di venditori in tutto il mondo hanno scoperto quanto possa essere efficace cedere i propri prodotti sul marketplace. Ma come vendere su Amazon Italia? Come fare? Quali sono i costi da sostenere?
Account di Base e Account Pro
La prima cosa che devi sapere se vuoi vendere su Amazon è che ci sono due diverse tipologie di venditori: Account di Base e Account Pro. Ognuna di queste due alternative ti propone delle caratteristiche piuttosto diverse, ma in linea di massima ciò che devi tenere subito a mente è che l’Account di Base si rivolge a chi vuole vendere piccole quantità, mentre l’Account Pro si rivolge a chi vuole vendere grandi quantità.
Capire il perché è semplice. Con l’Account di Base non pagherai nulla fino a quando non venderai qualcosa, ma ogni articolo venduto ti costerà 0,99 euro. Ne deriva che se vendi 100 articoli su Amazon, pagherai 99,00 euro di commissioni. Di contro, con l’Account Pro non pagherai commissioni per singola vendita, ma pagherai una quota di abbonamento mensile pari a 39 euro.
Dunque, se hai intenzione o speri di vendere più di 40 prodotti al mese, ti conviene sicuramente optare per l’Account Pro, mentre se ritieni che le tue vendite mensili saranno inferiori a 40, ti conviene puntare sull’Account di Base.
Ovviamente, niente ti vieta di partire con l’Account di Base e poi evolverti all’Account Pro nel momento in cui il tuo business dovesse spiccare il volo!
Inoltre, ti ricordiamo che quelle di cui sopra non sono le uniche differenze dell’Account Pro rispetto all’Account di Base. Come ci ricorda lo stesso sito sui servizi Amazon, solo i venditori con l’Account Pro possono:
- vendere prodotti in tutte le categorie di Amazon;
- presentare offerte idonee per acquisti 1-Click;
- avere accesso ai report sugli ordini e ad ogni feed ad esse collegato;
- caricare il tuo inventario e le tue offerte per mezzo di strumenti automatizzati (upload di file voluminosi);
- avere accesso a Seller Central API e Web Services di Amazon.
Le commissioni di segnalazione
Purtroppo per te (ma in tal caso sarebbe stato troppo bello per essere vero!) quelle di cui sopra non sono le uniche voci di costo che dovresti considerare nel momento in cui andrai a vendere un prodotto su Amazon.
Per le logiche e il regolamento del marketplace, infatti, i venditori pagheranno una commissione per segnalazione per ogni articolo venduto, una sorta di tariffa sulla gestione della transazione che varia a seconda della categoria a cui il prodotto è venduto.
Insomma, per ogni prodotto venduto Amazon detrae una commissione per segnalazione, in percentuale, calcolata sul prezzo totale di vendita (l'ammontare pagato dall'acquirente che comprende il costo dell'articolo, le spese di spedizione, il costo della confezione regalo o altri addebiti).
Inoltre, ma solo per libri, musica, DVD, video, videogiochi e software, ti verrà addebitata una commissione di chiusura di 0,81 euro (1,01 euro per i libri), aggiunta per ogni vendita.