come vendere quadri online

Come Vendere Quadri Online

Sei un artista o un collezionista, e desideri vendere quadri online? Hai fatto un’ottima scelta, perché oggi Internet è una vetrina importantissima anche per vendere le tue opere d’arte.

Vendere i propri quadri online? Una prospettiva che deve assolutamente interessarti, considerando che la rete ti mette a disposizione una vetrina infinita per esporre le tue opere d’arte, o semplicemente per vendere i quadri antichi che hai collezionato negli anni. Da questo punto di vista, hai diverse opzioni da poter considerare: dal sito web personale fino ad arrivare alle piattaforme di e-commerce pronto-uso come Etsy, passando per le gallerie online che funzionano come dei veri e propri broker d’arte. Tutto dipende dalle tue aspettative, dal valore delle tue opere e ovviamente dal budget che sei disposto ad investire: oggi vedremo dunque come vendere dipinti online.

Come vendere quadri online gratis?

Se sei un pittore in erba che desidera farsi conoscere e vendere su Internet le proprie tele, sappi che probabilmente la via migliore per farlo è sfruttare le piattaforme che ti consentono di creare velocemente un tuo e-commerce, e senza spendere soldi. Da questo punto di vista, il consiglio è di optare per piattaforme generaliste come Shopify o – meglio ancora – per piattaforme specifiche come Etsy: un portale di negozi elettronici specializzato nella vendita di oggetti frutto del fai da te e della tua creatività. In alternativa, puoi considerare l’opzione di un e-commerce proprietario o di un sito web che funga da vetrina personale: entrambe ottime scelte, che però richiedono un investimento in denaro.

Come vendere quadri antichi online?

Sei un collezionista e hai intenzione di vendere un quadro, magari per ottenere un budget da investire nell’acquisto di un’altra tela? Allora la cosa migliore che puoi fare è affidare le sorti del tuo dipinto alle piattaforme che si occupano della compravendita di quadri: in questi casi potrai anche utilizzare servizi extra come la valutazione del tuo dipinto da parte di esperti del settore, e la possibilità di ottenere una consulenza in merito alla fase del marketing.

In questi casi però, proprio come avviene per una qualsiasi casa d’aste o broker, dovrai pagare una commissione sulla vendita: tale commissione potrà essere fissa, oppure in percentuale rispetto al prezzo di vendita. Questa è in realtà una opzione che potrai sfruttare anche per vendere quadri online che hai dipinto di tuo pugno, dato che esistono piattaforme che ti consentono di esporre le tue tele in via del tutto gratuita.

Vendere dipinti su Internet: altri consigli

Se hai deciso di vendere quadri online, sappi che esistono alcuni consigli ottimali per questo tipo di attività. Innanzitutto dovrai imparare a dare un valore al quadro che hai dipinto, senza esagerare nei prezzi o svendendo il frutto del tuo impegno: da questo punto di vista, cerca almeno di recuperare la spesa in termini di materiali per non andare in perdita, e di realizzare un piccolo guadagno extra. Nel caso tu voglia vendere un quadro antico online, invece, il consiglio è di valutare attentamente l’attendibilità degli intermediari d’arte ai quali ti rivolgi.

Suggerimenti per vendere quadri online

Come forse ti sei già reso conto, Internet offre al mercato dei quadri, dei dipinti e delle arti visive un grande potenziale di crescita e tante opportunità per poter cambiare la propria strategia ed evolverla in modo conveniente.

A ciò aggiungi che… c’è un sacco di roba da fare! Attualmente, infatti, le vendite online di quadri rappresentano solamente una quota minoritaria del totale delle vendite globali del settore, che ancora risulta essere canalizzato verso “vecchi” e consolidati approcci. Tuttavia, questo è destinato a cambiare in breve tempo.

Negli ultimi anni sono infatti stati investiti milioni di dollari in piattaforme di vendita online, e le piattaforme più consolidate, come eBay, si sono finalmente riempite di utenti che hanno scelto di arricchire i propri canali di vendita integrando la propria strategia anche con una presenza più digitale.

Il cambiamento delle modalità di vendita dell'arte ha storicamente giocato un ruolo importante nell'espansione del mercato delle arti visive. Insomma, se i saloni d’arte hanno contribuito ad espandere il mercato dell'arte nel XIX secolo, le gallerie commerciali lo hanno fatto nel XX secolo e, ora, Internet si appresta a farlo nel XXI secolo, considerato che ha tutto il potenziale per aiutare ad espandere questo mercato in breve termine.

Peraltro, con il mercato dell'arte in espansione, non solamente stiamo vediamo grandi opportunità nel modo in cui l'arte viene venduta, ma anche cambiamenti sul modo con cui l'arte viene “comprata”. Ovvero, perché viene comprato un quadro, e da chi viene comprato un quadro.

Per saperne di più, è sufficiente dare uno sguardo intorno. Le piattaforme di vendita online forniscono alcune risposte molto interessanti alle domande che abbiamo formulato, e la capacità delle piattaforme d'arte online di “responsabilizzare” il pubblico è solamente un esempio di questo cambiamento, che ha molti risultati positivi. Per il pubblico, innanzitutto, che potrà affinare i propri giudizi sull'arte. Per gli artisti, che desiderano condizioni di parità. Per la cultura, che diventerà molto più rappresentativa di tutta la società, non solo per le classi esclusive dei curatori d’arte.

Internet è una grande opportunità per artisti e compratori emergenti di entrare nel mercato delle arti visive e modellare il suo sviluppo. Social media, piattaforme di vendita d'arte e siti web individuali, unitamente ai più noti marketplace generalisti… tutti ti offrono qualcosa di diverso. E, dunque, dovresti stare ben attento a non sottovalutarne le potenzialità!

Per darti una mano, di seguito abbiamo voluto condividere 5 suggerimenti che potrebbero aiutarti a trovare un vero e proprio business nel nuovo mercato online dell'arte visiva. Vediamoli insieme!

Non confondere le piattaforme di networking con le piattaforme di vendita

Le piattaforme di vendita online sono progettate per generare nuove vendite da nuovi clienti, mentre i siti web dei singoli artisti e le piattaforme di social media sono strumenti di networking essenziali, progettati per aiutare a gestire i clienti esistenti e creare “reti” di interesse. I social media sono raramente considerati uno sbocco per l'acquisto di opere d'arte, e i siti web dei singoli artisti stanno diventando sempre meno appariscenti sul web. Insomma, cerca di integrare bene i tuoi canali di comunicazione.

Continuare a lavorare con il tradizionale mercato dell'arte

Non sottovalutare i prezzi di mercato nelle gallerie online e non usare internet per destinare i tuoi quadri di qualità inferiore. Le attività online non sono uno strumento di vendita alternativo, ma un ulteriore strumento di vendita per completare e supportare il tuo business tradizionale. Naturalmente, non fare nemmeno l’errore opposto, ovvero trascurare del tutto il tradizionale mercato dell’arte per gettarti a capofitto solo sull’online.

Online e offline possono ben continuare a coesistere e, anzi, il successo passa spesso da una perfetta condivisione dei vantaggi proposti da entrambi i canali.

Sii proattivo e diffondi la tua merce il più possibile

Prendendo spunto da quanto abbiamo appena rammentato, cerca di essere proattivo senza sottovalutare nemmeno un canale strategico di vendita. Cerca di integrare diverse piattaforme di vendita online, in maniera tale da garantirti la massima convenienza e scelta. Affronta ciascuna piattaforma con una strategia dedicata, pur integrata con la tua complessiva: le piattaforme online possono darti tanti vantaggi, ma solo se imparerai a conoscerle, considerato che ciascuna di esse opera in modo leggermente diverso, e quindi si rivolgono a compratori d'arte differenti, per motivi unici.

Le vendite online non sostituiranno del tutto le vendite faccia a faccia

Secondo un rapporto di ArtTactic e Hiscox, The Online Art Trade, il 79% di coloro che non acquistano opere d'arte online ha dichiarato di non farlo perché non può vedere l'opera d'arte dal vivo prima dell'acquisto. Continua dunque ad esporre le opere d'arte nel maggior numero possibile di spazi “tradizionali”, compreso il tuo studio. Le vendite online cresceranno di importanza relativa e assoluta, ma difficilmente andranno a sostituire le vendite dirette, dal vivo.

Mantieni sempre informazioni dettagliate e aggiornate

È fondamentale diffondere sempre informazioni aggiornate e accurate, fornite dall'artista, sui quadri in vendita. Nel rapporto ArtTactic e Hiscox, di cui sopra abbiamo fatto rapido cenno, il 92% dei compratori d'arte ha affermato che la qualità dell'immagine dell'opera d'arte online, e le informazioni presentate sul sito web sono i fattori più importanti quando si acquista arte online. Mica vorrai sottovalutarli, no?

Social media per vendere quadri online

I social media sono cambiati drasticamente da quando i primi venditori hanno iniziato a cedere le proprie opere su eBay e su altre piattaforme. Non è dovuto certamente passare troppo tempo prima che aziende di tutte le dimensioni siano riuscite ad avvantaggiarsi delle piattaforme di social media, tanto che ciascuno di noi, oggi, è ben in grado di raggiungere un vasto pubblico gratuitamente.

I social media hanno avuto, in tal senso, il grande merito di rendere accessibile alle piccole imprese e agli artisti individuali il grande pubblico, costruendo una migliore consapevolezza del marchio online.

Quanto basta, insomma, per non trascurare la tua presenza digitale! Anche se forse stanno perdendo un po’ di appeal rispetto a quanto era stato auspicato qualche anno fa, i social media svolgono oggi un ruolo ancora molto importante in un piano di marketing digitale, e possono produrre risultati importanti per il tuo business.

Quello che devi fare è innanzitutto creare un buon interesse intorno al tuo marchio, evitando di cadere nella tentazione di porre la vendita come tua priorità quando sbarchi o rinnovi la tua policy su Facebook & co. Piuttosto, usa i social media per tenere aggiornati i tuoi utenti su quello che stai facendo, approfittandone poi per costruire relazioni efficace, e condurre il traffico verso il tuo sito includendo un link su ogni post (puoi naturalmente anche includere link verso le tue vetrine virtuali). Ricorda sempre di adottare un piano di marketing coerente e pubblica solo contenuti di qualità. I risultati non dovrebbero farsi attendere!

Non demordere: i risultati arrivano spesso dopo anni

L'ultimo consiglio di cui vorremmo parlare è, a nostro giudizio, anche il suggerimento più importante che possiamo condividere con te. Anche se, in fin dei conti, non è un suggerimento tecnico, ma solamente di pura motivazione, che ti consigliamo comunque di tenere sempre a mente: quando vendi quadri online non arrenderti mai!

Le persone falliscono perché si arrendono presto. E anche tutto ciò di cui abbiamo parlato oggi è destinato a cambiare. Il social media marketing cambierà. Il content marketing cambierà. Il marketing digitale cambierà. Il video marketing cambierà. L'unica cosa di cui hai il controllo e che non dovrebbe mai cambiare è… credere in te stesso!

Hai impiegato due anni in più del previsto per raggiungere i tuoi obiettivi? Ebbene, non essere deluso. Di contro, l’unica volta che dovresti sentirti deluso è se ti arrendi troppo presto. Non c'è un tempo stabilito di quando si dovrebbe o si raggiungeranno i propri obiettivi. La cosa importante è vivere e lavorare per raggiungere gli obiettivi ogni giorno. E ogni giorno che ti sforzerai per fare meglio quello che hai fatto ieri, ti porterà un passo più vicino ai tuoi obiettivi strategici.

Non solo. Ricorda che sei un artista e che, come tale, stai vendendo la tua storia visiva a persone che sono attratte dal tuo stile. Stanne certo: le persone disposte a comprare i tuoi quadri esistono, sono tante, e sono là fuori. Il segreto sarà nel trovarle il prima possibile, con gli strumenti e con i canali giusti. .

Insomma, traendo le conclusioni di questo nostro breve approfondimento legato alla vendita di arti visive via web, ricorda che chiunque ha oggi accesso a Internet ha anche la possibilità di vendere quadri online. Devi solo prenderti tutto il tempo che ritieni opportuno per imparare a vendere quadri online. Alcune persone, magari quelle con più esperienza nel marketing online, ci metteranno poco tempo. Altre invece ci impiegheranno molto di più e, magari, all'inizio, si sentiranno come se non stessero andando da nessuna parte.

Ricorda sempre che tutto quello che fai è destinato ad avvicinarti un passo più vicino ai tuoi sogni. Nelle prime settimane di impegno potresti dunque non vedere risultati immediati, ma nel tempo siamo sicuri che i tuoi ti ripagheranno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *