Se cerchi di sapere come vendere prodotti su Facebook, sappi che la risposta non è certo sintetizzabile in poche righe! Tant'è vero che, a ben notare, sulle strategie di vendita e di promozione sul più noto e importante social network del mondo si sono scritti migliaia di libri, a conferma di quanto possa essere centrale il ruolo esercitato dal social media di Mark Zuckerberg nelle attività commerciali online, e di quanto possano essere vari gli approcci che è possibile seguire per poter raggiungere il proprio bacino di utenza in maniera sempre più dedicata.
Se comunque sei interessato a vendere su Facebook e vuoi una prima infarinatura sull'argomento, sei nel posto giusto: abbiamo infatti predisposto per te qualche primo passaggio che ti avvicinerà in maniera più convinta a questo mondo, permettendoti di ottenere i primi risultati concreti dalle tue strategie!
Indice
- Hai già aperto una pagina?
- Integra il negozio online su Facebook
- 10 trucchi per vendere meglio su Facebook!
- Crea una buona pagina aziendale
- Trasforma Messenger in un canale di servizio clienti
- Usa una buona campagna di Facebook Ads
- Non sottovalutare i messaggi sponsorizzati
- Incoraggia le condivisioni
- Condividi video virali su Facebook
- Organizza un concorso
- Crea uno store su Facebook
- Prepara offerte esclusive per i tuoi fan di Facebook
- Stringi partnership con altri operatori
- Conclusioni
Hai già aperto una pagina?
Lo step prioritario che devi compiere è certamente quello di aprire una pagina pubblica in cui poter integrare il tuo store. Se non lo hai ancora fatto, clicca sulla voce Crea una pagina e segui la procedura che ti sarà mostrata: è molto semplice ma, non per questo, devi mandarla in archivio con troppa immediatezza. Cura pertanto descrizione, pagina web di riferimento e ogni altro elemento di personalizzazione, evitando di doverci tornare in un secondo momento.
Integra il negozio online su Facebook
Una volta che hai aperto una pagina per la tua attività, e ti sei premunito di predisporre tutti gli strumenti che ti saranno necessari per la conduzione delle tue iniziative commerciali online (come un account nei principali portafogli elettronici), devi integrare il tuo negozio sul social network.
Per far ciò, esistono decine di diversi servizi. Uno dei più convincenti, e probabilmente anche uno dei più facili da utilizzare, è Blomming. Ma come funziona?
Integrare il tuo store online su Facebook attraverso Blomming è molto intuitivo. Devi infatti accedere al sito blomming.com e, qui, registrarti attraverso il tuo account Facebook (naturalmente, quello della tua attività imprenditoriale / professionale, qualora fosse diverso da quello personale).
Scegli dunque un username, una valuta di riferimento e scegli quale piano sottoscrivere in abbonamento. Al momento in cui scriviamo è disponibile un piano Starter da 9,99 euro al mese con un limite di 10 prodotti in vendita, uno Base da 19,99 euro al mese con un numero illimitato di prodotti e un piano Premium da 24,99 euro al mese che è uguale a quello Base, con la differenza che ti permetterà di fruire di un dominio personalizzato. Se cerchi qualche sconto, puoi puntare dritto verso i piani annuali, che includono anche 2 mesi di prova gratuita, invece dei 15 giorni che invece sono previsti dai piani mensili.
Una volta selezionato il piano, giunge il momento di caricare i tuoi prodotti, utilizzando i pulsanti che trovi nella schermata principale. Ad operazione completata conferma la volontà di vendere su Facebook e aggiungi l'etichetta Shop: apparirà nella tua pagina sul social network.
E tu che ne pensi? Quale servizio usi per vendere prodotti su Facebook?
10 trucchi per vendere meglio su Facebook!
Se nonostante tutti i tuoi sforzi proprio non riesci a ottenere un soddisfacente traffico, e appaganti vendite, attraverso i canali social, e in particolar modo da Facebook, probabilmente stai perdendo una fonte importante e crescente di business. E, probabilmente, se stai vivendo una simile condizione è perché stai sbagliando qualcosa nel tuo percorso di vendita con Facebook.
Proprio per questo motivo abbiamo voluto riassumere di seguito una lista di 10 pratici suggerimenti che potrai mettere in atto fin da subito per poter migliorare il tuo livello di affari grazie al social network di Mark Zuckerberg. Vediamoli insieme!
Crea una buona pagina aziendale
Tutti sanno che la prima e più semplice cosa da fare con Facebook per poter migliorare il proprio business è certamente quella di creare una pagina ad hoc per la tua attività. Non è niente di difficile, e puoi farlo in un solo minuto. La vera sfida è semmai come costruirne una pagina popolare, che abbia un buon numero di seguaci in grado di tramutarsi in potenziali clienti. Insomma, pensa alla pagina Facebook come a una sorta di luogo dove far nascere e sviluppare comunità di fan del tuo brand, dove informare, educare e cambiare l’approccio dei tuoi clienti, oltre che poter vendere direttamente a chi è interessato ai tuoi prodotti.
Per far ciò, e per far crescere il numero dei seguaci della tua pagina ogni giorno, devi gestire i contenuti in modo strategico e creativo, al fine di mantenere il loro interesse. Costruisci una pagina con elementi ottimizzati, definisci un volume target di follower su cui tutte le tue azioni di attrazione dovranno essere incentrate, ed elabora un piano creativo e correlato di cura dei contenuti!
Trasforma Messenger in un canale di servizio clienti
Anche se molti altri canali si stanno sviluppando in maniera piuttosto incisiva, oggi le persone chattano su Facebook in maniera davvero notevole e, probabilmente, vorranno mettersi in contatto con te anche attraverso tale strumento. Quindi, cerca di fare in modo che Messenger faccia parte della tua lista dei canali di assistenza clienti.
Usa una buona campagna di Facebook Ads
Usare gli strumenti di cui sopra potrebbe permetterti di far crescere la tua community ma, forse, non in maniera così rapida come vorresti. I contenuti che pubblicherai sulla pagina, d’altronde, si rivolgeranno solamente agli attuali fan. Allora, al fine di indirizzare più pubblico potenziale sul tuo store e vendere su Facebook in maniera più appagante, dovrai farli diventare tuoi seguaci e generare maggiori conversioni mediante la strutturazione e il lancio di Annunci Facebook con l’obiettivo di massimizzare il ROI ottimizzando tutti gli elementi che rendono un annuncio Facebook perfetto!
Non c'è bisogno di essere un copywriter o un designer professionista per ideare annunci su Facebook che possono trasformare gli utenti in seguaci. Basta ricordare alcuni principi di progettazione degli annunci, andando a dare la giusta rilevanza e strutturando una buona call-to-action. Assicurati di sapere cosa e dove il tuo target di riferimento preferisce vedere, in modo da poter mostrare i tuoi annunci nella forma più attraente, al momento giusto e nel posto giusto.
Non sottovalutare i messaggi sponsorizzati
Oltre agli annunci di Facebook Ads, usa anche l’altro principale canale pubblicitario di Facebook, i messaggi sponsorizzati. Mentre i Facebook Ads sono pubblicità a tutti gli effetti, il post sponsorizzato è qualcosa che si trova in una ideale via di mezzo tra un post normale e un annuncio pubblicitario. Hanno una buona efficacia e potrebbero essere compatibili con il tuo budget, dandoti risultati davvero interessanti.
Inoltre, mentre gli annunci di Facebook possono essere facili da trascurare perché la gente sa che si tratta di un annuncio pubblicitario (ma naturalmente questo non significa affatto che non siano efficaci!), i post sponsorizzati appaiono proprio come normali post, tranne che per un piccolo testo “Sponsorizzato”, posto nel contenuto. Rispetto agli annunci di Facebook, sono altresì più semplici da lanciare e molto efficaci nell'aumentare la consapevolezza del brand.
Incoraggia le condivisioni
Incoraggia i clienti a condividere i tuoi contenuti sui loro account Facebook. Considerato che gli annunci e gli sponsorizzati potrebbero costare un sacco di soldi per chi è all’inizio e non ha molto budget a disposizione, la condivisione dei tuoi prodotti, dei comportamenti di acquisto dei tuoi clienti, e non solo, è una grandissima soluzione. Per esempio, quando i clienti aggiungono alcuni tuoi articoli al carrello, dimostrando così un interesse genuino su tali articoli, potresti fare in modo che sul tuo e-commerce venga visualizzato un pop-up che offre un regalo gratuito, uno sconto o un coupon di spedizione gratuita, se l’acquirente condividerà gli articoli scelti su Facebook.
Condividendo i tuoi prodotti sui profili social dei clienti, otterrai una promozione gratuita (o quasi) del tuo marchio sulle rispettive reti di amici.
Il modo migliore per sfruttare il tuo canale Facebook per promuovere il brand è quello di seminare contenuti che possono diventare virali. Ciò che rende Facebook una piattaforma popolare a livello globale è infatti il potere dell’immediata condivisione all’interno della propria community: investi sulla creazione di contenuti virali (copywriting, video, immagini….) che possano colpire su argomenti caldi che interessano il tuo target di riferimento e che sono per lo più da condividere con i loro network. Se il tuo contenuto è direttamente correlato ai tuoi prodotti e ai tuoi marchi, diverrà perfetto per divenire virale.
Organizza un concorso
La condivisione di video non è l'unico modo per diventare virale su Facebook. È infatti possibile organizzare concorsi che attirano migliaia di partecipanti, che magari condivideranno con i propri amici tale iniziativa. Se poi ritieni che il concorso sia troppo complesso, puoi pur sempre scegliere di regalare omaggi: una via più semplice dei concorsi – in quanto non ha bisogno di alcuna regolamentazione rigida. Sarà sufficiente annunciare gli oggetti omaggio, poi chiedere ai partecipanti di completare i passi necessari per ottenere il regalo (visitare il tuo sito web, registrare un account, condividere il tuo post, taggare almeno 3 amici tra i commenti, e così via). Per creare effetti ancora più virali, puoi chiedere ai partecipanti di fare squadra con altri 3 – 4 amici.
Crea uno store su Facebook
Gli utenti di Facebook spendono online 1,5 volte di più degli altri utenti di Internet, stando a quanto afferma un recente dossier di Digital Intelligence Today. D’altronde, non c’è niente di cui valga la pena stupirsi, considerato che siamo nell’era del commercio elettronico. Di qui, un chiaro invito: non fermarti a costruire una fan page per promuovere i tuoi prodotti se vuoi costruire un business online di successo! Piuttosto, cerca di portare il tuo negozio su Facebook creando un negozio direttamente sul social media di Mark Zuckerberg. Non è necessario essere degli ingegneri: è sufficiente mostrare un elenco di prodotti con i relativi prezzi, proprio come in un negozio web. Quando l’utente farà clic su un prodotto da visualizzare, verrà reindirizzato alla pagina del prodotto sul sito web del negozio, facendo così in modo che il traffico di Facebook venga condotto direttamente nel tuo sito web. E poiché i tassi di conversione dei clienti online di Facebook sta vedendo un aumento costante, l'intero tasso di conversione del tuo progetto dovrebbe aumentare di conseguenza.
Prepara offerte esclusive per i tuoi fan di Facebook
Fai in modo che chi popola la tua pagina su Facebook possa ottenere un coupon o uno sconto esclusivo. Se hai già un negozio online e trovi su Facebook un altro potenziale punto di distribuzione e un'estensione della tua vetrina, l'offerta esclusiva per i tuoi seguaci sul social network li farà certamente tornare e diventare tuoi fedeli fan. Considera la possibilità di offrire alcuni tipi di incentivi, anche integrandoli tra di loro, come un coupon sconto, un regalo gratuito, offerte a tempo e così via. Probabilmente rimarrai sorpreso di quanto velocemente si diffonderà la voce!
Stringi partnership con altri operatori
Se poi vuoi ottenere una marcia in più, prova a stringere delle partnership con altri marchi presenti sul social network. Per esempio, se vendi degli integratori alimentari, potresti stringere delle partnership con delle società che hanno lo stesso potenziale gruppo di clienti, come ad esempio dei brand di outfit fitness o una palestra o uno yoga club: potrai creare delle convenienti sinergie senza rischiare la concorrenza diretta, visto e considerato che offrite prodotti / servizi diversi. Dunque, perché non co-promuovere i reciproci prodotti presso il proprio pubblico con un'offerta esclusiva? Si tratta di una promozione win-win: tu e i tuoi partner riceverete entrambi più traffico, mentre i tuoi clienti accederanno ad offerte migliori.
Conclusioni
Insomma, a margine di questi suggerimenti forse ti sarai reso conto che, in fondo, incrementare il livello di vendite grazie a Facebook non è poi così difficile. Per avere la meglio nel mondo degli e-commerce, oggi giorno aprire un negozio online non è certo abbastanza. Cerca invece di sfruttare tutti i canali che potrebbero permetterti di raggiungere in maniera più consapevole e più efficace i tuoi clienti, e integrali all’interno della tua complessiva strategia di marketing!