Se ci segui da diverso tempo, dovresti ben sapere che WooCommerce è una delle piattaforme di ecommerce più utilizzate dalle aziende di tutto il mondo per poter gestire in modo comodo e funzionale la vendita dei propri prodotti online.
Tanti sono d'altronde i punti di vantaggio distintivo che questo servizio può offrire rispetto ai suoi concorrenti. Pensa alla possibilità di poter utilizzare positivamente tantissime features, oppure alla semplicità con la quale potrai impostare e gestire magazzino, relazioni con i clienti, ordini e tanto altro ancora.
Ma in che modo puoi vendere prodotti digitali con WooCommerce?
Prodotti virtuali su WooCommerce
Oltre ai prodotti fisici, puoi aggiungere sul tuo store WooCommerce anche dei prodotti virtuali, ovvero dei prodotti che non sono tangibili, ma sono comunque godibili dalla tua clientela mediante un download o un link.
Per poter venire incontro alle esigenze della propria clientela che hanno nei prodotti virutali il proprio business principale o secondario, WooCommerce permette di poter offrire due diverse tipologie di prodotti non tangibili: quelli virtuali in senso stretto, e quelli scaricabili.
Di fatti, potrai facilmente notare come un prodotto può essere virtuale in senso stretto (un abbonamento a un sito, che il tuo cliente – dunque – non scaricherà) oppure virtuale e scaricabile (come un e-book).
In ogni caso, i passaggi per poter gestire il tuo ecommerce con prodotti virtuali su WooCommerce sono piuttosto semplici. Vediamoli insieme, presupponendo che tu abbia già un plugin WooCommerce installato, attivato e correttamente configurato.
Come aggiungere un prodotto virtuale
La prima cosa che devi fare per poter aggiungere un prodotto virtuale al tuo store è andare su Products e, quindi su Add New. Dagli un titolo, una descrizione e un'immagine, esattamente come faresti con altri prodotti.
Nella successiva schermata di modifica, configura il metabox Product Data mettendo un tick su “Virtual” o su “Downloadable” a seconda del caso. In questo modo scomparirà la casella Shipping, visto e considerato che non sarà più necessario procedere all'invio del prodotto acquistato dal cliente. Aggiungi poi prezzo, valuta e imposte. Tranne casi particolari, puoi anche disabilitare la voce Manage Stock nella scheda Inventory (non sarà infatti necessario, essendo un prodotto virtuale, gestire il magazzino).
Vai infine nella sezione Advanced e completa i form con i dati che riterrai opportuni. Se per esempio stai vendendo un “link”, è qui che potrai fornire il collegamento agli utenti che avranno avuto modo di completare l'acquisto.
La procedura per un prodotto scaricabile è molto simile: mettendo la spunta su Downloadable comparirà infatti un nuovo campo che ti chiederà di indicare il collegamento al file per il download. In alternativa, puoi caricare il file sul negozio cliccando su Choose file (ma ti consigliamo di agire in questo secondo modo solo per i file piccoli).
Ricorda sempre di salvare tutte le modifiche, e il gioco è fatto: hai appena aggiunto prodotti virtuali, scaricabili o meno, al tuo ecommerce con WooCommerce. Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci!
Dove posso trovare prodotti digitali da vendere?