Prodotti artigianali su Instagram

Come Vendere Prodotti Artigianali e Fatti a Mano su Instagram

Hai realizzato dei prodotti artigianali e ora vuoi venderli online? Come abbiamo avuto modo di riepilogare in tante occasioni nel corso delle ultime settimane, Instagram può sicuramente darti una mano.

Il social network fotografico più famoso del mondo è infatti un ottimo punto di riferimento se vuoi arricchire la tua strategia di promozione commerciale di un nuovo canale diretto e apprezzato… a patto di fornire il giusto valore aggiunto!

Ma come puoi fare per vendere prodotti artigianali e fatti a mano su Instagram? La risposta è abbastanza semplice: dei lavorare un po' di più sul marketing su questo social media, curando ogni passo che farai in maniera dedicata e attenta. Vediamo insieme gli step che ti consigliamo di compiere!

I contenuti

Concentra ogni attenzione sulla necessità di costruire contenuti di qualità, che siano interessanti, originali e informativi. Naturalmente, non perdere di vista che devi vendere il tuo prodotto sul social network, andandolo a promuovere nella maniera più adeguata. Ti consigliamo tuttavia di non disdegnare l'opportunità di alternare dei contenuti promozionali “veri e propri” ad altri contenuti che potranno darti una mano nel fidelizzare il tuo target, come ad esempio la più volte rammentata (nelle ultime settimane, su questo sito!) possibilità di mostrare qualche “dietro le quinte”.

Le fotografie

Una volta che hai scelto quali contenuti produrre, fai in modo che le fotografie che accompagneranno didascalie e link di acquisto siano della massima qualità! Anche in questo senso, abbiamo più volte evidenziato come puoi fare per poter utilizzare delle fotografie di maggiore qualità in alcuni nostri recenti focus: ti rimandiamo pertanto a quei approfondimenti per poterne sapere di più!

Il target

Quando strutturi i contenuti, cerca di rivolgerti in modo chiaro a un target di riferimento: anche dell'individuazione del target abbiamo detto più volte in passato, fornendoti alcune linee guida per poter scindere il pubblico più ampio in nicchie alle quali poter rivolgere in modo più dedicato la tua attenzione.

L'autorevolezza

Sviluppa la giusta autorevolezza, alimentando la migliore credibilità, relazionandoti con chiarezza e con trasparenza al tuo pubblico di riferimento. Cerca di curare i rapporti con il tuo target, stimola le interazioni, rispondi ai commenti e sii sempre disponibile nei confronti di quelli che sono o potrebbero essere i tuoi nuovi clienti.

Se hai agito correttamente nei modi che precedono, potrai sfruttare pienamente le potenzialità che Instagram può garantirti, andando ad alimentare dei concreti valori aggiunti sia in termini di vendita diretta che in termini di vendita indiretta.

Naturalmente, difficilmente riuscirai a vendere i tuoi prodotti artigianali basando ogni sforzo su questo solo canale: cerca pertanto di concepire il tuo impegno su Instagram ricordanti che dovrai integrarlo e renderlo sinergico con gli altri canali che utilizzerai per poter raggiungere il tuo target.

E tu che cosa ne pensi? Hai mai provato a vendere i tuoi prodotti artigianali e fatti a mano su Instagram? Quali tecniche hai utilizzato per raggiungere i migliori risultati?

instagram

I consigli più importanti per vedere su Instagram i tuoi prodotti

Chiarito quanto sopra, cerchiamo di condividere con te in queste poche righe alcuni dei migliori consigli per poter vendere su Instagram i tuoi prodotti artigianali.

Tieni infatti conto che, con un miliardo di utenti attivi alle spalle, Instagram è diventato rapidamente la piattaforma di social media di riferimento per gli artigiani che desiderano di raggiungere un nuovo pubblico e, di conseguenza, incentivare le proprie vendite proprio mediante questo canale digitale.

La piattaforma sta rimodellando il modo in cui consumiamo e in cui compriamo i prodotti, e molti creativi la usano per costruire la consapevolezza del proprio brand e per promuovere i loro prodotti, direttamente o indirettamente, a volte rinunciando del tutto alla necessità di trovare rivenditori.

Su queste basi di valutazione, non possiamo che compiere un altro piccolo passo in avanti per cercare di comprendere in che modo utilizzare Instagram per coinvolgere il pubblico, costruire la propria immagine e vendere il proprio lavoro.

Dai uno sguardo a questi consigli pratici: ti serviranno certamente per poter migliorare ulteriormente la tua presenza su Instagram e rendere più efficace e incisiva la tua attività!

Scatta le immagini migliori

Su una piattaforma basata su immagini come Instagram… le immagini non possono che costituire la chiave del tuo successo. Ma cosa significa tutto questo?

È molto semplice: Devi assicurarti che le tue foto siano ben illuminate, incorniciate e in stile, e prive di qualsiasi tipo di difetto artistico.

Per esempio, evita l'illuminazione a “strisce” e le tonalità di giallo, che sono difficili da filtrare. Tieni invece con considerazione che Instagram è ideale per evidenziare dettagli come micro glitter, scritte incise, acrilici curvati a mano e elementi di dettaglio che brillano o in contrasto.

Quanto abbiamo appena rammentato ci induce poi a un consiglio che dovresti prendere con la massima serietà: anche se può sembrare superfluo in queste prime fasi di avvicinamento all’utilizzo professionale della piattaforma, investi una parte del tuo budget in una macchina fotografica e un obiettivo professionali.

Presa la dimestichezza con il materiale che ti permetterà di scattare foto di qualità, inizia a cambiare il soggetto. Non soffermarti solo sulle immagini dei tuoi prodotti ma… cerca di svelare il “dietro le quinte”. Per esempio, sono molto apprezzate le immagini che mostrano l’artigiano al lavoro: un vero e proprio trucco per attirano davvero l’attenzione delle persone.

Trova il tuo “tono” e rispettalo

La creazione di immagini, foto e didascalie con il tuo tono personale e unico, non potrà che creare fin da subito un senso di familiarità in grado di attirare e mantenere più a lungo e più in profondità i tuoi follower. Ricorda che gli utenti di Instagram sono molto più interessati a seguire una persona, piuttosto che un marchio.

In questo ambito, non esiste uno stile che sia “migliore” degli altri. Cerca di essere spontaneo, in linea con il messaggio che vuoi che il tuo brand abbia.

Utilizza il tuo tono e il tuo stile non solamente per poter parlare dei tuoi prodotti, delle loro caratteristiche e delle loro peculiarità, quanto anche per condividere informazioni sui loro processi, le storie del dietro le quinte, e così via. Tutti questi elementi ti renderanno più inclini alle relazioni, e il tuo pubblico finirà per avvicinarsi a te.

Scrivi di difficoltà e di successi, ispira anche le altre persone a creare, e vedrai che il numero dei tuoi follower continuerà a crescere!

Crea un dialogo con i tuoi follower

Per quanto possibile, è sempre utile creare un buon dialogo con i tuoi follower. In altri termini, vale la pena rispondere a commenti, messaggi e etichette sulle immagini, così come trovare il modo di avviare una conversazione cordiale ed efficace con i tuoi “seguaci”.

Instagram ha naturalmente dimostrato da tempo di essere essenziale per costruire la consapevolezza di un brand presso i follower in ambito nazionale e internazionale, e anche il coinvolgimento con i post di altre persone è di vitale importanza. Assicurati dunque di coinvolgere persone e aziende che fanno delle cose simili alle tue.

Promuovi anche gli altri interessi

Pur senza esagerare, e senza rendere questa attività la tua principale fonte di condivisione con i follower, non c’è niente di male a promuovere su Instagram non solamente il proprio mestiere, quanto anche i tuoi interessi più ampi. Insomma, prova a mescolare il tuo feed con scatti dei tuoi prodotti, di “dietro le quinte” e di cose che ti ispirano. Potresti anche concederti qualche post sui tuoi gusti musicali, alimentari, e così via. Ti permetterà di condividere una tua immagine più “umana” e creare delle nuove fonti di connessione con i tuoi follower, che spesso amano non solamente acquistare da un marchio indipendente in fase di crescita, quanto anche da un marchio composto da persone che amano la stessa musica, seguono gli stessi programmi televisivi e collaborano con cause che ti stanno a cuore.

instagram

Crea contenuti pubblicitari

Gli annunci mirati possono aiutarti a raggiungere un nuovo pubblico e ad essere presi più seriamente dai tuoi seguaci. Cerca dunque di provare a vendere il tuo lavoro su Instagram in maniera chiara, soprattutto se non hai molti altri canali da utilizzare (ad esempio, potresti non fare mostre o partecipare ad altri eventi). Insomma, per queste persone – e magari tu sei una di queste – Instagram è una parte importante del lavoro.  Cerca di utilizzare questo canale per raggiungere il maggior tipo di persone che ritieni sia il tuo target e che potrebbero essere interessate a possedere i tuoi lavori. Promuovi dunque i tuoi prodotti, i laboratori artigianali con i quali collabori, e così via.

Non dimenticarti di usare gli hashtag

Gli hashtag sono utili per raggiungere un nuovo pubblico e per essere facilmente utilizzati per diffondere la notorietà dei tuoi lavori e del tuo brand sul canale sociale. Tuttavia, fai attenzione: devono essere selezionati con consapevolezza e devono essere utilizzati con parsimonia per evitare di rendere inutili e inefficaci le tue didascalie. Meglio dunque ricercare con calma quali hashtag potrebbero funzionare meglio e utilizzare applicazioni specifiche di pianificazione per aggiornarle e tenerne traccia. A volte gli hashtag possono sembrare una perdita di tempo, ma sappi che la maggior parte dei nuovi follower arrivano probabilmente proprio attraverso gli hashtag.

Non avere fretta

L’ultimo consiglio che vogliamo darti è quello di non avere fretta. Nel far quanto sopra abbiamo avuto modo di riassumere per te, in altri termini, prenditi il tuo tempo. Guarda cos'altro c'è nel tuo settore di riferimento e cerca di adottare un approccio diverso. Ci sono sempre più persone che cercano di far crescere il loro business online, ma molti dei loro messaggi sono evidentemente noiosi o semplicemente indirizzati alla vendita. Siamo certi che puoi fare molto di più di così, e impostare un approccio che sia molto più efficaci!

A proposito di “non avere fretta”, tieni anche a mente che alle nuove aziende occorre molto tempo per poter costruire il proprio pubblico di seguaci. Potresti dunque assistere a una crescita lentissima per diversi mesi, e poi improvvisamente avere un picco di iscritti in pochi giorni. È del tutto normale e, spesso, noterai che la crescita dei tuoi follower segue delle logiche scarsamente prevedibili!

Insomma, piuttosto che inseguire i risultati immediati, è importante pianificare una crescita lenta e costante nel tempo. Crescere in modo organico significa costruire un seguito fedele di persone che ti seguiranno ovunque. Ma perché è così importante curare la fidelizzazione della clientela, e gestire le tue relazioni con qualità?

È molto semplice. Se Instagram dovesse ipoteticamente esser cancellato dall’oggi al domani, stai pur certo che vorranno tenersi in contatto con te e ti cercheranno per altre vie.

Chiedi aiuto a un professionista

Un ultimo consiglio che vogliamo darti è quello più banale: se ritieni di non poter gestire correttamente tutte le attività di cui sopra, non c’è niente di meglio da fare che ricorrere all’aiuto di un professionista, un consulente o una web agency che possa condurre tali iniziative al posto tuo e, probabilmente, con migliori risultati.

Tieni infatti in considerazione che la conduzione di una strategia di marketing che possa poggiare con convinzione anche sulla gestione dei canali social è tutt’altro che semplice da pianificare e da realizzare, e dunque poter avere nel proprio team un professionista in questo ambito è certamente un valore aggiunto di grandissima importanza.

A questo punto non possiamo che invogliarti a condividere le tue riflessioni e le tue esperienze utilizzando lo spazio dei commenti, che trovi qui sotto.

Sarà la giusta occasione per poter parlare di questo e di altri argomenti correlati con il nostro team di ScuolaEcommerce e con tutta la nostra community. Il miglior modo per poter ottenere dei pratici valori aggiunti e risolvere ogni dubbio circa l’utilizzo delle migliori tecniche di promozione e di sviluppo del proprio brand mediante un canale digitale così importante come Instagram, che sempre più artigiani italiani stanno scoprendo (o riscoprendo!) essere una chiave di successo davvero irrinunciabile all’interno della propria più ampia strategia di marketing online!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *