Hai mai pensato che puoi utilizzare Pinterest per le tue vendite dell’ecommerce Shopify? Se non lo hai fatto, hai ancora del tempo per tornare indietro sui tuoi passi, e inserire Pinterest nella tua strategia di marketing online. Cerchiamo allora di comprendere che cos’è Pinterest e come puoi utilizzarlo per incrementare le vendite.
Indice
Cos’è Pinterest
Pinterest è uno strumento di comunicazione online che consente agli utenti di creare e di condividere dei contenuti. Tuttavia, definirlo come un social network è, probabilmente, errato: su Pinterest il fulcro non sono le conversazioni, quanto – soprattutto – le idee e le ispirazioni.
Si tratta pertanto, più che altro, di una sorta di motore di ricerca che si concentra sulla parte visiva, sulle immagini, piuttosto che sui testi, la cui funzionalità è quella di una descrizione.
Cosa puoi trovare su Pinterest
Pinterest è uno strumento all’interno del quale puoi trovare praticamente di tutto: dalle idee regalo alle infografiche, dagli spunti più creativi alle ricette, potenzialmente sarai in grado di interfacciarti con qualsiasi contenuto visivo e, dunque, potrai probabilmente trovare qualche buon riscontro alle tue passioni e alle tue curiosità.
Perché puoi usare Pinterest come uno strumento di marketing
Da quanto sopra dovresti aver compreso che la ragione principale per la quale gli utenti usano Pinterest è quella di un motore di ricerca, proprio come fanno con Google. Dunque, all’interno di Pinterest gli utenti potranno cercare cose da fare o cose da comprare. E, alla luce di ciò, appare evidente che la predisposizione all’acquisto degli utenti su Pinterest sia maggiore rispetto a quella che abbiamo quando usiamo altri social network.
Chiarita tale premessa, di norma le immagini che riscuotono la maggiore popolarità su Pinterest sono quelle che comunicano qualcosa (degli how-to, delle guide, delle ricette, ecc.), quelle che ispirano (le idee di arredamento, ecc.) e quelle che raccontano (la propria storia, la propria azienda, ecc.).
Di qui, tantissimi spunti che ti saranno probabilmente utili per poter vendere online con Pinterest e Shopify. Ma come?
In primo luogo, ti rammentiamo la presenza dei rich pin, dei pin più dettagliati che sono collegati in modo dinamico al proprio sito web, tanto che se aggiorniamo il contenuto di una pagina, aggiorniamo anche il pin. Attualmente esistono quattro diversi tipi di rich pin (app, prodotto, ricetta e articolo) e dei quattro il più rilevante per l’ecommerce sono i pin di prodotto, che facilitano il processo decisionale di un potenziale cliente includendo oltre alle informazioni anche il prezzo e il link diretto alla pagina di acquisto.
Un secondo modo utile per poter migliorare l’efficacia delle tue strategie di vendita è quello dei pin sponsorizzati, con i quali raggiungerai un maggior numero di persone, generare più coinvolgimento o portare traffico maggiore sul tuo sito ecommerce.
Naturalmente, non sono solo questi gli strumenti di Pinterest che potresti utilizzare per poter migliorare le vendite. Molte di queste funzionalità non sono ancora attive in Italia, ma forse val la pena prepararsi al momento in cui riusciremo finalmente a disporne in modo completo.