Vendere olio su Amazon

A molte persone piace l'idea di ottenere un successo imprenditoriale partendo dai prodotti della terra e, magari, da un’eccellenza nazionale come l’olio d'oliva. Tuttavia, molte persone sottovalutano anche il duro lavoro e la quantità di capitale necessaria per avere successo nel business dell'olio d'oliva: sacrifici che vengono ignorati da chi si avvicina per la prima volta a questo comparto, e che invece meriterebbero di essere affrontati il prima possibile, al fine di sgombrare il campo da inconsapevolezze che potrebbero condurre a sgraditi risultati.

Quando si guardano i prezzi al dettaglio di alcuni oli extra vergine di oliva sugli scaffali dei supermercati, d’altronde, è facile pensare che ci sia una vera e propria fortuna che possa essere fatta facilmente. In realtà, non sempre è così. Anzi, il nostro consiglio – al di là del format imprenditoriale che andrai a realizzare (produzione propria, acquisto di olio da produttori terzi, e così via) – è quello di creare un solido piano aziendale per valutare la realtà di… ciò che sogni.

Una volta fatto ciò, potrai occuparti della parte più “tecnica” e operativa, della quale abbiamo parlato numerose volte su questo sito.

Inizia dunque ad aprire un account venditore su Amazon: è una procedura gratuita che richiede pochi minuti di tempo. In questa sede dovrai subito scegliere il tipo di account da sottoscrivere: puoi optare per un account base, gratuito e dedicato soprattutto ai venditori con bassi livelli di vendita, oppure per un account professionale, destinato ai venditori – appunto – professionali.

Concretamente, l’account base non ha costi fissi, ma presenta una commissione di chiusura per prodotto pari a 0,99 euro e una commissione per segnalazione che varia a seconda della categoria del prodotto venduto. L’account professionale ha invece un costo ricorrente di 39 euro al mese, e prevede pur sempre il pagamento di una commissione per segnalazione a seconda del prodotto venduto, ma NON il pagamento di una commissione fissa. Ne deriva che l’account professionale è già più conveniente se hai la possibilità di vendere almeno 40 prodotti al mese.

Una volta creato il tuo account venditore e scelto il piano che ritieni essere più adatto alle tue esigenze, sei pronto per vendere su Amazon. Fai dunque clic sulla voce Catalogo presente nel menu in alto per iniziare a creare le tue inserzioni, inserisci il nome del prodotto che vuoi mettere in vendita o crea una nuova offerta per creare l’inserzione partendo da zero (cosa che probabilmente vorrai fare, considerata l’unicità merceologica della tua proposta).

Nelle nuove pagine che ti verranno presentate dovrai fornire tutte le informazioni essenziali, indicare prezzo, condizione, quantità e, ulteriormente, inserire le immagini per poter condire (è il caso di dirlo!) la scheda descrittiva delle informazioni quali-quantitative più utili per i tuoi futuri clienti.

Così facendo, sarai pronto per poter mettere in vendita il tuo olio di oliva sul marketplace più famoso e utilizzato del mondo. Una procedura semplice e guidata, che in pochi minuti permetterà al tuo olio di poter essere acquistato da milioni di potenziali clienti. In bocca al lupo!

1 commento su “Vendere olio su Amazon”

  1. Buongiorno, quale documentazione occorre ad amazon per approvare la vendita di olio di oliva extravergine di produzione propria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *