Vendere Oggetti Online

Vendere Oggetti Online

Come vendere oggetti online? Esistono davvero tantissimi modi per vendere qualsiasi tipo di merce su Internet: dagli oggetti usati fino ad arrivare all’handmade, passando ovviamente per prodotti elettronici, abbigliamento e via discorrendo.

Quando decidi di vendere oggetti online, la prima cosa che devi capire è a quale mercato intendi rivolgerti: se la tua attività commerciale ha già una sua fisionomia precisa, allora potrai “limitarti” a trasferirla sul web avendo già un’idea del target da raggiungere. Nel caso invece volessi cominciare a vendere da zero, dovrai ovviamente individuare la tua nicchia e solo dopo porti i problemi relativi alle questioni tecniche. Ad ogni modo, sono proprio queste ultime che interessano al tema della nostra guida: come puoi vendere oggetti su Internet, e attraverso quali piattaforme puoi farlo? Oggi vedremo esattamente una risposta ai suddetti interrogativi.

Come vendere oggetti online?

La prima cosa che devi sapere è che puoi sfruttare dei servizi e-commerce già presenti sul web, ognuno dei quali più o meno adatto alla vendita di una certa tipologia di merce. Una volta che avrai scelto il servizio, dovrai prendere confidenza con le sue regole, studiarne il funzionamento e ovviamente calcolare il tuo profitto partendo dalle percentuali e dalle tariffe che ogni piattaforma trattiene sulle tue vendite. Queste tipologie di piattaforme sono note come “hosted”, in quanto sono già installate su un server proprietario e tu devi semplicemente effettuare la tua iscrizione per poter accedere al pannello di controllo principale. Fatto questo, sarai perfettamente in grado di creare il tuo negozio elettronico. Di seguito, una piccola lista delle piattaforme e-commerce hosted più famose:

1. Amazon

Ideale per vendere oggetti online appartenenti a categorie di consumo, come ad esempio elettronica, magliette, prodotti per la casa e via discorrendo.

2. Shopify

Una delle piattaforme hosted più note, e anche una delle più versatili in quando ospita diverse tipologie di prodotti in vendita.

3. Etsy

Il top per quanto concerne la vendita di prodotti artigianali o di antiquariato.

Come vendere su Internet con un e-commerce proprietario?

La scelta dell’e-commerce per vendere oggetti online è un po’ come una scelta di vita: vuoi evitare di crearne uno tuo risparmiando sulla fatica e rivolgendoti alle piattaforme hosted, oppure preferisci evitare di pagare le loro tariffe e impegnarti in un progetto personale? Ognuna di queste scelte porta dei pro e dei contro. Per quanto concerne le piattaforme hosted come Etsy, Amazon o Shopify, hai delle tariffe da corrispondere sia fisse, sia in percentuale sulle vendite, ma di contro hai un negozio elettronico praticamente pronto-uso.

E gli e-commerce proprietari? Sappi che difficilmente ti converrà ingaggiare una web agency per creare un e-commerce da zero (questo si intende per “proprietario”), ma puoi comunque sfruttare CMS detti “self-hosted” come Magento, PrestaShop e persino WordPress (WooCommerce): sono gratuiti ma dovrai necessariamente acquistare un piano presso un servizio hosting per poterli installare e mettere online. Questa, però, è l’unica voce di costo che dovrai sostenere, anche se avrai bisogno di fare pratica per poter padroneggiare questi strumenti. In alternativa, puoi rivolgerti ad un professionista esperto di questi CMS, ma i costi sarebbero comunque molto ampi: tutto dipende dai tuoi obiettivi e dalla portata del tuo business online.

2 commenti su “Vendere Oggetti Online”

  1. Grazie per i consigli utili che date su youtube, Vi seguo da qualche settimana Vi auguro un buon lavoro. Parlerete di Opencart nei prossimi video? Grazie, Furio.

    1. Ciao Furio,
      Grazie del riscontro positivo.
      Su Opencart non entreremo cosi nello specifico in quanto è molto poco utilizzato sia in italia che nel mondo, putroppo non riusciamo a coprire tutti i CMS E-commerce ma cercheremo comunque di dare informazioni utili a tutti indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. Continua a seguirci e se hai domande scrivici via email oppure nei commenti sotto i video.
      A presto.
      Jaspal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *