Vendere magliette su Amazon? È un’idea di business che nel corso degli anni ha attratto migliaia e migliaia di giovani imprenditori, attratti dalle interessanti opportunità che il marketplace di Jeff Bezos può loro offrire. Ma come fare?
La prima cosa che ti consigliamo di valutare è di comprendere come funziona Amazon, prima ancora di prendere in considerazione l'idea di cui oggi parliamo. Di questo punto ci siamo già occupati tante volte nel corso del recente passato e, dunque, ti invitiamo a rileggere con attenzione i precedenti focus per saperne di più.
Una volta che avrai preso la giusta familiarità con le basi della vendita su Amazon, puoi entrare nella parte più divertente del tuo compito: la ricerca di una nicchia di mercato da soddisfare. Si tratta, come vedrai, del passo di gran lunga più importante nella vendita di magliette su Amazon, tanto che non è certo errato affermare che se non farai le “giuste” ricerche, il tuo progetto fallirà. Ma come trovare la migliore nicchia?
I metodi sono davvero tantissimi, ma vogliamo comunque proporti un piccolo spunto, con una strategia semplice e (quasi) infallibile: prova a realizzare prodotti migliori rispetto a quelli elaborati dai concorrenti che già occupano nicchie dove c'è domanda. In poche parole, trova ciò che i clienti stanno acquistando e crea prodotti visivamente più attraenti, da acquistare ad un prezzo equo. Puoi giungere a questo risultato andando ad analizzare le parole chiave e il ranking dei venditori migliori!
Dunque, prova ad andare su Amazon e entra in qualsiasi nicchia che desideri indagare, cercando oltre a “t–shirt” o “magliette” un argomento che vorresti cercare di analizzare (ad esempio, magliette con citazioni). Questo farà apparire la pagina del prodotto per la tua ricerca, e vedrai alcuni esempi di magliette in vendita. Scorri fino alla fine, e vedrai che ci sono più di 15 pagine di ricerca: stai attento, perché solo per il fatto che ci siano molti prodotti in vendita, non significa affatto che stanno vendendo bene.
Tuttavia, con questi piccoli spunti avrai già compiuto i primi passi verso la delimitazione di una buona nicchia nella quale potrai andare a valutare l’ingresso. Sul web puoi trovare alcuni strumenti utili per poter comprendere quali sono i volumi di vendita dei prodotti che stai cercando di osservare: valutali con attenzione, senza avere fretta di giungere alle conclusioni, e solo dopo aver compreso che c’è un “mercato” soddisfacente, vedi in che modo puoi migliorare i prodotti dei tuoi concorrenti.
Concentrarsi sull’individuazione di un tratto distintivo e di un valore aggiunto non è affatto facile, ma d’altronde se così fosse avresti ancora più concorrenti con i quali competere! Cerca pertanto di ipotizzare come puoi migliorare la tua concorrenza diretta attraverso nuovi brand, nuovi spunti di creatività e tanto altro ancora.
Con questi passi preliminari non ti garantiamo il successo in questo comparto ma, probabilmente, riuscirai a scoraggiare i passi falsi più evidenti!
Vendita magliette? Come faccio a battere la concorrenza, oltre ad avere un buon prodotto e una buona presentazione…..dove prendo la maglietta buona? Qualità e prezzo…..oggi giorno difficile trovarne una ad un prezzo accessibile….