Vendere magliette online è uno dei modi più semplici e rapidi per avviare un e-commerce: anche se ti costringe ad affrontare una grande concorrenza, se sarai bravo a dare anima al tuo brand potrai realizzare ottimi guadagni.
Come vendere magliette online? Non si tratta di una missione semplice: da un lato hai la possibilità di inserirti in uno dei mercati più apprezzati dai consumatori, dall’altro devi necessariamente distinguerti da una concorrenza davvero agguerrita. Vendere t-shirt online è innanzitutto una questione di branding: dovrai essere abile a realizzare dei disegni che possano colpire la tua nicchia, e che siano in grado di comunicare un messaggio. La principale difficoltà è proprio questa, considerando che gli aspetti tecnici – oggi – sono molto semplici da risolvere: trovare un’azienda di stampa su Internet è davvero semplicissimo e poco costoso, e questo ti permetterà di vendere in dropshipping snellendo tutto il discorso relativo alla logistica.
Indice
- Vendere magliette online: individua una nicchia
- L’importanza del branding: advertising e SEO
- Vendere t-shirt sul web: una questione di qualità
- Come vendere più magliette online: 5 strategie!
- Scegli attentamente chi stamperà le magliette (e solo dopo punta al marketing)
- Puntare sugli ordini di massa
- Crea magliette per negozi e aziende
- Lascia che siano i tuoi clienti a disegnare le loro t-shirt
- Cura anche i servizi accessori
Vendere magliette online: individua una nicchia
Trovare un’idea vincente? L’unico modo per farlo è concentrarti su una nicchia. Ad esempio, se sei un bravo disegnatore potresti utilizzare il tuo stile per realizzare dei disegni a tema supereroi, ovviamente trovando una chiave che possa far breccia nel cuore dei “nerds”. Ma gli esempi continuano: potresti anche creare una linea di t-shirt con una serie di slogan, non generici ma finalizzati ad un certo argomento (dottori, musicisti, studenti ecc.). In altre parole, ciò che conta è individuare un target dove poter indirizzare il tuo business. Infine, sappi anche che nella realizzazione del design o dello slogan dovrai cercare di immedesimarti nei tuoi clienti, perché chi compra una maglietta lo fa perché vuole comunicare se stesso, e non le tue idee.
L’importanza del branding: advertising e SEO
Vendere magliette online è ovviamente equiparabile a qualsiasi altra attività commerciale su Internet. Il che significa che non dovrai puntare solamente sul design, sulla nicchia e su altri fattori come la qualità della stampa e dei materiali, ma anche sulla promozione e sul SEO. Premesso che puoi creare un e-commerce proprietario o vendere le tue t-shirt sfruttando piattaforme come Etsy o Shopify, dovrai anche imparare a promuovere il tuo marchio: un autentico ponte che impersonerà il tuo design e che lo collegherà a te. Questo significa che dovrai puntare forte sui social come Facebook e Instagram, lanciando delle campagne di advertising e dunque investendo in strumenti come Google AdWords e Facebook ADS.
Vendere t-shirt sul web: una questione di qualità
Non è assolutamente detto che un negozio di t-shirt online debba essere lanciato esclusivamente da chi sa disegnare. Se hai avuto un’idea su una linea di magliette che pensi possa avere successo, puoi anche invadere questo mercato senza saper tenere in mano una matita: cerca un bravo graphic designer, e concentrati soprattutto sulla qualità della stampa e dei materiali, che dovranno ovviamente veicolare un messaggio di professionalità. Per quanto concerne la stampa, noi ti consigliamo la DTG (stampa digitale diretta): economica su basse tirature e di grande qualità. Infine, per il discorso sui materiali, scegli sempre un fornitore di magliette affidabile e rinomato: fare la cresta su questo aspetto potrebbe portarti dei grossi danni a livello di immagine.
Come vendere più magliette online: 5 strategie!
Se hai finalmente deciso di avviare un ecommerce nel quale vendere magliette, e se hai letto con attenzione queste righe di introduzione, dovresti aver già compreso che davanti a te esistono tantissime opportunità e altrettante sfide. Non temere: anche se all'inizio non sarà affatto facile, con un duro lavoro e una buona conoscenza del settore delle t-shirt, puoi trasformare il tuo piccolo negozio virtuale in un vero e proprio business duraturo e sostenibile.
Ma quali sono le strategie che dovresti tenere a mente? Quali sono i suggerimenti che gli esperti ripetono sempre verso tutti coloro i quali hanno intenzione di lanciarsi in questo settore?
Abbiamo voluto riassumerne 5, tra i principali: leggili insieme a noi!
Scegli attentamente chi stamperà le magliette (e solo dopo punta al marketing)
Se vuoi entrare nel settore, non devi sicuramente partire con il piede sbagliato… ovvero comprare costose attrezzature per la stampa di magliette! Se infatti sei agli inizi, potrebbe essere una buona idea quella di trovare un fornitore di stampe in grado di consegnare i tuoi ordini di t-shirt in modo tale da poter concentrare tutte le tue energie solo sul marketing (probabilmente la parte più importante di qualsiasi attività commerciale)!
Ricorda infatti che non si tratta solo di acquistare le giuste macchine: ci vuole un sacco di tempo e dedizione per imparare a stampare adeguatamente le proprie t-shirt e… ci vuole anche un sacco di tempo, che andresti a togliere al marketing. Insomma, cerca di delegare le parti delle attività su cui sei meno ferrato, e concentra presso di te quelle fondamentali, ovvero quelle commerciali.
Con questa organizzazione, non avrai più alibi. Non lanciare il tuo progetto senza un’adeguata strategia di marketing che avrai sicuramente modo di formulare ancor prima di compiere il primo passo nel settore. L'unica eccezione, ovvero l’unico caso in cui potrai disinteressarti anche della strategia di marketing è… se hai assunto un team che sia in grado di gestire il marketing per te, oltre alla stampa delle magliette.
Se tuttavia sei all'inizio e stai cercando un equilibrio finanziario, meglio non comprare ancora alcuna stampante per le magliette, e concentrarti esclusivamente sul marketing del tuo nuovo marchio, e sulla costruzione della tua potenziale o reale lista di clienti, perché queste sono le cose più importante per il tuo business delle t-shirt online. Chiunque può creare meravigliose magliette, ma un vero imprenditore di t-shirt sa anche (e soprattutto!) come venderle. Lascia dunque che qualcun altro – che sappia fare delle buone magliette – faccia il lavoro di stampa per te. Tu concentrati sulla vendita: una volta che avrai ottenuto più vendite, allora potrai valutare se sia o meno il momento di comprare degli impianti e assumere persone per gestire il marketing.
Puntare sugli ordini di massa
Anche se è sicuramente bello e appagante fare t-shirt creative per la tua nicchia di mercato, se vuoi ottenere dei guadagni elevati in brve tempo dovresti anche puntare sugli ordini di massa. Prova pertanto a prendere di mira aziende, scuole, organizzazioni, palestre, eventi e altre organizzazioni che potrebbero eventualmente ordinare magliette all'ingrosso. Controlla i tuoi contatti e scopri quali potrebbero beneficiare dei tuoi servizi.
Naturalmente, anche se le nostre esigenze di sintesi potrebbero indurti a pensare che quella di cui sopra sia una soluzione facile e senza problemi per arricchirsi, sappi che conquistare questi clienti è molto difficile. Devi conoscere le persone giuste, devi fissare il giusto prezzo, e devi dare un sacco di attenzioni che probabilmente assorbiranno tanto tempo. D’altronde, non sei solo tu a offrire questi servizi, e dovrai necessariamente confrontarti con una lunghissima serie di concorrenti. Tuttavia, se riuscirai a entrare in questo business da questa porta, riuscirai a ottenere dei riscontri davvero molto ghiotti.
Se non vuoi perdere di vista il tuo business di nicchia, prova a diversificarlo: puoi gestire contemporaneamente un business di massa, e uno con un target più ristretto!
Crea magliette per negozi e aziende
Disegnare t-shirt per aziende, organizzazioni o proprietari di negozi, può essere una buona idea per sfruttare un alternativo canale di marketing a quello online. Chiarisci che se venderanno le t-shirt con il tuo brand, riceveranno una commissione per ogni vendita. Per esempio, puoi andare nella palestra più vicina a te e domandare se sia disposta a vendere le magliette che stamperai per loro (eventualmente anche con il loro logo, con testi divertenti, ecc.). Puoi anche rivolgerti alle scuole o alle organizzazioni scolastiche. La maggior parte di loro potrebbe valutare positivamente l'idea, perché non ha molto da perdere e, anzi, potrebbero ottenere delle commissioni a loro vantaggio.
Un'idea utile e accattivante potrebbe essere quella di realizzare magliette ricordo per ogni destinazione turistica della tua zona e avvicinarsi a piccoli negozietti. Devi solo fare in modo che valga la pena di progettare le t-shirt perché concettualizzare il design delle t-shirt non è un lavoro facile (o, meglio, non è facile farlo accuratamente!). Il modo migliore per garantire che ci sia la possibilità che queste persone accettino la tua offerta è domandar loro in fase preventiva, ovvero coinvolgerle nel brainstorming per i disegni. Basta telefonare loro o passare nel negozio in un orario in cui non c’è grande affluenza, e parlare di tale progetto. È possibile che tu possa avere successo!
Lascia che siano i tuoi clienti a disegnare le loro t-shirt
Anche se molte persone pensano che si tratti di un progetto troppo complicato per poter essere percorso con successo, ricorda che una strategia che funziona è sicuramente quella di lasciare che siano i tuoi clienti a disegnarsi da soli le proprie t-shirt. La ragione è semplice: tutti noi vogliamo essere unici e, a volte, i messaggi che vogliamo trasmettere non sono ancora stati stampati su una maglietta!
Di contro, con questo tipo di vendita di magliette, devi essere un vero esperto nella stampa di t-shirt, perché devi sapere come valutare correttamente ogni disegno! Non puoi certamente ricevere decine di richieste di informazioni ogni giorno, e passarle poi a un fornitore terzo di stampe per poter ottenere dei preventivi. Insomma, devi essere sufficientemente abile a comprendere in brevissimo tempo quale sia il giusto prezzo e intercettare errori e altre particolarità di stampa fin nel momento in cui vedi i disegni delle t-shirt dei tuoi clienti. Si tratta dunque di un approccio strategico molto più arduo, per veri esperti, considerato che un errore di stampa ti costerebbe molto, ovvero quasi il 100% del tuo profitto.
Cura anche i servizi accessori
Il vero valore aggiunto che dovresti dare ai tuoi clienti non è solamente la disponibilità di t-shirt di grande impatto, bensì quello di fornire un'esperienza di shopping molto conveniente, offrendo loro altri servizi come la spedizione, l'imballaggio personalizzato delle t-shirt, l'evasione degli ordini puntuale, la gestione degli ordini pratica ed efficiente, e altri elementi che potrebbero rendere il loro acquisto senza stress e senza preoccupazioni.
Quanto sopra abbiamo riassunto è evidentemente un ottimo beneficio per qualsiasi cliente, sia che si tratti di un solo cliente che acquista una singola maglietta da regalare o di un manager che ordina merce di massa da spedire ai propri dipendenti.
Inoltre, una volta che hai preso la giusta dimestichezza con la stampa e la gestione delle magliette online potrai offrire anche altri prodotti come borse su misura, tazze, e altri articoli personalizzati. Pensa alla vostra nicchia e quali altre cose che potrebbero voler comprare quei clienti da te mentre fanno la spesa online per le t-shirt. Potrai gradualmente aggiungere tali nuovi elementi e venderli ad un prezzo molto più conveniente.
A questo punto del nostro approfondimento su come vendere magliette online, dovresti aver capito quali sono alcune delle migliori e più profittevoli strategie che puoi fin da subito applicare per incrementare il tuo business delle t-shirt.
Naturalmente, man mano che procederai con la tua iniziativa di impresa potrai trovare sempre più strategie innovative, ma per il momento riteniamo che queste opzioni potranno fare al caso tuo.
Per quanto ovvio, non ti garantiamo che intraprendendo queste linee di approccio strategico al tuo business delle magliette otterrai tutti i benefici che meriti. Tuttavia, riteniamo che se punterai con dovizia e passione su una o due di queste strade, e otterrai una consulenza attenta da parte di qualche esperto che possa evitarti grossolani errori, potresti davvero ottenere dei risultati interessanti.
Ricorda insomma che ci sono scorciatoie per il successo, e che magari una delle linee guida che sopra abbiamo condiviso con te potrebbe realmente fare al caso tuo, ma nessun successo compare d solo durante la notte. Impegnati con costanza, e siamo certi che i frutti del tuo duro lavoro non tarderanno a manifestarsi!