Vendere su Instagram e Partita Iva

Vendere su Instagram è Legale? Serve Partita Iva?

Se vuoi avviare un'attività di commercio elettronico, e stai pensando che Instagram possa rappresentare il giusto canale promozionale per la tua iniziativa imprenditoriale, probabilmente ti stai anche domandando in che modo puoi condurre il tuo negozio online rispettando quanto previsto dal legislatore fiscale. E, probabilmente, ti stai domandando se puoi vendere online su Instagram senza partita Iva.

Cerchiamo allora di chiarire qualche piccolo equivoco, al fine di condurti ad avviare il prima possibile, nel rispetto della legge, il tuo ecommerce!

Indice

Vendere su Instagram

In primo luogo, tieni conto che non ci sono regole speifiche per Instagram. Vendere su Instagram significa vendere! E, dunque, non ti conviene cercare di individuare delle norme particolari per il collocamento dei tuoi prodotti sui social network, bensì cercare di rispettare quali sono le previsioni che il legislatore fiscale ha previsto per te e e per tutti coloro che, nella tua stessa situazione, sono attualmente alla ricerca di un modo semplice ed efficace per vendere online.

Aprire la partita IVA per vendere online

Chiarito quanto precede, compiamo un altro piccolo passo in avanti ricordando come nonostante alcune importanti agevolazioni come quella del regime dei minimi, una persona che si avvicina al mondo del commercio online debba tenere in considerazione la necessità di dare seguito a una serie di adempimenti da non sottovalutare.

Se dunque hai l'intenzione di vendere beni online in maniera regolare e abituale (e dunque non in modo occasionale) devi evidentemente assumere in considerazione l'idea di rispettare tutte le prescrizioni attualmente previste dalla legge, come l'iscrizione al Registro delle Imprese, l'iscrizione all'INPS e il “temuto” versamento dei contributi IVS commercianti, che si aggira in almeno 3.200 euro annui di contributo fisso.

Insomma, se cerchi un modo snello e poco costoso per vendere online, sappi che non esiste. O, meglio, sappi che la partita IVA e l'iscrizione alla gestione INPS sono dei passaggi fondamentali e obbligatori per chi vuole avviare una carriera in questo comparto: meglio metterli pertanto in conto, evitando di cercare delle soluzioni alternative e “creative”, che non potranno essere applicate per chi vuole vendere abitualmente i propri prodotti online.

L'unica possibilità è dunque quella che tu voglia effettuare delle attività di vendita occasionale. In questo caso – salvo, ripetiamo, che non sussistano i requisiti della vendita abituale – potrai evitare di aprire una partita IVA, limitandoti, in sede di vendita, a redigere una semplice ricevuta senza indicazione in ritenuta d'acconto (poichè non si tratta di prestazioni di natura professionale), da dichiarare poi fra i redditi diversi nel modello UNICO.

Considerata la complessità della materia, se desideri saperne di più ti invitiamo a contattare un consulente / commercialista di fiducia, possibilmente esperto in tematiche legate al commercio online, e condividere con lui tutto ciò che sarebbe opportuno fare per poter regolarizzare la tua posizione di venditore online, possibilmente ancor prima di iniziare!

( Attenzione, se stai leggendo per noi hai la giusta mentalità da irrefrenabile Seller, per cui vogliamo omaggiarti di un corso totalmente GRATIS per vendere con profitto su Amazon )

E tu che cosa ne pensi? Come stai vendendo i tuoi prodotti online? C'è qualche suggerimento che ti sentiresti di condividere con tutti i nostri lettori?

instagram

Consigli per vendere su Instagram

Se hai intenzione di vendere su Instagram, dovresti ben sapere che si tratta di un canale talmente importante da non poter essere “sottovalutato”, o lasciato all’aleatorietà del momento. Insomma, come ogni canale di marketing che si rispetti, Instagram deve essere attentamente “affrontato” da parte di ogni imprenditore volenteroso, soprattutto ora che la piattaforma che introdotto nuove funzionalità, divenendo piattaforma sempre più di riferimento per la vendita diretta per i brand di e-commerce.

I numeri a tuo supporto, d’altronde, parlano chiari. Grazie alla sua continua crescita, lo shopping e-commerce attraverso Instagram, e le opportunità di sfruttamento pubblicitario sulla piattaforma social media sono alle stelle. Con più di 1 miliardo di utenti attivi al mese, con la previsione che entro il 2020, i ricavi pubblicitari su Instagram dovrebbero quasi triplicare rispetto a quanto maturato lo scorso anno, raggiungendo i 4,65 miliardi di dollari, e con il 72% degli utenti che afferma di aver acquistato un prodotto dopo averlo visto su Instagram, dovresti avere tutti gli elementi più utili per poter riporre la giusta dedizione nei confronti di questa piattaforma sociale.

Ma come vendere su Instagram con le migliori chance di successo?

Di seguito abbiamo riassunto alcuni suggerimenti che ti consigliamo di consultare con particolare attenzione: scopriamoli insieme!

Cura la pagina del profilo Instagram

Ne abbiamo parlato decine di volte: quando si tratta di utilizzare i link su Instagram, hai solamente una possibilità per agire: la biografia del tuo profilo è infatti l'unica opportunità di inserimento di un collegamento ipertestuale che Instagram ti propone.

Ricorda infatti che i link nelle foto e nei video Instagram non sono collegati “ipertestualmente”, e che prima di inserire link nelle storie, gli utenti devono avere almeno 10.000 follower.

Ma cosa significa tutto questo?

È semplice: significa che la pagina del tuo profilo è fondamentale per la tua strategia, e che non potrà che essere di primissima qualità. Ottimizza la pagina del profilo Instagram, usando la sezione bio per aggiungere una buon call to action che porterà i tuoi utenti ad una landing page su cui poter convertire.

Fai risaltare il tuo CTA e il tuo link, utilizzando un linguaggio in linea con le abitudini del tuo target, aiutandoti magari con emoji e altri elementi.

Per monitorare e misurare meglio i risultati di vendita di Instagram, lancia una landing page specifica di Instagram come parte della tua strategia di e-commerce.

Insomma, piuttosto che collegarsi alla homepage del vostro sito web, gli utenti dovrebbero potersi collegare a landing page esclusive, che consentono loro di fare acquisti istantaneamente direttamente dal link Instagram. Questa tattica consente inoltre ai marketer di seguire direttamente il successo di una campagna di shopping Instagram in modo più semplice e immediato.

Tieni inoltre presente che, considerato che Instagram è una piattaforma mobile, le tue landing page devono altresì essere adatte alla consultazione su device mobile, e dunque adattarsi perfettamente agli smartphone o ai tablet.

Vendi con Instagram Stories Ads

Un altro modo per vendere su Instagram è utilizzare le storie. Gli annunci in questo flusso continuo di contenuti verticali possono avere l’utilità di “pausa” tra i contenuti pubblicati organicamente dai brand e dagli utenti, e a causa della loro particolare natura, pare che abbiano un coinvolgimento maggiore rispetto a quanto invece avviene con altre forme di potenziale interazione sullo stesso social.

Tuttavia, se vuoi promuovere i tuoi prodotti in modo organico attraverso Instagram Stories, ci sono diversi modi per farlo al fine di incrementare l’efficacia delle tue azioni. Per esempio, puoi fornire dettagli sul lancio di un prodotto attraverso delle grafiche verticali, puoi usare Instagram Live per offrire un “backstage” o un “dietro le quinte” per dare uno sguardo più o meno indiscreto a nuovi prodotti o promozioni, puoi interagire con i clienti attraverso i sondaggi di Instagram Stories, GIF, domande, tag di localizzazione e hashtag, e così via.

Ricorda che tutto quel che ti serve è… essere sufficientemente creativi, utilizzando Instagram Stories a tuo vantaggio. Inoltre, se hai più di 10.000 follower, puoi collegare il tuo Instagram Stories a una pagina di destinazione designata ad hoc, e incrementare le vendite direttamente dai tuoi contenuti.

Crea delle anteprime dei prossimi prodotti

Se vuoi creare un vivo interesse per il lancio di un nuovo prodotto, Instagram può essere la tua arma segreta, da sfoderare al momento giusto e alla giusta occasione.

Peraltro, si tratta anche di una soluzione particolarmente efficace. Considerato che devi comunque creare foto del prodotto per il tuo negozio di e-commerce, perché non approfittare di avere questo contenuto prontamente disponibile e condividerlo con i tuoi follower sus Instagram? I fan più fedeli apprezzeranno certamente il fatto di avere un'esclusiva anteprima dei nuovi prodotti e di avviare delle conversazioni mirate in attesa del lancio vero e proprio, creando hype a sufficienza!

Puoi inoltre sfruttare questo piccolo accorgimento in maniera ancora più deliziosa. Se vuoi, infatti, puoi effettuare una vendita in esclusiva per i tuoi follower Instagram incentivando la loro partecipazione. Farlo è molto semplice: insieme alle foto e ai video del nuovo prodotto, aggiungi un codice promozionale unico al tuo post o alla tua storia. Solo i follower Instagram avranno dunque accesso alla vendita, rafforzando ulteriormente la loro fedeltà al tuo brand. Ricordati di utilizzare immagini e contenuti di alta qualità sul tuo nuovo prodotto, perché è difficile che gli acquirenti di Instagram possano interagire con contenuti poco attenti dei tuoi prodotti.

instagram

Utilizza foto di alta qualità con uno stile preciso

Considerato che nelle scorse righe abbiamo introdotto questo tema, non possiamo che tornare brevemente sull’aspetto fotografico.

Sebbene il 77% degli acquirenti abbia recentemente affermato di preferire vedere foto degli utenti piuttosto che dei professionisti, al momento dell'acquisto, questo non nega la necessità di scatti di alta qualità!

Cerca dunque di porre al centro della tua strategia la necessità di realizzare foto di grandissima qualità dei tuoi prodotti, evitando di sottovalutare questo aspetto che, come presto avrai modo di toccare con mano, sarà fondamentale per la buona riuscita della tua strategia di marketing.

Inoltre, mentre scatti queste foto, cerca di usare per questo fine tutta la creatività di cui disponi, al fine di sviluppare uno stile distinto e facilmente riconoscibile rispetto a una concorrenza sempre più vasta (ma non sempre così attenta). Questo stile dovrebbe ovviamente essere coerente in tutta la tua attività di marketing e di vendita su Instagram, e non solo. Fai del tuo meglio per riflettere la personalità del tuo  brand mediante questo accorgimento, che sia attraverso l’uso di diversi filtri, grafica o colori.

Naturalmente, vale la consueta regola di… non andare oltre il punto in cui non si è in grado di andare! Se dunque non sei sufficientemente abile ed esperto per poter gestire questo comparto della tua strategia di marketing da solo, chiedi aiuto a qualche esperto fotografo, specializzato in servizi per l’e-commerce, che potrà certamente fornirti i migliori ragguagli per poter arrivare a un risultato fantastico!

Stimola concorsi e promuovi il tuo profilo Instagram

I concorsi Instagram, come più volte abbiamo avuto modo di rammentare su queste pagine, hanno l’indubbia capacità di raggiungere e coinvolgere i potenziali clienti in maniera molto efficace, mettendo in evidenza i tuoi prodotti appena usciti, o quelli a cui vuoi dedicare particolare attenzione.

Dunque, sia che tu abbia appena aperto un nuovo blog, sia che che tu gestisca un'attività di e-commerce da diverso tempo, o ancora che tu voglia sviluppare prodotti digitali e corsi online, o ulteriormente che voglia semplicemente promuovere il tuo profilo Instagram sul tuo sito web, hai bisogno di lavorare su questo fronte, cercando di contestualizzare in maniera omogenea tutte le tue iniziative.

Ricorda che un concorso è generalmente in grado di dare una marcia in più particolarmente significativa al tuo business, e che indipendentemente dal tipo di concorso che scegli di lanciare, dovrai evidenziare sempre e comunque i vantaggi dei tuoi prodotti, seguendo le regole di Instagram e lavorando sull'utilizzo di questo social network per costruire un buon database.

Naturalmente, puoi aumentare la portata del tuo concorso e la partecipazione dei potenziali utenti / clienti promuovendo il tuo profilo Instagram sul tuo sito web. Un mix tra fotografia professionale e contenuti generati dagli utenti invoglierà i visitatori del sito a partecipare a questa iniziativa.

Insomma, dagli annunci di Instagram Stories al lancio dei concorsi, dall’uso di un’attenta fotografia alle strategie più dedicate per il coinvolgimento dei marchi di e-commerce, dovresti avere a pronta disposizione decine di diverse leve per poter incentivare lo shopping su Instagram.

Come sempre, il nostro suggerimento è quello di realizzare una strategia unica e personalizzata a questo scopo, evitando di imbarcarti in un progetto del quale non vedi l’arrivo, e non conosci la strada. Una buona strategia, pianificata con qualche esperto consulente, potrà invece migliorare la portata delle tue attività di marketing e la forza del tuo brand.

Se ti va di parlarne con la nostra community, utilizza gli spazi che trovi qui sotto, commentando le tue idee e le tue intuizioni per poter avviare una più efficacia presenza su Instagram, finalizzata naturalmente alla vendita dei tuoi prodotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *