Se ritenete che il settore dei giocattoli sia quel che fa per voi, e che se aprire un account venditore su Amazon dedicato al mondo dei toys sia in grado di donare buone soddisfazioni, allora siete già a buon punto. Effettuata la fase di analisi preventiva e strategia (della quale abbiamo parlato tante volte su queste pagine), potete cercare di vendere giocattoli su Amazon in maniera redditizia o… togliervi qualche soddisfazione cercando di raggiungere questo obiettivo. Ma come?
Cerchiamo di riassumere alcuni step che dovreste conoscere.
Cos'è Amazon FBA?
Anche questo è un tema del quale ci siamo occupati più volte nel recente passato. FBA sta per Fulfillment by Amazon, ed è un programma offerto dal marketplace, in base al quale sarà Amazon a spedire i vostri prodotti e gestire il servizio clienti per vostro conto.
Da ciò dovreste aver intuito come il vantaggio principale è che con l'FBA Amazon può gestire tutto il processo di spedizione, dalla confezione all'assistenza clienti. Fondamentalmente, una volta che Amazon ha il vostro prodotto in magazzino, non dovrete più far molto. In aggiunta a ciò, utilizzare FBA anziché FBM significa non pagare per la spedizione: insomma, un mix di determinanti sulle quali abbiamo voluto soffermarci, per poter sottolineare ancora una volta quanto sia importante cercare di pianificare ogni proprio passaggio strategico con Amazon e, di conseguenza, quanto sia importante valutare attentamente la possibilità di vendere con FBA.
Si può vendere su Amazon senza FBA?
Certamente! Ci sono due modi per vendere prodotti su Amazon: il primo, FBA, lo abbiamo accennato in precedenza; il secondo è FBM, o Fulfillment by Merchant, un meccanismo che vi ricorderà da vicino quello che avviene con la vendita su eBay o altri marketplace. Starà insomma a voi gestire la spedizione e relazionarvi con gli acquirenti, nel bene e nel male.
Ebbene, a nostro giudizio, se avete intenzione di vendere giocattoli su Amazon in maniera professionale, dovreste considerare soprattutto l’opzione FBA. L'FBM può infatti essere utile per il dropshipping, per prodotti usato e che non possono essere trattati con FBA, ma per il resto – compresi i giocattoli – val la pena valutare la convenienza dell’FBA.
Come vendere su Amazon i propri giocattoli
Creare un account venditore Amazon è piuttosto facile. Tutto quello che dovrete fare è creare un account sulla Seller Central di Amazon, inserisci il vostro nuovo account “business” (il nome visualizzato che sceglierete sarà quello che che verrà visualizzato nella pagina del prodotto), inserire i propri dati bancari (e in particolar modo della carta di credito, considerato che Amazon vi addebiterà il canone periodico dei propri servizi), e verificare la propria identità mediante uno dei sistemi previsti dal marketplace. A questo punto, vi sarà richiesto di inserire i propri dati fiscali e concludere l’ultima parte della registrazione.
In linea di massima, se avete tutti i dati richiesti a vostra pronta disposizione, la registrazione vi richiederà pochi minuti. E, in cambio, riuscirete a disporre di un account subito spendibile: esplorate con calma la Seller Central prima di iniziare a vendere, considerato che è da qui che si potranno gestire tutte le leve di marketing, commerciali e di supporto clienti!