Vendere Foto su Instagram

Come Vendere Foto su Instagram

Instagram può rappresentare una ottima vetrina all'interno della quale proporre i tuoi prodotti e i tuoi servizi. Ma non solo: il social network può rappresentare una utilissima opportunità per poter mostrare al mondo la tua abilità fotografica e – perché no – permetterti la vendita delle tue foto mediante questa applicazione. Ma come puoi fare?

In realtà, non esiste un solo modo per poter vendere le tue foto su Instagram: vediamo insieme due alternative comunque valide, che non mancheranno di soddisfare le tue ambizioni!

Indice

Promuovere le tue foto con Instagram

Se sei un fotografo professionista, o magari un fotografo dilettante che è armato della giusta dose di passione e di talento, puoi ben vendere le tue fotografie all'interno del social network.

Il tuo account Instagram può infatti trasformarsi in una vera e propria galleria d'arte fotografica, dove potrai esporre le tue foto (o parte di esse), magari a risoluzioni non elevate o con uno “stamp” che possa renderle inutilizzabile, rendendoti poi disponibile alla vendita delle stesse, cedendo il diritto di utilizzo.

Farlo è molto semplice: dovrai infatti pubblicare le foto con le modalità che più volte abbiamo avuto modo di esaminare nel corso degli ultimi giorni, e inserire nella didascalia della foto una breve descrizione della stessa, corredata da tutte le informazioni che gli utenti potrebbero trovare di utilità nel caso in cui volessero acquistare il diritto di utilizzo commerciale (e non solo) dello stesso file.

Se invece quel che hai in mente è di vendere delle stampe delle tue foto artistiche, non ti rimane che leggere ancora qualche riga!

Come vendere le stampe delle tue foto Instagram

Negli anni, anche al fine di cavalcare il successo che stava maturando su Instagram, si sono sviluppati tantissimi servizi che hanno consentito a chiunque lo desiderasse di poter stampare le proprie foto pubblicate su Instagram.

Tra i migliori servizi di stampa delle foto su tela, ti segnaliamo Twenty20, che ti permetterà di segnalare quali foto Instagram vuoi stampare su tela bianca o nera, e quale dimensione vuoi riprodurre.

Ogni volta che riuscirai a venere una tua foto, Twenty20 si occuperà di tutto il processo di stampa e di spedizione, retrocedendoti una parte degli incassi fino al 20%. In ogni caso, i diritti delle foto rimarranno tuoi, garantendoti così la piena gestione del tuo patrimonio fotografico.

A te, a questo punto, il calcolo della potenzialità e della convenienza di vendita. Considerato che le soglie minimo di pagamento sono di 100 dollari, e che i prezzi delle tele partono da 39 dollari, significa che per poter ricevere la monetizzazione dei tuoi sforzi dovrai almeno vendere 12-13 tele di piccole dimensioni (o meno tele, ma di dimensioni maggiori).

E tu che cosa ne pensi? Hai mai provato a vendere le tue foto su Instagram o con Instagram? Quali sono gli strumenti che hai utilizzato per poter raggiungere questo scopo commerciale? E quali sono stati gli effetti ottenuti?

Prova a parlarne con noi, condividendo con i nostri utenti la tua storia di successo!

Se ritieni di aver scattato alcune foto che la gente sarebbe disposta a pagare, allora ti sarà certamente utile cercare di individuare quali sono i luoghi più redditizi online per vendere le foto.

Per fortuna, ci sono alcuni siti web affidabili che possono aiutarti a trasformare quelle foto in contanti, e… vendere le tue foto online può aiutare a diversificare il tuo reddito, o può addirittura diventare il tuo business principale. Ma quali sono i siti internet che ti permetteranno di vendere le tue foto online?

instagram

Alamy

C'è un motivo per cui Alamy ha oltre 160 milioni di video e foto in vendita sul suo sito web. Alamy propone ai fotografi un buon tasso di retrocessione pari al 50% di royalty per ogni foto venduta. Il sito consente inoltre ai fotografi di vendere le loro foto altrove, ma in questo caso otterrai solo il 40% di commissioni. Insomma, con queste commissioni così interessanti, Alamy è diventata il più grande mercato mondiale per le foto stock, con un numero enorme di visitatori mensili, tutti potenziali tuoi clienti!

Shutterstock

Dal suo lancio Shutterstock ha versato oltre 500 milioni di dollari ai suoi collaboratori. Anche questa piattaforma è particolarmente frequentata e, inoltre, ha diverse caratteristiche la rendono estremamente interessante: per esempio, quando si carica una foto, si mantiene comunque il suo copyright. E puoi guadagnare fino al 30% del prezzo di vendita delle tue foto a seconda delle dimensioni dell'immagine. Attualmente, il pagamento parte da 0,25 dollari e può arrivare fino a 120 dollari per le immagini personalizzate.

iStock

Se sei interessato a conoscere i migliori tipi di foto da vendere online, dai un'occhiata a iStock. I suoi popolari forum e le sue ricche risorse ti aiuteranno infatti a trovare tutte le risposte di cui hai bisogno, e riuscirai a comprendere come vendere di più, e meglio.

Per quanto attiene iStock, devi prima fare domanda per iniziare a vendere le tue foto. Il processo di candidatura consiste nell'inviare alcuni esempi del tuo lavoro attraverso l'applicazione Contributor di Getty Images e, poiché iStock Photos e Getty Images sono partner, la buona notizia è che una volta accettato da iStock, potrai essere in realtà operante in entrambe le piattaforme. Il sito non fornisce informazioni specifiche su quanto puoi essere pagato, ma indica che guadagnerai una percentuale su ogni foto venduta.

PhotoShelter

Se vuoi vendere le vostre foto online, ma preferisci fare queste vendite mediante il tuo sito, PhotoShelter è sicuramente uno strumento impmerdibile.

Al suo interno, infatti, PhotoShelter è una piattaforma di e-commerce orientata alla fotografia che puoi integrare in quasi tutti i siti web. Questo include cloud storage per le tue foto, un carrello della spesa integrato, modelli di siti web drag-and-drop, un'interfaccia intuitiva, ottimizzazione SEO e diverse integrazioni con i social media.

I vantaggi di questa opzione includono il mantenimento del pieno controllo su come le foto vengono visualizzate, non avendo le foto dei concorrenti visualizzate insieme alle proprie, e la possibilità di guadagnare molto di più dal prezzo di vendita!

Sfortunatamente, dovrai pagare una quota di abbonamento per questo servizio. Il piano di base parte comunque da soli 10 dollari, con un buon kit di caratteristiche funzionali.

Adobe Stock

Adobe Stock è una bellissima piattaforma che offre una royalty del 33% per le foto e del 35% per il file vettoriali. È possibile ottenere queste royalty sul proprio conto bancario dopo aver raggiunto la soglia di 25 dollari. Adobe Stock è integrato nelle app di Adobe, rendendo osì più probabile che la tua foto venga notata.

Adobe ha altresì recentemente semplificato il modo in cui puoi caricare le tue foto. Invece di passare attraverso il processo faticosamente lento di taggare tutte le tue immagini, il sistema di tagging intelligente di Adobe lo farà per te. Non solo: per renderti la vita ancora più facile, Adobe ti permetterà di caricare le tue foto attraverso Adobe Lightroom CC, Adobe Bridge CC o dal suo sito web.

SmugMugMug Pro

SmugMugMug Pro è una buona alternativa a PhotoShelter. La piattaforma ti permette di mostrare il tuo lavoro su una vetrina ampiamente personalizzabile, e di gestire i tuoi ordini con un canone di abbonamento annuale.

La principale caratteristica distintiva è la possibilità di utilizzare il servizio di SmugMug per creare stampe, libri e biglietti di auguri dalle tue istantanee. Ci sono anche alcune funzioni aggiuntive come la possibilità di creare coupon, pacchetti di foto e analisi integrate. Avrai anche la possibilità di mantenere fino all'85% delle tue entrate!

Can Stock Photo

Se stai cercando un modo semplice per vendere le tue foto online, Can Stock Photo è certamente un'opzione valida. Dopo aver inviato tre immagini ai redattori del sito, dovrai aspettare 24 ore per l'approvazione per iniziare a vendere proficuamente su questa piattaforma.

Quando carichi le foto sul sito, Can Stock Photo pubblicherà il tuo lavoro anche in uno dei più grandi database di immagini stock, Fotosearch. Qui potrai guadagnare fino al 50% di royalties sul sito e potrai prelevare i tuoi soldi su PayPal quando il tuo saldo raggiunge i 50 dollari.

123RF

123RF ha oltre 110 milioni di file in offerta, con quasi 100.000 nuovi file aggiunti ogni giorno. Le royalties ottenibili variano tra il 30% e il 60% a seconda del livello di contribuzione. Insomma, questo significa che più foto carichi, e più alto sarà il tuo pagamento finale!

In intesi, se carichi meno di 999 immagini sul sito, guadagnerai il 30%, ovvero 0,216 dollari per download. Se carichi più di 1 milione di immagini, riceverai il 60%, che equivale a 0,432 dollari per download.

Dreamstime

Nel mondo della fotografia in stock, Dreamstime è sicuramente uno degli operatori più affidabili, ed ha raggiunto questo status assicurando che tutti gli upload siano singolarmente rivisti per verificare che soddisfino i loro alti standard, garantendo così la qualità alla clientela finale.

Una volta che le tue foto sono state approvate, riceverai royalties del 25-50%. Tuttavia, questo potrebbe aumentare al 60% su tutte le immagini se firmi un contratto di esclusività con il sito. Non solo: se sceglierai di firmare questa intesa, riceverai anche un bonus aggiuntivo di 0,20 dollari per i tuoi primi 100 lavori approvati.

instagram

Snapped4U

Se sei un fotografo che scatta foto in occasione di eventi, feste, concerti, festival, matrimoni, allora dovresti sapere che Snapped4U ti permette di vendere facilmente queste foto online. Puoi anche usare la vendita delle tue foto come un modo per raccogliere fondi per una buona causa.

Caricando e vendendo le tue foto su questo sito, non c'è bisogno di affrontare l'incubo dell'elaborazione degli ordini, della stampa e della spedizione. Snapped4U si occupa infatti di tutto questo per conto tuo e, per ogni foto venduta che costa 5 dollari o meno, dovrai pagare una tassa di 0,50 dollari. Se la foto è venduta a più di 5 dollari, Snapped4U addebiterà una commissione del 10%.

Fotomoto

Per i fotografi che hanno già un sito web, ma che vogliono vendere stampe fisiche, Fotomoto è la strada da percorrere. Questo sito si occupa infatti di tutta la procedura di stampa, imballaggio e spedizione, in modo da potersi concentrare solo sullo scatto delle foto. Tutto quello che devi fare è copiare e incollare il codice Fotomoto nel tuo sito web, e potrai subito iniziare a vendere la tua fotografia online!

Il piano di abbonamento più semplice è gratuito, ma dovrai pagare il 22% delle spese di transazione.

Stocksy

Stocksy paga alcune delle royalties più alte per i fotografi, rendendolo così uno dei migliori siti per vendere foto online. Per candidarsi, è necessario inviare almeno 25 foto, insieme ad alcune informazioni su di te. Se riesci ad essere accettato, aspettati di vedere royalties che vanno dal 50 al 75%.

Stocksy recluta fotografi di alto livello che scattano immagini ad alta risoluzione, quindi assicurati di avere tutta l'attrezzatura fotografica essenziale di cui hai bisogno per scattare foto sorprendenti. Si dovrebbe anche tenere a mente che Stocksy richiede che tutte le tue foto siano esclusive.

EyeEm

EyeEm è un'applicazione per la comunità creativa che consente di caricare e vendere fotografie online, pur mantenendo i propri diritti d'autore. Meglio ancora, guadagnerai il 50% di royalties ogni volta che qualcuno compra una delle tue foto!

Questo sito si sposa in maniera integrata con altre piattaforme di immagini, dando alle tue foto un sacco di esposizione aggiuntiva. Più esposizione otterrai e, naturalmente, più opportunità di guadagnare soldi avrai! Se poi stai iniziando a esaurire le idee, ti basterà visitare la pagina della community di EyeEm sull'app per trarre ispirazione da altri fotografi professionisti.

Conclusioni

Siamo così giunti alla fine. E, in tal sede di conclusione, non possiamo sottolineare come la fotografia sia una ottima opportunità per fare del business. I siti di vendita di foto possono insomma dare alla tua fotografia il riconoscimento che merita.

Speriamo che, mentre lavorerai per migliorare le tue abilità fotografiche, inizierai anche a capire quali sono le foto che vendono meglio. Ne parleremo in un altro approfondimento su queste pagine: continua a seguirci nei prossimi giorni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *