vendere su etsy consigli

Vendere su Etsy: consigli utili

I consigli per vendere su Etsy? Concentrarti sulle foto, ottimizzare lato SEO il tuo negozio elettronico, far conoscere il tuo brand con il networking e dare personalità al tuo prodotto.

Vendere su Etsy? I consigli migliori non possono non partire da un presupposto: questa è una piattaforma di e-commerce molto particolare, probabilmente unica al mondo. Al suo interno, infatti, trovano posto solo oggetti fatti a mano, dunque con una loro storia alle spalle ed un fascino basato soprattutto sulla loro unicità. In sintesi, non è questo il luogo per vendere prodotti che non sappiano come conquistare il cuore degli utenti. Ed ecco quali sono i consigli per aumentare le vendite su Etsy e per far brillare la tua immagine.

Impara a dare personalità a ciò che vendi

Le foto dei prodotti su Etsy sono tutto, dato che rappresentano il mezzo più potente per conquistare l’attenzione dei potenziali clienti, per comunicare il tuo stile, e per farli immedesimare mentre indossano il tuo accessorio o il tuo abito. Di fatto, per vendere su Etsy dovrai ragionare come ragionerebbe un designer di vetrine: utilizza colori brillanti, realizza scatti con modelli e modelle, e cerca di farlo in posizioni dinamiche e magari utilizzando un contesto che possa essere familiare al tuo target di base. L’unico limite è la tua creatività: più sarai in grado di catturare l’utente con le tue foto, più prodotti riuscirai a vendere su Etsy.

Non solo creatività: l’ottimizzazione SEO

Non commettere mai l’errore di considerare Etsy come una piattaforma indipendente: questo shop online ha infatti un ottimo PageRank su Google, il che ti mette nelle condizioni di intercettare anche gli utenti che non visitano direttamente le pagine dell’e-commerce, ma che ci arrivano tramite la SERP dei motori di ricerca. Uno dei migliori consigli per vendere su Etsy, dunque, è sfruttare il SEO per ottimizzare le schede prodotto con le keyword apposite. Come fare?

Scegli una parola chiave principale, che pensi possa essere utilizzata dalla tua nicchia, ed inseriscila all’interno del titolo e della descrizione, nei tag e persino nelle sezioni. E per non rendere troppo robotico il tutto, cerca di usare anche sinonimi della parola chiave e le cosiddette long tail keyword: ovvero delle versioni più lunghe della focus keyword (esempio: orecchini -> orecchini vintage in argento). In questo modo avrai maggiori chance di farti trovare da chi cerca un prodotto dalle caratteristiche molto specifiche.

Consigli per vendere su Etsy: il networking

Etsy non è semplicemente un e-commerce, ma un luogo dove tutti gli appassionati di fai da te si incontrano per parlare di questa passione in comune, e per condividere trucchi, segreti e consigli. Per farti un nome, e per ottenere maggiore visibilità, anche tu dovrai diventare parte integrante di questo circolo virtuoso: frequenta il forum e le community, crea una rete con altri negozi del tuo settore e sfrutta i social per espandere il tuo network al di fuori di Etsy. Grazie a questi consigli, vendere su Etsy sarà molto più facile e piacevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *