Se stai pensando di vendere cover su Instagram, dovresti essere sufficientemente abile nel gestire con particolare attenzione e dinamismo il tuo profilo, seguendo magari le indicazioni che abbiamo avuto modo di fornirti nel corso delle ultime settimane.
In questo nostro odierno approfondimento vogliamo tuttavia spingerci un po' in avanti, e comprendere in che modo puoi ottenere il meglio dalla vendita delle tue cover su Instagram, ottimizzando le modalità di realizzazione delle fotografie!
Indice
Scattare una foto
La prima cosa che devi fare per poter incrementare le tue opportunità di vendita cover su Instagram è quella di scattare una buona foto. Per far ciò, puoi utilizzare direttamente l'applicazione interna (anche se non obbligatorio, visto che potrai caricare le immagini direttamente dalla galleria dello smartphone).
Applicare un filtro
Uno dei motivi che hanno reso Instagram così popolare è legato alla possibilità di applicare decine di filtri alle tue immagini, e sia che tu abbia avuto modo di scattarle con la fotocamera dello smartphone, sia che invece le abbia caricate dalla tua galleria.
Naturalmente, la scelta del filtro non potrà che essere riconducibile a preferenze di natura personale. Considerato che il tuo obiettivo è quello di vendere cover, e dunque di dare una rappresentazione attendibile del prodotto commercializzato, ti consigliamo di non esagerare. Un pò di ritocco può dare una marcia in più alle tue cover, ma esagerare è sbagliato!
Editare le foto
Oltre alla possibilità di applicare dei filtri, Instagram ti permette anche di personalizzare la foto andando a editarla con diverse funzionalità che hanno come obiettivo quello di garantirti un risultato finito ancora più accattivante!
Puoi ad esempio scegliere la funzione di autolivellamento, oppure le opzioni che andranno a modificare la nitidezza, la luminosità, e così via. “Giocare” con queste caratteristiche è davvero molto semplice, ma a nostro giudizio sarebbe comunque opportuno non eccedere.
Salvare e pubblicare le foto
Una volta che hai ottenuto la foto che desideri, non devi far altro che salvarla e pubblicarla sul profilo del social network, dando così la possibilità a (potenziali) milioni di utenti di vederla.
In questa sede, ricorda di inserire una descrizione della foto, o un titolo, e ancora gli hashtag: abbiamo già rammentato non troppi giorni fa quanto sia importante cercare di fornire delle utili informazioni all'interno della didascalia fotografia, e siamo certi che potrai ben comprendere quanto possa essere funzionale alle tue esigenze commerciali indicare modelli, versioni e magari inserire un URL per l'acquisto diretto della cover.
Giunto a questo punto, non ti rimane che caricare la tua collezione di cover, o magari solamente le nuove o quelle che vuoi commercializzare con maggiore vigore, all'interno del tuo profilo Instagram.
Segui le indicazioni che abbiamo avuto modo di condividere con te negli scorsi giorni in relazione alla generalità dei prodotti e dei servizi da vendere su Instagram, e siamo certi che i buoni risultati non tarderanno ad arrivare!