Hai un negozio di abbigliamento o una sartoria, o una semplice rivendita online, e vuoi ottenere il massimo dalla vendita di vestiti e altri capi sul web? Probabilmente Instagram è quel che potrebbe fare al caso tuo, viste e considerate le grandi potenzialità che questo social network è in grado di darti, svelando una versatilità e una flessibilità che sono probabilmente maggiori rispetto a quanto tu possa pensare.
Ma come puoi vendere abbigliamento su Internet? Quali sono le mosse che ti consigliamo di fare? Cerchiamo di saperne di più, condividendo con te 5 piccoli passaggi verso il successo!
Indice
Usa immagini di qualità
Il primo punto sul quale ti consigliamo di dedicare qualche sforzo è la scelta di immagini di qualità. Fai almeno 4-5 foto di qualità di ogni capo di abbigliamento, e cerca di trovare la giusta via di mezzo tra la creatività nella foto, e la necessità di esporre con chiarezza e semplicità le caratteristiche dell'abbigliamento che stai vendendo.
Usa sempre gli hashtag
Una volta che hai realizzato delle immagini dei tuoi prodotti, pubblicate sull'account della tua attività usando gli hashtag: saranno molto utili per rendere i capi più rintracciabili. Puoi usare più hashtag, e non solo riferibili alle caratteristiche tecniche del capo, quanto anche alle emozioni, alle tendenze e ai brand sui sono propri.
Coinvolgi i tuoi clienti
Uno dei principali termini caratteristici che ti permetterà di avere successo consiste nella possibilità di coinvolgere adeguatamente i tuoi clienti. Per esempio, se un cliente ti fa una domanda, cerca di rispondere in breve tempo, e dedica del tempo a seguire i commenti positivi o negativi che vengono lasciati sulla foto, esprimendo un riscontro che possa sentire il tuo cliente attuale o potenziale parte della tua “famiglia” professionale.
Non rendere la vita complicata
Un'altra caratteristica che ti permetterà di incrementare le opportunità di successo della tua attività commerciale promossa attraverso Instagram consiste nella possibilità di rendere la vita il più facile possibile ai tuoi clienti.
Cerca dunque di soddisfare le loro richieste e di rendere i processi di scelta e di pagamento il più semplici e lineari possibili. Stai certo che così facendo i tuoi clienti mostreranno un crescente piacere nell'avere a che fare con il tuo ecommerce!
Premia i clienti
Se vuoi fidelizzare adeguatamente i tuoi clienti, cerca di ricompensarli. Non è necessario investire una parte troppo rilevante del tuo budget nei premi per la clientela, ma è sufficiente un piccolo buono sconto sull'acquisto successivo, accompagnato da un gradito messaggio con il quale ringrazierai l'acquirente per il suo shopping.
Puoi altresì vincolare l'erogazione di questo piccolo omaggio al compimento di determinate azioni, purchè siano semplici da effettuarsi: pensa, ad esempio, alla possibilità di ricomprensare un utente che tagga qualche suo amico in relazione ai prodotti da te venduti.
Come puoi vedere, qui sopra abbiamo avuto modo di esporti solamente 5 semplici passaggi che – siamo certi – andranno a potenziare l'efficacia delle tue azioni di marketing su Instagram. A questo punto non ti rimane che metterle all'opera, sperimentando eventuali ulteriori personalizzazioni. Facci sapere che cosa ne pensi!