Posizionamento. Ovvero essere presenti sul web esattamente nel “luogo” che vuoi. La SEO, come abbiamo visto, lavora all'ottimizzazione di un sito web per ottenere un buon posizionamento, ossia fare in modo che un sito web sia facilmente trovabile dagli utenti.
L'ottimizzazione è la chiave per un posizionamento valido, perchè rende un sito “appetibile” per i motori, Google in primis. A patto di sapere che non esiste un posizionamento sui generis.
Infatti ci si posiziona sempre per qualcosa, ossia per una o più keyword o chiavi di ricerca.
Immaginiamo tu abbia un ecommerce che vende cellulari. L'interesse, per questo tipo di attività, è posizionarsi su Google per tutte quelle key inerenti all'attività. Ad esempio:
vendita cellulari
cellulari sconto
smartphone sconto
vendita smartphone
ecommerce smartphone
iphone scontati
E via di seguito.
In un'attività di SEO e posizionamento sui motori di ricerca si può ottimizzare il sito per ottenere un buon posizionamento su una o più keywords. Ma non si tratta di un lavoro facile, perchè è necessario confrontarsi con la concorrenza.
Se volessimo ottenere un buon posizionamento per una key molto generica, ad esempio “cellulari”, dovremmo sudare 7 camicie, ma anche 70. Perchè avremmo come competitor i più grandi player del settore. Ecco perché molti ecommerce sfruttano la long tail lavorando su tante piccole keyphrases meno inflazionate.
Il posizionamento, dunque, si può studiare su specifiche chiavi, producendo contenuti ad hoc e ottimizzando il sito nella direzione desiderata.
Inoltre non si può pretendere un posizionamento “matematico”: chi sostiene di poter posizionare (magari a pagamento) un sito in prima pagina su Google mente. Non esistono formule infallibili.
Perchè ci serve il posizionamento sui motori di ricerca in un E-commerce?
Sembra una domanda retorica. Perchè la risposta è evidente: senza una buona posizione su Google siamo invisibili. Ma c'è di più: questa posizione dev'essere veramente buona, perchè in genere gli utenti di Google si limitano a visualizzare i risultati di ricerca solo delle prime 2 pagine.
Nel settore si parla in genere di posizionamento organico quando un sito, ben fatto, guadagna spontaneamente le prime posizioni per alcune chiavi di ricerca. Sarebbe veramente bello, ma in settori molto competitivi come nel commercio elettronico, il posizionamento richiede sempre una strategia. Strategia attuabile tramite molteplici interventi SEO, dai contenuti ottimizzati ai metatags, dall'usabilità agli inbound links.
Comparire in prima pagina ci garantisce un ritorno immediato in conversioni, perchè i nostri visitatori si moltiplicano, moltiplicandosi anche le opportunità di guadagno. Insomma, è come trovarsi nella via Montenapoleone del web: tanti, tantissimi passanti, magari non tutti comprano ma qualcuno sicuramente si ferma.
I vantaggi di un posizionamento studiato sono ulteriori. Se analizziamo cosa cerca esattamente il nostro target su Google, possiamo tarare l'ecommerce sulle keyword di interesse del target, ed essere ancora più precisi.
A priori è dunque indispensabile un'analisi di mercato, per capire cosa accade sul web nel nostro settore, e cosa fare per venire incontro ai nostri clienti.
Fatto un buon lavoro sul posizionamento, inoltre, si può risparmiare sulle campagne PPC come Google Adwords, ottime per farsi conoscere ma sicuramente non gratuite.
Ecco perchè investire sul posizionamento e sulla SEO significa garantirsi “un posto in centro”, avere visibilità e guadagnarne di ulteriore in una spirale virtuosa, sempre che abbiamo fatto bene il nostro lavoro.