Per migliorare il coinvolgimento, ovvero l'engagement come lo chiamano oggi, puoi invitare i tuoi utenti in attività che li stimolino ad una partecipazione diretta e spontanea. Gli strumenti per farlo sono numerosi, e gli obiettivi possibili anche.
Puoi infatti puntare alle vendite dirette, ma anche sviluppare attività finalizzate ad ottenere il semplice engagement, magari per ricevere dagli utenti una buona mole di user generated content.
IMPORTANTE: Tieni conto che tutti i concorsi e contest in cui l'utente riceve un premio, fosse anche un piccolo omaggio, in Italia sono soggetti al DPR n. 430/2001 e relativo regolamento! Diverso il caso quando si tratta di buoni sconto e coupon, perchè gli sconti possono essere distribuiti a discrezione del merchant.
Ecco alcuni esempi di attività creative che puoi implementare sul tuo ecommerce.
Crea un contest ecommerce o una manifestazione a premio
I contest sono una valida strategia per generare engagement ed aumentare il traffico sul sito. Un contest è un concorso a tema che offre ricompense in cambio di una performance da parte degli utenti, assegnando da 1 più premi ai vincitori.
Il modo ottimale per utilizzare i contest è fare in modo che tutto il materiale, tutto l'user generated content, concorra a migliorare traffico e posizionamento del tuo sito.
Qualora vendessi un prodotto unico, ad esempio, potresti creare un contest per chi realizza la migliore recensione video del prodotto stesso, premiando il vincitore con un buono acquisto o uno sconto. Utilizzando tutti gli altri video, però, andrai a riempire il canale youtube, e praticamente a costo zero.
Altri obiettivi che si possono raggiungere con un contest sono l'aumento delle registrazioni alla newsletter o al sito, l'ottenimento di un buon database di email di potenziali clienti e l'aumento dei fan su Facebook, ma fan ben profilati e dunque in target.
Il “luogo” ideale per creare contest è Facebook, ma attenzione: siccome il regolamento di Facebook ha indicazioni precise sullo svolgimento di concorsi direttamente in bacheca, devi fare in modo che l'utente “atterri” sul sito di destinazione dove ha inizio la competition. Leggi benissimo le linee guida di FB sui concorsi per evitare penalizzazioni o sanzioni!
Da esplorare anche l'universo dei social game, che però richiedono alla base la presenza di un professionista in grado di progettare giochi davvero coinvolgenti.
Crea operazioni a premio
L'alternativa al contest sono le semplici operazioni a premio, come ad esempio i sorteggi. Potresti anche fidelizzare i tuoi clienti mettendo in palio coupon o sconti dopo un x numero di acquisti, o offrire un regalo ai clienti che comprano un certo tipo di prodotto.
Presta attenzione nell'applicare tutte le norme sulla privacy e a non violare nessuna legge nazionale! La normativa italiana, infatti, è molto precisa nello specificare tutti i passaggi che caratterizzano un'operazione a premio.
Per un sorteggio, poi, serve anche il notaio, e quindi l'operazione potrebbe costarti un occhio della testa!