Vendere con Pinterest? Perchè no! E aggiungiamo: non tutti in Italia hanno ancora pienamente esplorato le potenzialità di questo social, che fa leva sull'impatto delle immagini per aggregare e convertire. Il Pinterest Marketing è oramai un ramo molto sviluppato del social marketing, anche perchè Pinterest è il terzo social nel mondo per popolarità! Ottima ragione per conoscerlo ancora meglio.
Ecco 3 modi per utilizzare Pinterest e convertire felici.
Inserisci il bottone PIN sul tuo ecommerce
Primo step: integrare Pinterest nel tuo ecommerce. L'installazione è semplicissima, e può essere eseguita in pochi passaggi se hai un CMS come WordPress, oppure incollando il codice che lo stesso Pinterest ti fornisce.
A cosa serve il bottone? Semplice: a “pinnare” le immagini, ossia a fare in modo che gli utenti possano condividerle sulle loro Board, le raccolte tematiche di foto. Alcune statistiche recenti sostengono che il traffico proveniente da Pinterest sia molto molto targhettizzato, e decisamente più orientato all'acquisto. Questo perchè le gallery sono realizzate dagli stessi utenti, che selezionano il meglio offrendo Board molto specifiche e attirando follower interessati a nicchie altrettanto specifiche.
Crea board tematiche
L'ideale è avere due account su Pinterest, uno personale e l'altro aziendale. Come per Facebook, è importante che l'account personale non sia troppo “business oriented”, pur offrendo tips e spunti sempre interessanti.
Dopo aver creato l'account e aver personalizzato per quel che si può l'aspetto grafico, è il momento di creare le boards, ovvero le raccolte di immagini.
Punta su board tematiche, in modo da attirare fasce di utenti specifiche.
Esempio: prendiamo un ecommerce che vende birre artigianali. Qui potresti creare diverse tipologie di boards:
- Ricette con la birra;
- Bottiglie di birra;
- Lavorazione della birra;
- Mondo birra (curiosità e foto simpatiche);
O andare nel dettaglio per occasioni specifiche:
- Regala una birra;
- Birre rosse d'Italia;
E via di seguito.
Puoi popolare le board sia con foto provenienti dal tuo ecommerce che con foto esterne, e quando l'item nell'immagine è in vendita sull'ecommerce c'è anche una funzione che consente di mostrare il prezzo!
Usa Pinterest in modo originale
Come hai visto le potenzialità di Pinterest sono evidenti. Ma quel che paga, più di tutto, è l'originalità. Crea board molto particolari, che rispondano ad esempio a bisogni e domande specifiche del target.
Il segreto è di non limitarsi alle funzionalità base, ma aggiungere creatività, e quel tocco di “coolness” che non guasta mai.
Tornando alle birre artigianali, potresti proporre immagini e board dove mostri abbinamenti originali pietanze – birra, oppure suggerire di utilizzare la bevanda in modi creativi, con abbinamenti insoliti. Insomma, si tratta di essere freschi e creativi, di informare ed ispirare, offrendo qualcosa in più.
Un'ottima possibilità per raccogliere “briciole di miglioramento” è seguire boards interessanti, magari di aziende estere di successo che operano nello stesso settore. Il trucco non è copiare, ma ispirarsi e magari riplasmare in chiave nazionale alcune agili intuizioni extranazionali.
Ricorda anche l'importanza dei testimonials: potresti chiedere ai tuoi clienti, ad esempio, di inviarti foto in cui loro consumano la birra che hanno acquistato, offrendo una piccola recensione positiva in cambio di qualche codice coupon o sconto.