Specie all'inizio di un'attività online è bene preparare un comunicato stampa per rendere nota la tua esistenza. Certo, il comunicato stampa è un po' una scommessa, ma non è detto che qualche testata o sito famoso non trovi il tuo business interessante e ci costruisca attorno un bell'articolo!
Ci sono diversi sistemi per suscitare l'interesse dei giornali, online ed offline. O per sfruttare gli spazi da loro messi a disposizione. Ecco i più comuni, uno a costo zero e l'altro discretamente expensive.
Prepara comunicati stampa
Il comunicato stampa è un annuncio, una comunicazione appunto. Fa presente al giornale che tu esisti, quali sono le tue attività e il tuo profilo, e cosa sta succedendo di eclatante per meritare l'attenzione dalla stampa. Puoi scrivere o far scrivere un comunicato stampa al lancio del tuo ecommerce, ma anche se lanci prodotti molto particolari o promozioni esclusive, campagne benefiche o case histories particolarmente interessanti.
In genere i tuoi comunicati stampa saranno rivolti ai giornali online, anche se puoi tranquillamente inviarli alla carta stampata.
Ricorda che i giornali ricevono quotidianamente decine di comunicati stampa, quindi sii pronto ad essere amabilmente ignorato. Piuttosto, lavora affinchè il tuo comunicato stampa sia veramente d'impatto. Puoi concentrarti sui seguenti aspetti:
- Testata: incisiva, forte, diretta. Deve colpire subito, in 2 secondi. Ideale che non superi le 9 parole;
- Sottotitolo: riassume in una sola frase l'intero contenuto del comunicato. Cerca di non arrivare a 2 righe;
- Attacco: in 5 – 6 righe si parte dalla notizia secondo lo schema della piramide rovesciata, e si snocciolano le info determinanti tra cui l'argomento, chi è coinvolto, perchè e come. È la famosa regola delle 5 W tanto nota ai giornalisti.
- Sviluppo;
- Conclusione.
Poi ci sono altre parti indispensabili come il boilerplate (dati sull'azienda), i recapiti di chi ha scritto il comunicato, la data. L'orario ideale per inviare un comunicato stampa in Italia è tra le 11 e le 12. Il consiglio è di leggere qualche modello di comunicato stampa se non vuoi affidarti a un bravo giornalista.
Annunci sponsorizzati sui giornali (press advertising)
Se i giornali non vengono a te, puoi andare tu da loro. Acquistando degli spazi sulle testate. Abbiamo già parlato di banner, ma qui intendiamo spazi fisici su giornali di carta. Quanto investire? Dipende dalle tue finanze e dal tuo piano di marketing. Puoi puntare a quotidiani, settimanali o riviste di settore se vuoi rivolgerti a una nicchia specifica, ma la spesa non sarà comunque trascurabile.
Se hai un basso budget puoi intercettare giornali online o offline piccoli ma con buone potenzialità. E qui starà a te saper “leggere” in quel giornale il potenziale di un futuro salto di qualità.
Se proprio devi investire investi nella tua nicchia, individuando riviste di settore che possono attirare un pubblico già molto selezionato.