Usare la Creatività per Distinguere il Proprio Ecommerce e Aumentare la Propria Presenza Online

Cos'è davvero la creatività? Non stiamo parlando solo di uscire dagli schemi, ma di farlo nel modo giusto, attirando l'attenzione e stimolando curiosità, interesse e partecipazione. Essere creativi significa pensare diversamente, pensare “laterale” come sosteneva Edward de Bono, insomma trovare nuove combinazioni in grado di portarci al risultato.

Ecco 3 consigli per essere creativi e distinguerci nel nostro business.

Lancia inziative virali

Da pochi anni la parola “virale” è uscita dal vocabolario medico, per entrare prepotentemente tra le spoken word più diffuse fra i webmarkettari.

Cosa significa essere virali? Nient'altro che scatenare una irresistibile reazione a catena che attira gli altri verso di noi. È questo il comportamento di un virus: contagia velocemente e irresistibilmente.

Iniziative e contenuti virali sono quelli che “contagiano” in modo spontaneo, naturale, e soprattutto hanno la capacità di NON apparire da subito come prodotti di marketing. Come il virus è parassita dell'organismo, così la promozione di un brand o un prodotto può essere celata dietro iniziative scioccanti, coinvolgenti, insolite o esuberanti.

Come puoi fare da subito viral marketing?

  • Crea video virali (mescolando sorpresa, intensità, interesse e un fine pratico sempre evidente). Il video diventa virale quando viene condiviso indipendentemente dall'azienda che lo ha lanciato, semplicemente perchè è simpatico, intrigante o intenso;
  • Fai guerrilla marketing, marketing non convenzionale che cerca di risparmiare sui costi e lo fa con iniziative metropolitane originali e insistenti;
  • Se hai un ecommerce la cui nicchia lo consente, crea e diffondi app, giochi o meme;

Studia i competitor più originali

Per essere virale in modo efficace hai un solo punto di partenza: guardare come fanno gli altri, e… non copiare! Studiati piuttosto tempi e modi, vedi da cosa sono attratti gli utenti (ovvero il tuo target) e cosa condividono più spesso. Ok, magari non è il caso di insistere con i gattini, ma Facebook offre un'infinità di esempi veramente interessanti. Ricorda anche che:

  • Una foto veramente bella o curiosa può essere condivisa indipendentemente dal messaggio o dal link che contiene;
  • L'abbinamento citazione + immagine funziona altrettanto, specie se indirizzato alla nicchia giusta;
  • Un video virale può essere anche brevissimo;
  • Puoi comunicare i valori del tuo brand e la tua mission anche per metafore. Esempio: il volo ad ali spiegate di un'aquila simboleggia la solidità, la professionalità e la sicurezza, et similia… Insomma, comunica valori!;
  • Usa le risorse messe a disposizione dai tuoi utenti, e semplifica.

Vendi un prodotto unico

Secondo il famoso esperto di marketing Seth Godin il tuo compito è quello di vendere la mucca viola. Si, la mucca viola, ovvero qualcosa di unico e in grado di distinguerti, di attirare l'attenzione. Ma non serve banalizzare. A te basterà scoprire nella tua nicchia qualche prodotto che presenta caratteristiche singolari, o che ancora nessun concorrente si è preoccupato di inserire nel suo negozio online.

La tua mucca viola potrebbe attirare curiosi, permetterti di scrivere un guest post o essere intervistato, insomma fungere da specchietto per le allodole anche se il prodotto in sé non vende tantissimo. Provare per credere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *