Usare il photo editor su Shopify

Se usi Shopify da qualche tempo, probabilmente hai già scoperto il Photo Editor quando carichi le immagini sulle pagine dei tuoi prodotti. Ma hai realmente esplorato tutte le opzioni disponibili per modificare le tue immagini dentro Shopify?

Con l'editor di foto integrato di Shopify, se non hai grandissime esigenze di ritocco, potrebbe non essere necessario utilizzare nessun altro editor di immagini esterno alla piattaforma! Gli strumenti qui disponibili ti aiuteranno infatti a ritagliare, ridimensionare, schiarire, regolare il colore e tanto altro ancora, al fine di ottenere risultati più notevoli. Ma come usarlo?

In primo luogo, devi aprire il Photo Editor. Vai nella pagina dell'elenco dei prodotti, carica una foto e una volta che la foto è stata caricata, clicca sull'icona Modifica (l’icona che sembra una matita) sulla foto che desideri cambiare. Dal Photo Editor, clicca poi sugli strumenti necessari per poter arrivare alla personalizzazione desiderata.

Gli strumenti sono numerosi. Quelli principalmente disponibili sono:

  • Miglioramento
  • Ritaglio
  • Ridimensionamento
  • Orientamento
  • Colore
  • Illuminazione
  • Disegno
  • Testo

Terminate tale attività, clicca su Salva per salvare le modifiche effettuate.

Per quanto concerne le attività che ti consigliamo di valutare, c’è sicuramente quella di rendere tutte le immagini della stessa dimensione: ti consigliamo vivamente di utilizzare lo strumento Ritaglia per ritagliare la prima immagine di ogni prodotto del tuo negozio in un'immagine quadrata, in modo che le immagini siano tutte delle stesse dimensioni sulle pagine della Collezione. Questo potrebbe rendere il tuo sito web molto più professionale e renderà sicuramente più facile la navigazione dei tuoi utenti.

Un’altra funzione da non sottovalutare è la possibilità di illuminare i tuoi sfondi: usa lo strumento di illuminazione per illuminare i tuoi sfondi bianchi, aiutandoti a far risaltare le tue foto! Dallo strumento Illuminazione è possibile regolare la luminosità (intensità della luce), il contrasto (la differenza tra le parti più chiare e quelle meno chiare dell'immagine), le luci (le parti più chiare dell'immagine) e le ombre (la parte più scura dell'immagine). Con pochi clic potrai rivoluzionare in meglio l’aspetto delle tue foto: perché non approfittarne?

Un altro strumento che ti consigliamo di usare è quello del Colore, per regolare con precisione il tono delle tue foto per renderle ancora più chiare. È possibile modificare la saturazione (l'intensità dei colori), il calore (la temperatura del colore dell'immagine), la tinta (i colori dell'immagine con un filtro) e la dissolvenza (l'equilibrio tonale) dei colori – e queste regolazioni possono davvero fare una grande differenza per la tua foto.

Infine, se vuoi, usa lo strumento Disegna per richiamare l'attenzione sui dettagli di un elemento. Per esempio, se vendi prodotti vintage, puoi usare lo strumento del disegno per tracciare un cerchio o una freccia su qualsiasi “imperfezione” dell'oggetto.

Insomma, tantissime funzioni che ti consigliamo di sperimentare: i risultati sono garantiti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *