Come Trovare Fornitori e Grossisti per il Tuo Negozio Online E-commerce

Hai deciso di avviare una nuova attività commerciale online, e magari hai reperito tutte le fonti più utili per poter rendere più consapevole il tuo business?

Se hai già fatto le dovute ricerche di mercato, individuati i target e curato ogni aspetto del tuo piano di impresa, non ti resta che scegliere grossisti e fornitori da cui puoi acquistare i prodotti che andrai poi a rivendere online.

Ma è così facile? Quali sono gli accorgimenti che dovresti seguire? Cerchiamo di chiarire come trovare i fornitori per aprire un ecommerce, svelando tutto quello che devi assolutamente sapere!

Fornitori o grossisti: meglio non fare confusione

L'individuazione del fornitore / grossista che farà al caso tuo, è una delle sfide più grandi che i commercianti online si trovano a dover affrontare, visto e considerato che da tale sfida (ne parleremo più volte nei prossimi paragrafi) dipende una buona parte delle opportunità di successo.

La prima cosa che ti consigliamo di fare è… evitare potenziali (e facili!) confusioni. Innanzitutto, chiamiamo fornitori o grossisti coloro che diventeranno probabilmente i tuoi nuovi partner fondamentali per la conduzione corretta di un buon ecommerce, operatori che con la loro qualità, affidabilità e convenienza, potrebbero rappresentare la linea di separazione tra un'attività di commercio elettronico soddisfacente, e un'attività fallimentare.

Come dovresti già aver intuito, i fornitori si collocano in uno stadio intermedio tra il tuo negozio online e i produttori: questi ultimi di solito si limitano alla fase di creazione dei prodotti, affidando invece agli intermediari come i grossisti la gestione delle attività di collocamento dei propri prodotti presso i dettaglianti.

Quanto sopra non ti impedisce naturalmente di risalire l'intera catena fino ad arrivare alla sua sommità, ovvero rivolgerti direttamente a monte, ai produttori: in questo caso, il tuo fornitore sarà direttamente il produttore, e risparmierai (presumibilmente!) il ricarico che un grossista potrebbe applicarti.

Tuttavia, ti consigliamo di non basare tale scelta strategica sulla sola apparente minore convenienza dei grossisti a causa di alcuni costi in più (peraltro, sempre da verificare!). Può infatti essere più vantaggioso lavorare con i grossisti poichè proprio questi operatori possono vantare la possibilità di conferirti l'accesso a una gamma di prodotti eccezionalmente ampia (proveniente, cioè, da più produttori), e assicurarti degli sconti per l'acquisto di merce all'ingrosso in modo più frequente e flessibile.

Inoltre, molto spesso i produttori scenderanno a patti con te solamente se puoi garantire loro dei quantitativi piuttosto elevati, mentre per ordini più contenuti faresti probabilmente meglio a rivolgerti alla distribuzione mediante grossisti, operatori che – almeno sotto tale profilo di analisi – si pongono come punto di collegamento tra la produzione e il consumo, in un livello più elevato rispetto al tuo.

Se invece il tuo obiettivo è quello di aprire un ecommerce in dropshipping, puoi ricorrere a degli stockisti internazionali, distributori – importatori che mettono a disposizione i prodotti acquistati da produttori e/o grossisti presenti in qualsiasi mercato, e che dunque ti permetteranno di poter vendere la propria merce sul tuo catalogo commerciale.

Ora che (speriamo!) hai ben chiare le caratteristiche dei vari operatori che possono inserirsi nella tua catena di distribuzione / vendita, cerchiamo di comprendere come poter individuare i migliori fornitori per l'ecommerce.

4 criteri per scegliere i migliori fornitori per il tuo ecommerce

Quando valuti la scelta di fornitori ingrosso on line o di fornitori dropshipping, è molto importante non perdere mai di vista il fatto che ci sono alcuni aspetti che bisogna assolutamente tenere in considerazione, considerato che dalla scelta accurata del fornitore / distributore dipenderà altresì l'individuazione di un partner che potrà essere fondamentale per il tuo successo imprenditoriale.

Ma quali sono i criteri che dovresti tenere a mente? Ne abbiamo individuato qualcuno, che di seguito affrontiamo singolarmente.

Affidabilità

Il fornitore deve essere assolutamente un partner affidabile. Il che significa, in altri termini meno sintetici, che il fornitore che andrai a scegliere dovrà rispettare gli accordi, i tempi di consegna, gli standard di qualità promessi, e così via.

Purtroppo per te, non è facile prevedere l'affidabilità di un fornitore ex ante: per ovviare a tale inconveniente, ti consigliamo innanzitutto di cercare delle opinioni e delle recensioni sul servizio offerto da quel determinato fornitore / grossista e, in secondo luogo, domandarti quali garanzie di affidablità ti offra (puoi farti mostrare una copia del contratto che andrai a stipulare con il partner, al fine di comprendere se vi siano o meno delle specifiche clausole che ti proteggeranno in caso di ritardi e/o altri inadempimenti).

Gamma di prodotti

Non di sola affidabilità, però, si vive. Un fornitore può infatti essere anche il top dell'affidabilità, ma se non ha una gamma sufficiente di prodotti per poter soddisfare le tue esigenze e quelle dei clienti, difficilmente farà per te.

Cerca pertanto di comprendere se il fornitore che stai valutando abbia o meno una seriedi prodotti sufficiente per poter soddisfare pienamente le tue strategie commerciali e, in ultima istanza, i bisogni e le preferenze del target / nicchia in cui operi.

Oltre che dal punto di vista qualitativo, il fornitore dovrebbe essere anche in grado di soddisfarti da un punto di vista quantitativo. Considerato che ci auguriamo che il tuo ecommerce abbia il migliore successo… sei sicuro che il fornitore che hai individuato abbia i mezzi per poter soddisfare improvvise esigenze “extra” in termini quantitativi?

Tempi

Cerca di comprendere quali sono i tempi di approvvigionamento, sia nel caso in cui decida di vendere in dropshipping o meno. I tempi dovrebbero essere naturalmente i più bassi possibile, e nel caso del già citato dropshipping, assicurati che siano accettabili i tempi di evasione dell'ordine e di consegna al cliente finale.

Prezzi

Infine, ti ricordiamo che i prezzi del fornitore dovranno essere “convenienti”, in linea con quanto hai pianificato. Cerca di negoziare degli sconti, soprattutto in caso di grossi quantitativi acquistati.

In tal senso, ci permettiamo un piccolo “extra” che avrebbe ben potuto essere un quinto criterio di scelta del miglior fornitore per la tua attività: il quantitativo di ordine minimo. Soprattutto nella fase iniziale della tua attività commerciale online, potrebbe essere opportuno (o sostenibile) l'effettuazione di ordini di bassi quantitativi di prodotti.

D'altronde, non c'è di che stupirsi! Nelle prime fasi del tuo business con l'ecommerce, non avrai probabilmente tanto budget a disposizione, o magari potresti avere la preferenza nei confronti di un test sull'andamento delle vendite, puntando in seguito sui prodotti che potrebbero riscuotere il maggiore successo.

Proprio per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti soprattutto ai fornitori che ti permetteranno di effettuare ordini anche da pochi prezzi: in questo modo rinuncerai agli sconti dati dagli acquisti di grossi ordinativi, e riuscirai a risparmiare nella gestione del magazzino.

Tieni anche in considerazione che non tutti i grossisti consentono ordini molto bassi, e che altri non pubblicizzano tale opportunità sui propri siti internet, preferendo negoziare volta per volta con la controparte. Proprio per questo motivo ti consigliamo di contattare sempre e comunque un fornitore per il quale hai mostrato un interesse, poichè è possibile che possa concordare con te una via di mezzo tra le esigenze di entrambi, accordandoti magari un quantitativo di ordine minimo piuttosto basso, a fronte di un prezzo un po' più alto.

Dove trovare fornitori per il tuo ecommerce

Ora che hai chiaro quali siano i criteri che dovrebbero ispirare la tua scelta di un buon fornitore online, e ora che sai quali sono i principali punti di negoziazione, possiamo compiere un passo in avanti e cercare di capire come puoi individuare i tuoi fornitori per l'ecommerce.

Naturalmente, una fonte indispensabile che ti permetterà di entrare in possesso di qualche ottimo contatto è quello di reperire tutte le banche dati specializzate: da Infoimprese a Guida Monaci, è lungo l'elenco dei database che ti permetteranno di effettuare delle ricerche per settore, prodotto, categoria merceologica, e così via. Se vuoi effettuare delle ricerche più ampie, a livello internazionale, tra i servizi migliori trovi Europages e Global Sources.

Se invece hai deciso di cercare fornitori attraverso i più noti marketplace online del mondo, sappi che eBay ha predisposto una specifica sezione in cui poter acquistare prodotti in grosse quantità, con prezzi dedicati da grossista. eBay Business è infatti la piattaforma B2B del gigante del commercio online, e al suo interno potrai trovare certamente qualche punto di riferimento per i tuoi business online.

L'utilizzo di eBay Business (pages.ebay.it/ebaybusiness) è davvero molto facile (ne parleremo comunque in un separato approfondimento): in questa sede ti basti sapere che una volta avuto accesso alla piattaforma, potrai utilizzare strumenti ad hoc per gli acquisti e per le vendite, facilitando la strutturazione del tuo ecommerce.

Una buona alternativa è anche quella di rivolgersi ad alcuni grossisti cinesi, importando dal Paese asiatico prodotti che generalmente sono contraddistinti da prezzi piuttoto bassi e contneuti, e successivamente rivenderli online con i propri margini. Naturalmente, in questo ambito i leader sono Alibaba e Aliexpress, due validi punti di partenza per l'individuazione di buoni fornitori internazionali. Se poi vuoi avere accesso a una directory di grossisti piuttosto aggiornata, raggruppata per tipologia merceologica, WorldWideBrands (worldwidebrands.com) è sicuramente un'interessante opzione.

Un'altra fonte di potenziali contatti per il tuo business online è ulteriormente rappresentato dai motori di ricerca. Vai su Google e prova a cercare parole chiave come “fornitori di” seguito dal prodotto che vuoi vendere, o ancora “grossisti di”, e troverai tantissime alternative che dovrai vagliare sulla base dei requisiti che sopra abbiamo avuto modo di consigliarti.

Infine, ti consigliamo di non trascurare nemmeno l'offline: recati in fiere e eventi di settore, e cerca di stringere contatti con nuovi possibili fornitori. Ti renderai conto di quanto sia vario il ventaglio di opportunità di cui potrai disporre!

( Attenzione se stai leggendo, per noi hai già la giusta mentalità da irrefrenabile Seller, per cui vogliamo omaggiarti di un corso totalmente GRATIS per iniziare a vendere su Amazon )

Elenco migliori fornitori dropshipping

Se a questo punto del nostro approfondimento ti stai domandando quali siano i migliori fornitori dropshipping, sappi che abbiamo preparato una risposta in grado di soddisfare la tua esigenza.

Sulla base della nostra esperienza sul “campo” abbiamo infatti predisposto per te un completo elenco di alcuni dei più affidabili fornitori italiani dropshipping (clicca qui), senza trascurare di citare i più validi fornitori europei dropshipping.

Ti invitiamo pertanto a leggere e conservare con attenzione questa importante risorsa, poiché al suo interno troverai dei partner trasparenti ed efficaci con i quali potrai avviare il tuo ecommerce in dropshipping.

Qualche consiglio finale

Giunto a questo punto del nostro approfondimento, giunge il momento di saltare alle conclusioni. Nei paragrafi che sopra abbiamo avuto modo di riepilogare, è emerso come la scelta del fornitore al quale andrai a rivolgerti dovrà essere l'ultima fase di un attento percorso di analisi… che ti consigliamo di seguire con la giusta calma. Non avere alcuna fretta di compiere tale scelta, e pertanto non puntare dritto sulla prima offerta che ti viene effettuata: rifletti sempre con la dovuta calma!

In secondo luogo, cerca sempre di ricordarti che se vuoi diventare un buon commerciante, potresti iniziare a farlo proprio nei rapporti con il fornitore: negozia i prezzi dei prodotti, dimostrando di avere una capacità di gestire le relazioni e di conoscere il mercato. Se inoltre hai già rapporti con qualche fornitore, contatta quelli della concorrenza per poterti garantire che i prezzi dei tuoi prodotti siano competitivi, e per cercare di farli scendere ulteriormente.

Ricorda poi che è buona abitudine stringere accordi con più fornitori, riducendo così la probabilità di avere problemi di approvvigionamento, e confrontando i prezzi dei prodotti, limitando ogni rischio (come quello dell'abbandono di un fornitore).

Infine, non smettere mai di andare a caccia di nuovi fornitori, ma rammenta che se ne trovi uno davvero conveniente e affidabile, è bene non lasciarselo sfuggire!

1 commento su “Come Trovare Fornitori e Grossisti per il Tuo Negozio Online E-commerce”

  1. Ciao Jaspal,
    Ottimo l’articolo dei fornitori italiani in link nell’articolo.
    Qualora volessi integrarlo, in particolare per il dropshipping ti consiglio di dare un occhiata a questa community
    https://bit.ly/2IZFUn5

    Attendendo un tuo feedback ti auguro buon lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *