Se cercare parole chiave è un'operazione imprescindibile per un buon SEO, possiamo farlo grazie a una serie di tools che ci suggeriscono combinazioni nuove e indicano il volume di ricerca per le singole keywords. Sono i tool per la ricerca delle parole chiave, programmi free o a pagamento ottimi per individuare keyword e keyphrases in linea con il proprio business.
Abbiamo visto come la ricerca delle parole chiave non è un'operazione meramente automatica, ma va fatta in modo intelligente, scremando i risultati di ricerca per arrivare a una serie di combinazioni o keywords finali.
I tool servono esattamente a questo, ed in particolare:
- A verificare il volume di ricerca per una parola chiave;
- A conoscere parole chiave simili e altrettanto cercate;
- A individuare parole chiave di long tail, con meno traffico ma anche meno concorrenza;
Eccone alcuni di indubbia utilità:
Indice
Google Adwords – Keyword Tool
E' lo strumento ufficiale di Google per la ricerca delle parole chiave. Gratuito, richiede comunque un account Google per essere utilizzato: basta inserire la parola chiave cercata per vedere i termini correlati, ma anche effettuare ricerche estese per avere interessanti suggerimenti.
Google Zeitgeist
Tool utile per conoscere le keys più cercate nel tempo, ancora by Google. Utile per visualizzare le macrotendenze e le parole dell'anno, ma anche i “come fare” e i “cosa significa” più cercati, i personaggi dibattuti, le ricette and so on.
Google Trends
Ancora da Mountain View, stavolta per esplorare le tendenze, l'interesse nel tempo di una parola, le query correlate e molto altro. Ottima la possibilità di filtrare i risultati per regioni, per anno, mese, lingua e città.
Google Suggest
L'abbiamo sempre utilizzato, ma può servirci tranquillamente per la SEO. È Google Suggest, in pratica il suggeritore automatico che ci completa le parole chiave nel motore di ricerca. Proviamo ad esempio a scrivere “cravatte” su Google. Ci verranno suggerite 3 chiavi:
- Cravatte Marinella;
- Cravatte Hermes;
- Cravatte Milano;
Ubersuggest
Nella schiera dei suggeritori Ubersuggest ha ottime potenzialità, specie per segnalarci i termini correlati e fornirci interessanti spunti. Digitiamo la query, scegliamo la lingua, digitiamo il captcha e poi via: avremo una marea di keyword suggerite e per ciascuna le relative varianti.
Keywordtool.io
Facile, veloce, completo: anche questo strumento ci fornisce idee, termini correlati e ricombinazione delle keyphrases, cercando su Google, Bing, Youtube e l'App Store.
SemRush
Altro strumento veramente potente, in grado di fornire volume di ricerca per key e keys affini, CPC per Adwords, rapporto parole chiave correlate, risultati organici e molto molto altro. Ottimo anche per l'analisi della concorrenza.
Keyword Tool di Youtube
Il Keyword tool di Youtube ci fa analizzare le ricerche degli utenti in fatto di video, filtrando il target per nazione e categoria, e con tanto di parole suggerite.
Topsy
Topsy analizza le keywords nel social web intercettando link, contenuti, conversazioni, immagini e video. Ottimo per intercettare i buzz, i tweet più pertinenti sul nostro argomento e quindi spunti per nuove parole chiave.