Sviluppare app per Shopify significa dare una marcia in più al tuo shop online, in quanto potrai ad esempio incorporare una serie di nuove funzioni all’interno del tuo negozio elettronico. Ma da dove iniziare?
Sviluppare app per Shopify non è un’operazione impossibile, anche se non hai mai creato applicazioni. Nonostante sia comunque un qualcosa di più adatto per i professionisti, anche tu potrai realizzare il tuo applicativo Shopify grazie all’SDK proprietario, ovvero al software che ti consentirà di creare una app grazie alla procedura guidata e ad una comoda interfaccia GUI. Sappi, però, che dovrai necessariamente investire del tempo in questa operazione, e ovviamente studiare, magari appoggiandoti a qualcuno che lo ha già fatto in passato, per velocizzare le operazioni. Ma quando avrai imparato come iniziare a sviluppare un’app per Shopify, vedrai che ad ogni idea buona che ti verrà, sarai subito pronto per impreziosire il tuo e-commerce.
Sviluppare App per Shopify: da dove iniziare?
Innanzitutto devi farti venire un’idea vincente, e che sia unica e dunque che non possa contare su altre app della medesima tipologia. Fatto questo, dovrai necessariamente convalidare questa idea. Come fare? Devi creare un MVP (Minimum Viable Product), ovvero una bozza iniziale della tua applicazione, con poche funzioni base: una sorta di scheletro della tua idea. In questo modo potrai mettere a disposizione dei commercianti una app da provare, così da riceverne anche i necessari feedback. Fatto questo, dovrai passare alla progettazione vera e propria della tua app.
Come progettare la tua App Shopify?
Adesso che sai da dove iniziare per sviluppare app per Shopify, devi cominciare a far pratica, dunque passare alla fase della progettazione del tuo applicativo. Come fare? Se ti ricordi, ad inizio articolo ti avevamo già parlato dell’SDK proprietario di Shopify: si tratta di una interfaccia GUI che potrai installare direttamente sul tuo account Shopify, così da progettare la tua applicazione senza dover imparare ad usare altri programmi. Grazie a questo applicativo potrai persino migliorare l’aspetto estetico della tua app, per andare incontro a tutte le esigenze dei tuoi clienti. Noi oggi non possiamo spiegarti nel dettaglio cosa puoi fare con SDK, ma ti assicuriamo che è molto intuitivo da usare, e anche abbastanza veloce: puoi ad esempio creare finestre di dialogo, icone, pulsanti, menu a tendina e persino messaggi in Flash.
Come creare una app Shopify con UptownCSS?
Ora sai come sviluppare una app per Shopify, ma dopo aver utilizzato l’SDK proprietario potresti volere qualcosa di più avanzato, per personalizzare ulteriormente la tua creazione. Ebbene, sappi che puoi farlo installando l’app UptownCSS: anche se dovrai ovviamente studiare un po’ di più, anche questa volta l’interfaccia grafica ti aiuterà tantissimo e ti solleverà dai compiti di programmazione vera e propria, dato che tu non dovrai fare altro che sperimentare fra le varie funzioni di questa app partner di Shopify. Ma cosa puoi fare con il front end UptownCSS? Puoi ad esempio creare un layout sfruttando la funzione griglia, aggiungere pulsanti e icone, e qualsiasi altra operazione utile per creare una app Shopify professionale.