Iniziare a lavorare con gli annunci di Facebook e con le campagne di Ads? Può essere straordinariamente efficace ma… anche abbastanza scoraggiante! D’altronde, sarai sottoposto a una miriade di scelte: dalle persone che dovresti individuare come target, alle strategie utilizzate per ottimizzare le tue campagne, dai posizionamenti che dovresti prendere in considerazione alla fissazione di un budget, dovrai compiere attenti passi in avanti per poter avviare la tua campagna verso il successo… allontanandola da qualsiasi ipotesi di fallimento.
Al fine di supportarti in questi difficili compiti, abbiamo stabilito alcuni passi preliminari che ti suggeriamo di leggere. Cominciando in particolar modo dall’identificare la tua attività. Hai un business con il quale vendi un prodotto o un servizio? Oppure hai un sito di e-commerce che vende da pochi prodotti a centinaia di prodotti? Oppure vendi migliaia di prodotti? Naturalmente, ciascuna di queste caratteristiche di business ti richiederà una diversa strategia.
Ipotizzando che tu ricada nel primo caso, e che dunque abbia un business di vendita di prodotti online ancora gli albori, che magari colloca pochi servizi o pochi prodotti, potresti andare a lanciare una campagna di acquisizione, scegliendo ovviamente come target delle persone “simili” ai tuoi clienti attuali e persone con interessi specifici pertinenti alla tua azienda, al tuo prodotto o servizio. Tieni presente che devi eseguire le esclusioni necessarie per evitare sovrapposizioni che potrebbero causare problemi con la pubblicazione degli annunci o generare un CPC più elevato.
Per quanto concerne il retargeting, ti consigliamo di eseguire il reindirizzamento delle persone che hanno visitato la tua pagina di destinazione. Assicurati di escludere le persone che hanno già acquistato da te, perché è improbabile che facciano presto un qualsiasi acquisto (anche se questo dipende in gran parte dal tipo di servizio o prodotto che offri).
Per quanto poi concerne l’ottimizzazione, cerca di lavorare sulle visualizzazioni di pagina (Facebook Pixel event PageView) e imposta la finestra di conversione su 7 giorni. Tieni presente che, affinché l'algoritmo trovi le persone migliori alle quali mostrare il tuo annuncio, devi disporre di un minimo di cinquanta (50) conversioni per annuncio a settimana. Per quanto riguarda i posizionamenti, Facebook consiglia di raggruppare tutti i posizionamenti in un insieme di annunci.
Se invece il tuo business è già molto sviluppato e maturo, e vendi migliaia di prodotti ogni mese, puoi impostare la tua campagna con un obiettivo di consapevolezza, allargando i tuoi orizzonti: prova a stabilire un target più ampio, toccando magari qualche interesse generale e meno particolare di quelli che hai usato in precedenza. Potrebbe essere utile anche agire a livello di maggiore creatività, con un breve video o una presentazione, o altri format che possano aiutarti a coinvolgere un pubblico più “freddo” e meno attaccato alla tua nicchia. Crea inoltre campagne di remarketing statico (cioè, su persone che hanno visualizzato i tuoi video nella fase di prospezione) e campagne di remarketing dinamico per coinvolgere nuovamente le persone che hanno visualizzato / aggiunto al carrello / prodotti acquistati da te.