Quali sono gli strumenti di repricing per Amazon che puoi utilizzare, per ottenere maggior successo in termini di visibilità e di vendita online? Oggi scopriremo quali categorie di tools potrai usare per adeguarti ai prezzi dei tuoi competitor sul noto marketplace, e dunque per ottenere anche maggiori chance di vincita in termini di Buy Box.
Gli strumenti di repricing per Amazon sono di vitale importanza per il tuo business su questa piattaforma di e-commerce. In assenza di tools specifici, infatti, dovresti impiegare tantissimo tempo per analizzare i prezzi dei tuoi concorrenti diretti, e per adeguare i tuoi al mercato attuale. E sai bene che ogni minuto sprecato, è un minuto che togli al benessere della tua attività di vendita. Inoltre, i migliori software di repricing per Amazon ti aiutano anche ad ottimizzare i tuoi prezzi in automatico: cosa che ovviamente ti favorisce, se hai un catalogo molto grande e difficilmente gestibile, sotto questo punto di vista. Poi, ovviamente, dovrai stare attento a non esagerare con la modifica dei prezzi: abbassarli non è una difficoltà. La vera sfida sta nel renderli competitivi, senza intaccare eccessivamente il tuo utile. Questa, infatti, è la regola principale di ogni business che si definisca tale.
Indice
- Strumenti di repricing per Amazon: cosa sono?
- Come funziona un software di repricing per Amazon?
- Amazon Repricing: se ne può fare a meno?
- Usare un software per il repricing automatizzato
- Amazon Repricing e corsa al ribasso dei prezzi
- Hai bisogno di un software di repricing?
- Quali caratteristiche deve avere un repricer
- Conclusioni
Strumenti di repricing per Amazon: cosa sono?
Quando senti parlare di repricing su Amazon, sono due le modalità che puoi scegliere: puoi decidere di fare tutto in manuale, oppure puoi utilizzare un software di repricing, noto anche come “repricer”. Abbiamo già visto che la prima strada non conviene, dunque approfondiremo la seconda. Ma cos’è un repricer? Si tratta di un tool che ti consente di impostare un minimo ed un massimo di prezzo per ogni prodotto che vendi: in base ai prezzi dei concorrenti, il programma farà oscillare il prezzo temporaneo dei tuoi articoli entro questo range di valori. Questo significa che un software di repricing non si limita ad abbassare i prezzi: se le condizioni sono favorevoli (come la rottura di stock di un concorrente), il repricer li alza per massimizzare il profitto. Ovviamente la qualità e le funzioni disponibili in un programma di repricing dipendono dal suo costo: i migliori agiscono riprezzando i prodotti in tempo reale, e sono pensati per i business di vendita più imponenti.
Come funziona un software di repricing per Amazon?
Gli strumenti di repricing per Amazon possono funzionare in modo diverso: tutto dipende dalle tue esigenze in termini di riprezzamento, dunque ti farà comodo sapere quali tipologie di software potresti trovare sul mercato. Innanzitutto i più diffusi sono i repricer che funzionano tramite sistema algoritmico: l’algoritmo, infatti, analizza i prezzi dei concorrenti e “sposta” in tempo reale i tuoi, adeguandoli al mercato. Di contro, questa tipologia di strumento non ti consente una grande personalizzazione, anche se risulta molto più semplice da utilizzare. La seconda tipologia di strumenti di repricing per Amazon, sono i programmi che ti consentono l’inserimento di regole: ovvero di indicazioni che dovranno seguire prima o durante l’adeguamento del prezzo. Com’è ovvio che sia, sono molto più complessi e richiedono l’intervento di un professionista per funzionare al meglio.
Amazon Repricing: se ne può fare a meno?
Come noto, e come ogni giorno siamo lieti di discutere qui su ScuolaEcommerce, Amazon.com è in continua evoluzione, con listini e prezzi in costante cambiamento. Insomma, per i venditori Amazon può essere una giungla ma, per fortuna, come abbiamo visto nelle ultime righe, ci sono delle strategie che ci permettono di domare tali variazioni.
Il nostro riferimento è in particolar modo sul repricing di Amazon, ovvero la variazione dei prezzi sulla base delle quotazioni del marketplace. D’altronde, con circa 2,5 milioni di cambiamenti di prezzo che avvengono ogni giorno sulla piattaforma di Jeff Bezos, significa che, in media, i prezzi cambiano sui singoli listini ogni dieci minuti! E, come ogni azienda, anche tu dovresti cercare di mantenere i prezzi competitivi per poter conservare o migliorare i tuoi margini.
Evidentemente, la maggior parte delle persone che usa Amazon non si accorgeranno nemmeno di questi cambiamenti, ma sottili modifiche dei prezzi possono causare un picco delle vendite o un crollo dei venditori. In tal senso, giova domandarsi in che modo Amazon Repricing aiuta i venditori!
Per comprenderlo, riepiloghiamo che tutto in vendita su Amazon ha una propria pagina di “quotazione” e che se più di un fornitore sta vendendo lo stesso prodotto, ci sarà una concorrenza tale per cui solo la proposta più accattivante otterrà la “Buy Box“. Ogni altra offerta sarà visibile, ma bisognerà cliccare sulla consultazione degli “altri venditori”.
Il modo con cui Amazon decide quale venditore sia in grado di raggiungere Buy Box è un segreto ben custodito, ma la concorrenza sui prezzi è uno dei fattori chiave che ha dimostrato poter fare la differenza. Vincere la Buy Box è una sfida per i venditori, ma il payoff può essere enorme: oltre l'80% delle vendite su Amazon passa attraverso il Buy Box!
Chiarito ciò, e compreso che i prezzi costituiscono un fattore spesso decisivo per questo obiettivo, ogni giorno, spesso più volte all'ora, i venditori riprezzeranno gli articoli nel tentativo di guadagnare (o riacquisire) la proprietà del Buy Box. Alcuni tentano di farlo manualmente, ma la maggior parte di essi utilizza un software sofisticato per farlo per loro. Tu da che parte vuoi stare?
Usare un software per il repricing automatizzato
I software per il repcriting automatizzato su Amazon funzionano a base di una tecnologia che i venditori possono programmare per modificare i prezzi per loro conto.
Naturalmente, questo software non agisce in maniera completamente automatizzata. Per poter ottenere il meglio da tale programma, infatti, i venditori dovranno stabilire alcune strategie con obiettivi specifici, come ad esempio la vendita di un certo numero di unità in un determinato periodo di tempo.
Una volta che le strategie sono impostate, il software valuterà i dati di mercato (i prezzi dei concorrenti, le metriche del venditore come il feedback rating, e altro ancora) e apporterà le modifiche ai prezzi del venditore di conseguenza.
Ipotizziamo che il tuo obiettivo sia quello di massimizzare il tempo in cui le offerte occupano la Buy Box di Amazon. Il software allora si comporterà confrontando i dati di mercato, comprese le metriche del venditore rispetto alla concorrenza, e apporterà modifiche intelligenti dei prezzi per conto tuo.
Se hai obiettivi che vanno oltre la semplice proprietà della Buy Box, puoi anche impostare il tuo software di repricing per aiutarti in tal senso. Ad esempio, se desideri massimizzare i margini di profitto, il software di repricing può aumentare i prezzi una volta raggiunta la proprietà del Buy Box. Se poi ti capiterà di perdere il Buy Box, allora il software riavvierà il processo abbassando nuovamente i prezzi.
Amazon Repricing e corsa al ribasso dei prezzi
Molti venditori temono che l'impostazione di strategie di repricing automatizzato possa tradursi in una corsa al ribasso. Ovvero, che il software trascini il prezzo verso il livello più basso a cui si è disposti a vendere un articolo. In realtà, non è così: questi software infatti permettono pur sempre l’impostazione di livelli minimi e massimi di prezzo, evitando dunque che si possa scendere sotto soglie che, magari, erodono la marginalità.
Hai bisogno di un software di repricing?
I forum che sono popolati dai venditori di Amazon sono ricchissimi di domande sul repricing automatizzato, con tantissimi imprenditori che si domandano se valga la pena avere un software di repricing nella propria cassetta degli attrezzi.
A nostro giudizio, è vero che è sempre possibile accedere ad Amazon e riprezzare manualmente i tuoi articoli. Tuttavia, il tempo a disposizione e la scarsità di informazioni che hai probabilmente ti condurrà, prima o poi, a usare un software di repricing automatizzato, che vale la pena di prendere in considerazione.
Le decisioni di repricing automatico dei prezzi tengono infatti conto di molti fattori diversi, e lo fanno in modo accurato e rapido. Dunque, se hai cose migliori da fare che passare la giornata studiando e aggiornando i tuoi annunci, il software di repricing ti può dare una grande mano d’aiuto.
Quali caratteristiche deve avere un repricer
Chiarito quanto sopra, possiamo scendere un po’ più nel dettaglio degli strumenti di repricing automatizzato. Le caratteristiche che stai cercando in uno strumento di repricer automatico dipendono totalmente dalle tue esigenze aziendali. Ma quali sono queste caratteristiche? che cosa dovrebbe avere un innovativo strumento repricer?
Di seguito, abbiamo avuto modo di comprendere quali siano le principali caratteristiche di un software di repricing automatizzato e le abbiamo sintetizzate in questo breve elenco:
- repricing continuo. Questa funzione soddisfa il requisito di base di tutti i venditori che gestiscono un sito di commercio elettronico, e che permetterà di godere di un passo in avanti rispetto ai propri concorrenti. Non appena il tuo concorrente cambierà il prezzo del proprio prodotto, infatti, lo strumento di repricing automatico risponderà a questo approccio regolando il prezzo del tuo prodotto in modo tale che sia inferiore al prezzo del prodotto del tuo concorrente, ma allo stesso tempo non sia inferiore al prezzo minimo da voi stabilito. In questo modo darai ai tuoi clienti un vantaggio di prezzo di rispetto al tuo competitor, ma senza erodere eccessivamente i tuoi margini;
- Buy Box: come abbiamo già ricordato nelle righe che precedono, il prezzo è il principale criterio di idoneità di Amazon a vincere la Buy Box. Evidentemente, un buono strumento repricer potrà aiutarti a regolare i loro prezzi in modo coerente, incrementando le opportunità di poter vincere questo spazio così importante per i tuoi profitti;
- margine di profitto massimizzato: lo strumento di repricing automatizzato non ti permetterà solamente di abbassare i prezzi, come molti ritengono. Al contrario, lo strumento di repricing automatizzato ti aiuterà a definire il prezzo più competitivo per i tuoi prodotti. Per esempio, se il tuo concorrente principale ha esaurito il proprio magazzino, allora il software di repricing automatizzato ti permetterà di aumentare il prezzo, perché a quel punto i clienti compreranno solamente da te (stiamo esemplificando!) perché solo tu sarai in grado di spedire rapidamente il prodotto;
- competizione con specifici venditori: questo strumento ti permetterà di non affrontare una concorrenza a 360 gradi, ma solamente di includere o di escludere i venditori con i quali vuoi o non vuoi competere. È insomma possibile impostare alcune regole che definiscono il gruppo di venditori in base al loro merchant id, ai feedback e alle valutazioni del venditore, alle condizioni del prodotto e al tempo di spedizione, ed escluderli dalla tua lista di competitor. Ad esempio, se un commerciante sta vendendo un prodotto simile a quello che stai vendendo, ma il tasso di valutazione del venditore è inferiore al tuo, allora non sarà necessario abbassare il prezzo fino al tuo livello di prezzo;
- report dettagliati: utilizzando uno strumento di repricer, si è certi che il prezzo storico di ogni singolo prodotto sia pur sempre accessibile grazie a report dettagliati sui cambiamenti di prezzo nel passato, che potrai utilizzare per poter pianificare il futuro.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di sottolineare più volte nel corso dei precedenti passaggi, riteniamo che lo strumento di repricing Amazon sia una leva molto importante per poter raggiungere i propri obiettivi.
Tuttavia, c’è una regola di base che non dovresti perdere di vista: se vuoi realmente essere sempre al di sopra dei tuoi concorrenti, o offri il prezzo più basso o offri un prodotto unico che nessun altro offre. La seconda strada di cui sopra dovrebbe esserti preferita, considerato che ti permetterà di metterti al riparo dai rischi di una guerra di prezzo che, tuttavia, potrai pur sempre contenere grazie a tali strumenti.
Ricorda inoltre che non tutti gli strumenti di riprezzamento sono gli stessi, e che la maggior parte ti permetterà di poter utilizzare delle versioni demo!