storytelling

Storytelling E-Commerce: Consigli e Strategie

Lo storytelling per e-commerce è una delle migliori strategie per aumentare il coinvolgimento emotivo del potenziale cliente, e per spingerlo a preferire un marchio od un prodotto piuttosto che un altro.

Lo storytelling per e-commerce rappresenta non tanto un’opzione per la tua attività di vendita online, quanto piuttosto un obbligo: questo perché attualmente non è solo ciò che vendi a fare la differenza, ma anche come lo vendi e dunque come lo racconti. Lo storytelling è infatti una tecnica che crea unicità e che aiuta il potenziale acquirente ad immedesimarsi nel brand e in ciò che quel brand vende, in quanto crea valore aggiunto e differenzia un prodotto o servizio da quelli offerti dalla concorrenza. ma quali sono i migliori consigli e strategie per l’e-commerce storytelling?

Storytelling E-Commerce: di cosa si tratta?

Oggi il consumatore non intende più piegarsi alle logiche pubblicitarie della Bullet Theory di Lasswell, che lo identificavano come nient’altro che un bersaglio passivo del bombardamento pubblicitario. Semplicemente perché è lui stesso a decidere cosa acquistare e cosa no. Questo processo decisionale – che stabilisce appunto il comportamento d’acquisto – passa sempre più spesso dalla stimolazione a livello emozionale: se un prodotto non suscita emozioni o senso di appartenenza, è un prodotto vuoto e poco attrattivo, de-personalizzato. Al contrario, con la tecnica dello storytelling è possibile dare un’anima al prodotto e farlo apparire come una realtà viva agli occhi di chi riflette sul suo acquisto.

Consigli per E-Commerce Storytelling: vendi una storia

Raccontare una storia, se legata ad un prodotto, significa imparare a venderla. Se ad esempio hai un e-commerce che vende vini, per differenziarti dai competitor dovrai raccontare dettagli gustosi, come ad esempio il processo di creazione: magari scrivendo una scheda prodotto accattivante e che faccia leva sulle emozioni, oppure realizzando un video sulla vendemmia, o che racconti il lavoro che si cela all’interno della cantina. Oggi, infatti, sono i “dietro le quinte” a fare la differenza: al consumatore piace conoscere la genesi di un prodotto, perché lo aiuta ad innamorarsi del suddetto, a sentirlo suo prima ancora di averlo acquistato.

Strategie per E-Commerce Storytelling: crea una storia

Le strategie ed i consigli per lo storytelling per e-commerce ruotano tutti intorno alle storie: in questo senso, non devi limitarti a raccontare e vendere la tua storia, ma anche a crearne una nuova, che possa spingere i tuoi potenziali clienti all’immedesimazione. È una tecnica di branding, in quanto accosterai il tuo marchio ad una passione in comune con la tua nicchia. Ti basti pensare alla RedBull, regina dello storytelling, che da anni identifica i propri prodotti raccontando le storie degli sportivi, realizzando video di autentiche imprese al limite dell’umano, e dunque catturando le attenzioni di un pubblico specifico. È una strategia di fidelizzazione che basa tutto sulle emozioni e sul senso di appartenenza.

L’importanza delle ricerche di mercato per lo Storytelling

Messo così, lo storytelling per e-commerce potrebbe sembrarti molto facile: in realtà ogni racconto si basa sempre su un meticoloso studio del mercato e dei desideri della tua nicchia, dato che per vendere una storia, quella storia deve risultare interessante per chi cerca prodotti come quelli che offri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *