Se avete un minimo di dimestichezza con WooCommerce, vi sarete probabilmente resi conto che questa piattaforma offre numerosi report eccellenti ed integrati, a supporto della vostra sete di statistiche e informazioni utili per poter migliorare ulteriormente la vostra proposta online.
Il report sugli ordini
Probabilmente, della mole importante di report forniti, il più significativo è quello sugli ordini: potrete infatti visualizzare il numero totale di ordini, le entrate totali, le vendite giornaliere, il numero di articoli, i costi di spedizione e le imposte, in un'unica schermata. Una bella comodità per poter disporre di tutto ciò che vi serve per toccare con mano lo stato di salute del vostro e-commerce!
I report avanzati
Chiarito ciò, ci sono anche altri rapporti con i quali vi consigliamo di prendere le dovute conoscenze.
I rapporti avanzati sono ad esempio un ottimo punto di partenza per qualsiasi negozio di e-commerce, visto e considerato che vi forniranno dei valori aggiunti che non mancheranno di condividere con voi dei dati strategicamente fondamentali.
Per esempio, tenete conto che esiste un plugin che vi permetterà di integrare WooCommerce con Google Analytics, la nota suite di analisi statistiche della società di Mountain View.
Cominciate proprio da qui. Non solamente si tratta di un plugin completamente gratuito, bensì una volta che è impostato, ci si può tranquillamente dimenticare della sua fruizione. Proprio per questo motivo vi suggeriamo di impostarlo subito: anche se non lo userete per mesi, nel momento in cui deciderete di fruirne vi ritroverete con una bella storicità di dati a portata di mano.
Ma perché è così importante usare l’integrazione di WooCommerce con Google Analytics?
Per averne una piena consapevolezza, ricordate che mentre i report nativi di WooCommerce si concentrano sui prodotti e sulle categorie più popolari, Google Analytics vi permetterà di capire cosa sta succedendo nel vostro sito.
Le statistiche potranno ad esempio indicare quanto tempo le persone rimangono sul vostro sito, quali siti hanno portato i clienti al vostro, quali pagine del hanno i migliori tassi di conversione, e così via. Non occorre essere dei grandi esperti per capire che un simile patrimonio di informazioni sarà in grado di darvi davvero una marcia in più per poter orientare al meglio strategie e politiche operative del vostro e-commerce.
Un altro plugin che vi consigliamo di valutare è Smart Reporter per WooCommerce. Si tratta di un plugin disponibile in modalità freemium che aggiunge un paio di funzionalità a WooCommerce. Potete ad esempio monitorare quali gateway di pagamento vengono utilizzati più spesso, un report di quali Paesi hanno contribuito di più alla vostra classe di clienti e tanto altro ancora. È anche possibile “prevedere” (o quasi) quali saranno le vendite future attraverso l’analisi delle metriche elaborate nel plugin.
L'unico svantaggio della versione freemium è che memorizza solo i dati di un mese. Se volete una maggiore storicità, dovete abbandonare la versione gratuita e passare a quella premium. Un investimento che però sarà ripagato dalla possibilità di poter ottenere, per sempre, delle interessanti informazioni aggiuntive…