Social Media Management in azienda: ruoli e competenze

La gestione dei social media non riguarda solo la pubblicazione di contenuti sui canali Facebook e Twitter di un'azienda. E, dunque, non dovrebbe essere attribuita a una persona senza competenze e senza conoscenze. Non solo: secondo alcuni la gestione dei social media non è nemmeno un lavoro, e dunque i compiti e le responsabilità dei social media dovrebbero essere in realtà compiti e responsabilità di tutti. Non è un caso, d’altronde, che le competenze in materia di social media siano sempre più richieste, in tutti i ruoli, e che stiamo assistendo a una crescente domanda di candidati esperti in ambito social in tutta l'azienda – dalle risorse umane, al prodotto, al servizio clienti.

Ad ogni modo, di seguito abbiamo riassunto alcune competenze che riteniamo che chi opera nel social media management debba necessariamente avere.

Produzione grafica

Secondo diverse statistiche, gli articoli con immagini ricevono oltre il 90% di visualizzazioni in più rispetto a quelli senza. I tweet con immagini ricevono il 18% di click in più rispetto a quelli senza. I post fotografici su Facebook ottengono il 120% di coinvolgimento in più rispetto ad altri tipi di post.

Insomma, è importante che il tuo  social media manager abbia le competenze necessarie per concettualizzare e creare immagini accattivanti per i tuoi social media e per i blog post. Anche se non è necessario avere competenze avanzate di Photoshop, un buon occhio per il design e la capacità di trovare e modificare le immagini è un must-have.

Attitudine alla scrittura

Come per la produzione grafica, non sono necessarie competenze di scrittura avanzate. Tuttavia, un social media manager dovrebbe avere una buona padronanza della lingua e la capacità di esprimersi per iscritto. Anche se il tuo social media manager potrebbe non scrivere post di blog, comunicherà comunque con i clienti su base giornaliera – e il 99% delle volte sarà probabilmente in forma scritta.

Il social media manager è in grado di trasmettere chiaramente un'idea per iscritto? È in grado di mantenere una voce coerente quando scrive per conto dell'azienda? Può trasmettere passione ed eccitazione per l'azienda o i prodotti attraverso la sua scrittura? Può mantenere una professionalità di alto livello ed evitare imbarazzanti errori grammaticali o ortografici?

Servizio al cliente

Con un numero sempre maggiore di clienti che utilizzano i social media per ottenere assistenza dai marchi, il tuo social media manager non potrà che essere orientato al servizio clienti. Pubblicare frasi accattivanti o intelligenti, immagini accattivanti e contenuti di ispirazione ti porterà lontano solo se risponderai in modo appropriato alle domande del servizio clienti.

Una risposta rapida alle domande e ai reclami, una mentalità “customer first” e la capacità di spostare offline le domande difficili sono tutti aspetti importanti del servizio clienti.

SEO e content marketing

Come persona coinvolta nella gestione, promozione e distribuzione dei contenuti dei blog, la comprensione del SEO e del content marketing è un must. Dovrebbe dunque avere una visione d'insieme di come i contenuti dei blog e dei social media si inseriscono nelle classifiche di ricerca, e come tutti i contenuti operano all'interno dell'imbuto di marketing dell'azienda.

Sebbene i segnali sociali possono non avere un impatto diretto sulle classifiche di ricerca, gli effetti indiretti sono innegabili. Il social media manager dovrebbe capire in che modo la portata e l'impegno sui social media influiscono non solo sul traffico di riferimento e sulle entrate, ma anche sui risultati SEO.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *