app shopify

Shopify Plugin e App: Cosa Sono e Come Integrare

Shopify plugin e app: cosa sono e come integrarli su questa famosa piattaforma e-commerce? Così come accade con altri CMS per la gestione di negozi elettronici, anche su Shopify hai la possibilità di espandere le funzioni e le potenzialità del tuo shop con questi strumenti.

Shopify plugin e app: un ottimo sistema per aumentare le tue opportunità di vendita, integrando dei tools che possano regalare al tuo e-commerce una serie di funzioni aggiuntive. Diciamo che lo scopo delle app e dei plugin, al di là del fatto che si tratti di un negozio elettronico o meno, è sempre identico: se hai già avuto modo di sperimentare CMS self-hosted come WordPress, sicuramente saprai che questi tools sono semplicemente dei piccoli “meccanismi” che vengono integrati sulla tua piattaforma, e che aggiungono opzioni sfruttabili ad esempio dai tuoi clienti, oppure che vedi e che puoi utilizzare solo tu.

Shopify plugin e app: cosa sono?

Le app ed i plugin di Shopify sono sostanzialmente due etichette per indicare la medesima cosa: una applicazione, oppure un pezzetto di codice, che ha uno scopo ben preciso e che ti consente di aggiungere una precisa funzionalità al tuo e-commerce Shopify. Vuoi qualche esempio, per chiarirti meglio l’argomento? Esistono plugin che ti permettono di aggiungere un pop-up che potrai sfruttare per raccogliere contatti per la tua newsletter, ma anche estensioni per l’ottimizzazione SEO o per inserire dei video all’interno del tuo shop online.

E gli esempi potrebbero proseguire all’infinito: dai plugin per creare gallerie di immagini alle app per trasformare il tuo e-commerce in un marketplace comune, le opzioni a tua disposizione sono davvero vaste ed in grado di soddisfare ogni desiderio del tuo business online. infine, è bene che tu sappia che i plugin e le app Shopify possono essere gratuite, oppure a pagamento.

Come integrare i plugin e le app su Shopify?

Aggiungere plugin o app sul tuo e-commerce made in Shopify è davvero molto semplice, al punto che se hai già familiarità con altri CMS l’operazione ti apparirà naturale. Shopify plugin e app: come integrarle, dunque? La prima cosa che devi fare è accedere al pannello di controllo del tuo e-commerce. Qui vedrai un menu alla tua sinistra, in fondo al quale troverai la voce “Apps”: una volta cliccato sul pulsante, potrai ad esempio aggiungere una app che hai sviluppato, oppure navigare sullo shop delle app dell’e-commerce, andando dunque alla ricerca del plugin che vuoi installare sulla tua piattaforma di vendita.

Una volta che l’avrai trovato, dovrai selezionare la sua anteprima e successivamente cliccare sul pulsante “Get”: verrai re-indirizzato sul tuo pannello di controllo, e potrai dunque installare l’app che hai scelto selezionando “Install App”. Nel caso si tratti di una funzionalità come il pop-up, ti verrà presentato un codice (short-code) che dovrai prima copiare e successivamente incollare all’interno della pagina sulla quale desideri aggiungere quella precisa funzionalità. Una volta che l’avrai fatto, potrai sincerarti dell’avvenuta operazione visualizzando l’anteprima della suddetta pagina: e quando avrai finito, non scordarti di cliccare su “Salva” per rendere operative le modifiche.

shopify

I migliori plugin per Shopify

Puoi personalizzare il tuo store su Shopify in un modo così ampio e diversificato che… non basterebbe un elenco di centinaia di punti per poter affrontare in maniera esaustiva le migliori opportunità che questa potente piattaforma ti propone!

Tuttavia, per poterti ingolosire un po’ e condividere alcune possibilità di declinare il tuo negozio su Shopify su misura delle tue esigenze, abbiamo voluto riassumere di seguito quelli che sono i migliori plugin 2020 per Shopify. A te la scelta!

Nudgify

Nudgify è un plugin che è in grado di aggiungere notifiche accattivanti, chiamate – appunto – “Nudgify“, alle pagine chiave del tuo sito web. Questi Nudge creano diverse conseguenze “social” (e non solo), con l’obiettivo di aiutarti ad aumentare il tasso di conversione del negozio. Utilizzando dati in tempo reale, compresi i livelli di stock e gli articoli venduti di recente, Nudgify coinvolge i tuoi clienti attuali e potenziali condividendo con loro informazioni utili che miglioreranno la loro user experience.

Il piano base (fino a 1.000 notifiche) è gratuito. Esistono poi dei piani a pagamento pari  a 9 dollari al mese (per 10.000 notifiche e tutti i temi e stili disponibili con cui personalizzarle), a 29 dollari al mese (per 100.000 notifiche e la rimozione del brand) e a 89 dollari al mese (per 1.000.000 di notifiche).

Locksmith

Locksmith è un plugin che ti consente di “bloccare” i contenuti del tuo negozio Shopify, limitando l'accesso a determinate pagine. Puoi dunque decidere chi può vedere quelle pagine creando delle “chiavi” di accesso selezionato: ad esempio, potresti scegliere di mostrare una pagina alle persone una volta che diventano clienti registrati, aggiungere una certa quantità al loro carrello, o usare un codice di accesso. Il piano base è gratuito.

Infinite Options

Alcuni prodotti richiedono una maggiore personalizzazione o scelta rispetto a quanto consentito da Shopify nei suoi  temi standard. Ebbene, Infinite Options è un plugin che permette di aggiungere scelte e personalizzazioni extra alle pagine dei prodotti, dandoti anche una serie di modi diversi di presentare queste opzioni. C’è un periodo di 14 giorni di prova gratuita nei quali potrai comprendere se possa o meno fare al caso tuo, terminati i quali dovrai pagare 5.99 dollari la mese per l’uso illimitato del plugin.

Loox

Mostrare delle recensioni di un prodotto sul sito internet può incrementare notevolmente il livello  delle vendite. Se poi sei alla ricerca di un modo semplice e accattivante per mostrarle, Loox è quel che fa per te.

Questo plugin di social media marketing ti permetterà infatti di mostrare le recensioni in modo più sofisticato, e potrai condividere le recensioni nei post dei social media, nelle galleries o nei pop-up. Il bello è che i contenuti generati dagli utenti vengono aggiornati regolarmente e non richiedono alcuno sforzo supplementare da parte tua. Dopo il periodo di prova gratuito da 14 giorni, il costo del plugin dipende dal numero di recensioni, con un minimo di 9,99 dollari al mese.

Candy Rack

Candy Rack è un plugin per Shopify in grado di creare dei fantastici pop-up che riportano articoli suggeriti per i tuoi clienti, in modo tale che possano aggiungerli, se vorranno, ai loro carrelli. Il plugin fornisce suggerimenti in base alle scelte dei tuoi clienti e utilizza un algoritmo di intelligenza artificiale integrato. In questo modo, a chi acquista gadget tecnologici potrebbe essere offerta una garanzia, mentre a un cliente in cerca di scarpe potrebbero essere offerti calzini. Non male, no? Dopo un periodo di prova gratuito di 14 giorni, dovrai scegliere uno dei piani disponibili, a partire da 29,99 dollari al mese.

Trusted Site Shopify

Una delle cause più comuni di abbandono dei prodotti nel carrello è la mancanza di fiducia nel tuo sito web, tanto che secondo un recente sondaggio di Baymard, il 19% delle persone che ha abbandonato un acquisto online lo ha fatto perché non si fidava del sito web. Ridurre il tasso di abbandono di quasi 1/5 rappresenterebbe un enorme aumento delle vendite per il tuo store!

In particolare, i tuoi clienti desiderano sapere che possono navigare nel vostro negozio e comprare cose in modo sicuro. Scaricando il plugin Trusted Site Shopify, riceverai un badge di certificazione da mostrare, che farà sentire i tuoi visitatori al sicuro, aumentando le vendite.

Il plugin è gratuito fino a 500 visite, dopo di che ha un piano tariffario da 39 dollari al mese.

Yandex

Yandex è un plugin relativamente recente nell'app store Shopify, in grado di fornire analisi in tempo reale del traffico e delle prestazioni. Ciò significa che potrai scoprire cosa sta succedendo nel tuo negozio Shopify e perché sta accadendo, con ancora maggiore efficacia. Il plugin è gratuito da usare.

shopify

Simply Cost

Simply Cost traccia automaticamente i tuoi profitti aziendali. Fornisce report mensili che includono sia le spese una tantum che le spese pubblicitarie, e questo significa che puoi commercializzare i tuoi prodotti con Facebook o Google senza preoccuparti dei tuoi profitti! Il vantaggio di una piattaforma di analisi più approfondita come Simply Cost è infatti che ti consente di vedere quali dei tuoi prodotti sono i più redditizi (e non solo i più venduti), permettendoti di effettuare delle scelte di marketing più oculate. Il costo dei piani parte da 4,99 dollari al mese.

Aftership

Aftership è un plugin che fornisce ai tuoi clienti un modo semplice per rintracciare gli articoli che acquistano nel tuo negozio. Coinvolgendo i tuoi clienti dopo l'acquisto, sarai in grado di migliorare la loro esperienza complessiva e renderai molto più probabile che acquistino di nuovo dal tuo store: il plugin fornisce infatti ai clienti un tempo di consegna stimato e invia loro notifiche automatiche all'arrivo dell'acquisto. Dopo un periodo di prova gratuito di 14 giorni, il plugin ha un costo pari a zero per i primi 100 ordini, superati i quali si pagherà un canone a partire da 9 dollari al mese.

Stocksync

Stocksync è un plugin che ti aiuta a gestire il tuo magazzino. Se il tuo negozio vende prodotti di diversi fornitori, hai sicuramente bisogno di un plugin Shopify appositi che ti aiuti a gestirli. Questo ti permette di impostare le regole di prezzo, di integrare più formati di file e feed di dati e di gestire tutti i tuoi fornitori in maniera ordinata, senza perdere informazioni di rilievo. Il costo del plugin è gratuito fino a 3.000 SKU, dopo di che ha un costo a partire da 5 dollari al mese.

Blog Studio

Il content marketing ti permette di costruire giorno dopo giorno una presenza più solida sui motori di ricerca e di connetterti con i tuoi clienti in modo diverso. Oltre a questo, è possibile sviluppare una rete di referral organizzando le posizioni dei guest con i siti web affiliati, portando traffico extra al vostro sito. Blog Studio rende più facile il processo di avvio e di gestione di un blog e… dovresti sperimentarlo subito! Terminato il periodo di prova gratuito, ha un costo di 14,95 dollari al mese per la versione completa.

Referral Candy

Referral Candy è un plugin che rende molto più facile per i tuoi clienti fare il passaparola, considerato che visualizza dei popup e invia delle e-mail ai clienti attuali, offrendo loro degli incentivi per indirizzare i loro suggerimenti a un amico. È quindi possibile rintracciare chi ha segnalato nuovi clienti, oltre a monitorare l'intera campagna di referral. Il costo del piano è di 49 dollari, senza limitazioni.

WhatsApp Shopify

Il plugin WhatsApp Shopify fa… esattamente quello che stai immaginando: crea un pulsante di live chat che i clienti possono utilizzare per contattarti. Se hanno una domanda o non riescono a trovare quello che cercano, possono dunque inviare un messaggio. Poi, una volta che hanno iniziato una conversazione o effettuato un ordine, è possibile contattarli con messaggi di conferma dell'ordine e varie notifiche. Puoi anche inviare messaggi di recupero del carrello, quando qualcuno abbandona un acquisto. Il costo parte da 7,99 dollari al mese.

Rise

Rise ti permette di creare programmi di fidelizzazione, aumentando il valore medio dei tuoi clienti nel corso del tempo. I programmi di fidelizzazione sono gestiti sotto forma di store credit, che possono essere acquistati dai vostri clienti anche come gift card. Il costo del plugin parte da 19,99 dollari al mese.

PageFly

Progettare e personalizzare il tuo negozio con i temi e gli strumenti di personalizzazione di Shopify non è spesso così semplice come si desidera, soprattutto per i neofiti del settore. Attenersi all'editing delle pagine integrato di Shopify significa anche essere limitati a determinati stili. Dunque, un page-builder facile da usare come Pagefly può essere un grande aiuto, considerato che ti permette di creare qualsiasi tipo di pagina e di incorporarla nel tuo negozio Shopify. Si tratta di un'alternativa economica ad applicazioni come Shogun e GemPages. Il costo è zero fino a 3 pagine e 15 modelli, mentre per esigenze maggiori parte da 9,95 dollari al mese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *