shopify e woocommerce

Shopify VS WooCommerce: un Confronto tra i due CMS

Shopify e WooCommerce: chi vince il confronto? Oggi vedremo quale soluzione risulta essere la migliore per costruire il tuo e-commerce.

Un confronto fra Shopify e WooCommerce è una vera e propria lotta di filosofie. Da un lato abbiamo una soluzione “hosted”, ovvero una piattaforma che ti consente di creare il tuo negozio elettronico ma senza dover pagare un hosting. Dall’altro, invece, troviamo WooCommerce: una estensione per trasformare WordPress in e-commerce, e dunque una soluzione “self hosted”, indipendente da qualsiasi sito e che dovrai mettere in rete a tue spese. Come puoi facilmente immaginare, qui non si tratta di fare un semplice paragone fra CMS, ma di un confronto fra due modi di pensare e di agire molto diversi.

Shopify e WooCommerce: questione di design

Quando si parla di e-commerce, il design è tutto: è da lì che parte il coinvolgimento del potenziale cliente, e dunque l’aspetto del tema grafico è molto importante per stabilire quale sia il migliore fra i due CMS per creare negozi elettronici. Da questo punto di vista, vince WooCommerce: nonostante Shopify abbia dei template molto belli, l’estensione per WordPress ti consente di sfruttare una marea di template decisamente più elaborati e professionali, anche se i migliori sono a pagamento. Noi ti consigliamo comunque di leggere il nostro articolo su cos'è e come funziona WooCommerce, per avere una panoramica chiara di tutti i suoi vantaggi.

CMS a confronto: prezzo e caratteristiche

Nonostante WordPress e WooCommerce siano gratuiti, dovrai ovviamente spendere per il servizio di hosting e per il dominio: di fatto, entrambe le soluzioni per e-commerce costano un minimo di 30 euro al mese, dato che su Shopify dovrai pagare una tassa mensile di iscrizione. La differenza sta nel fatto che con WooCommerce, in base alla qualità dell’hosting, i costi possono salire di pari passo con le prestazioni lato server del tuo e-commerce. Per quanto riguarda le funzionalità, invece, la disputa finisce pari: Shopify e WooCommerce ti consentono entrambi di installare plugin extra per aumentare le funzioni del tuo negozio elettronico.

Facilità di utilizzo: WooCommerce o Shopify?

Quale CMS è più semplice da utilizzare? In questo senso, entrambi ti propongono più o meno le stesse funzioni, ed il pannello di controllo è simile sia come logiche sia come grafica. Il problema, però, è che una soluzione self hosted come WooCommerce ti obbliga a doverti occupare della scelta del servizio di hosting, del dominio, dell’installazione del plugin e via discorrendo: a monte la fatica è superiore, dunque Shopify risulta decisamente più immediato e semplice, soprattutto se ancora non conosci WordPress.

Ottimizzazione SEO: chi vince il confronto?

Da un punto di vista SEO, Shopify e WooCommerce non risultano essere la soluzione migliore per un e-commerce professionale e ottimizzato al 100% per il posizionamento sui motori di ricerca come Google: è possibile ovviamente ampliare questo aspetto grazie ai plugin appositi, ma CMS come questi non reggono il confronto con mostri sacri come Magento.

Shopify o WooCommerce: quale scegliere?

In conclusione, Shopify è l’ideale se quello che cerchi è una soluzione smart per andare immediatamente online con il tuo negozio elettronico. Al contrario, WooCommerce richiede più tempo per essere impostato, ma dà ovviamente delle garanzie di maggiore professionalità e personalizzazione: inoltre, essendo un CMS self hosted, ti consente di avere il controllo sulle prestazioni del server, in caso di aumento di traffico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *