Vendere i tuoi prodotti su Internet significa innanzitutto compiere una scelta: se hai deciso di affidarti ad una soluzione hosted, allora ti farà comodo sapere come funziona Shopify.
La rete trabocca di soluzioni per vendere le tue cose: potresti creare un negozio elettronico di tua proprietà – magari sfruttando WooCommerce, PrestaShop o Magento – oppure ricorrere ad una soluzione hosted come Etsy o Shopify. In quest’ultimo caso, sai di poter contare su una delle piattaforme e-commerce più famose e visitate su Internet: Shopify vanta infatti un fatturato di 390 milioni di dollari nel 2016 ed un CMS davvero intuitivo e semplice da utilizzare. Come funziona Shopify, dunque?
Indice
- Shopify: come funziona questo e-commerce?
- Come proseguire con la creazione di un negozio?
- Come impostare il tema grafico su Shopify?
- Come cominciare a vendere su Shopify?
- Cosa devi assolutamente sapere su Shopify (guida essenziale)
- Quali caratteristiche offre Shopify?
- Conviene usare Shopify?
- Quanto è semplice Shopify?
Shopify: come funziona questo e-commerce?
Shopify è una soluzione hosted, il che significa che il software per creare il tuo negozio elettronico è già installato su un server esterno e non richiede ulteriori operazioni, se non la creazione di un tuo profilo. Il primo passo è dunque la registrazione: ti basterà andare sulla home page di Shopify Italia, inserire la tua e-mail e cliccare sul pulsante “Inizia”. In questo modo avrai anche un trial gratuito di 14 giorni, che potrai sfruttare per testare la piattaforma e per vedere se ti trovi bene.
Come proseguire con la creazione di un negozio?
Come funziona Shopify? Una volta che avrai registrato il tuo account, Shopify impiegherà alcuni secondi per creare il profilo del tuo negozio elettronico. Quando avrà terminato, potrai cliccare sul pulsante “Portami al mio negozio” per visionare la bozza del tuo e-commerce, oppure accedere alla dashboard di Shopify come admin. Qui potrai cominciare a prendere confidenza con le diverse voci e opzioni per creare il tuo e-commerce: trattandosi di un CMS, se hai già utilizzato WordPress in passato non avrai alcuna difficoltà a rompere il ghiaccio con Shopify.
Come impostare il tema grafico su Shopify?
Adesso che sai come funziona Shopify, devi approfondire tutte le opzioni che il tuo pannello di controllo ti mette a disposizione: il bello, infatti, arriva adesso. Sfruttando la dashboard del tuo account potrai creare il tuo e-commerce, aggiungere un POS oppure collegare il tuo shop con un sito web o con la tua pagina Facebook. Cliccando sulla voce “Crea un negozio elettronico” potrai innanzitutto selezionare un tema grafico per il tuo sito su Shopify, scegliendo fra i tanti a tua disposizione: potrai persino verificare come viene visualizzato il tema su device mobile come lo smartphone.
Come cominciare a vendere su Shopify?
D’ora in poi, sarai tu il padrone del destino del tuo e-commerce: potrai cominciare a impostare l’immagine di copertina, ad aggiungere i prodotti, a personalizzare le modalità di pagamento e tanto altro ancora. Devi solo sapere che tutto ciò è a tua completa disposizione dal menu di sinistra della dashboard di Shopify. Per quanto concerne la vendita dei prodotti, ti basterà cliccare su “Aggiungi prodotto” per utilizzare un editor di testo molto simile a quello su WordPress: qui potrai inserire categorie, titolo, descrizione, prezzo pieno e prezzo scontato, tag, immagini e via discorrendo. Infine, cliccando su “Salva prodotto” potrai finalmente esporlo all’interno del tuo e-commerce su Shopify.
Cosa devi assolutamente sapere su Shopify (guida essenziale)
Introdotto quanto sopra, cerchiamo di condividere una guida essenziale a Shopify, riassumendo di seguito tutto quello che dovresti sapere su questa piattaforma.
Innanzitutto, non ti sarà sfuggito che per poter gestire un negozio online, la prima domanda che viene in mente alla maggior parte dei commercianti è quale piattaforma di ecommerce si debba scegliere, poiché più conveniente per le proprie aspirazioni.
In generale, se stai per avviare un nuovo business online o vuoi espandere il vostro business fisico al mondo dell'ecommerce, Shopify può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con le soluzioni plug-and-play che meglio si adattano alle tue esigenze. Ecco con quali caratteristiche!
Quali caratteristiche offre Shopify?
Shopify è una soluzione all-in-one che offre numerose funzionalità che ti aiutano a costruire e gestire il tuo negozio online. Dalla gestione dell'inventario all’ottimizzazione SEO e al supporto di diversi gateway di pagamento, Shopify ti permetterà di ergere tra la concorrenza nel mondo dell'ecommerce, e ti aiuterà anche a:
- impostare e organizzare i tuoi prodotti. Con la gestione dell'inventario in Shopify, puoi raggruppare i prodotti per tipo, categoria, vendita, ecc. Puoi anche gestire le variazioni di un prodotto per dimensioni, colore, materiali e altro ancora. Puoi proporre un numero qualsiasi di variazioni di un singolo prodotto con ogni variazione che avrà un proprio prezzo, unità di stoccaggio (SKU) e numero di inventario;
- monitoraggio del magazzino: Shopify supporta anche il tracciamento del tuo stock e impedisce ai tuoi clienti di ordinare merce fuori magazzino. Utilizza promemoria automatici che ti avvisano quando sei a corto di scorte e, al ricevimento di una nuova spedizione, il numero di inventario sarà aggiornato automaticamente;
- ricerca organica migliorata: Shopify ti aiuta a migliorare la portata organica del tuo negozio con tag di titolo personalizzabili, tag ALT, meta descrizioni e file sitemap.xml;
- impostare le tue tariffe di spedizione: Shopify ti permette di decidere le tariffe di spedizione una volta che la tua destinazione (zona di spedizione) viene stabilita. Puoi anche selezionare il metodo di spedizione per consegnare gli ordini dei tuoi clienti. Ti permette di impostare le tariffe in base al prezzo o al peso per i servizi di spedizione regolari.
Conviene usare Shopify?
Ma allora conviene veramente usare Shopify? Per i commercianti che lanciano il proprio negozio online o che convertono il loro negozio fisico esistente in uno online, Shopify è l'opzione ideale. Si tratta di una soluzione completa che ti permette di vendere facilmente beni che vanno dall'abbigliamento ai gioielli, all'elettronica, all'alimentazione, alla casa, e altro ancora, in maniera semplice: Shopify si occuperà di ogni tua esigenza. Ti permette inoltre di farti concentrare sul marketing, sul rapporto con i clienti, sull'amministrazione e sugli altri aspetti, con maggiore tempo ed energia, poiché sarà in grado di liberarti dai tecnicismi legati alla gestione di un'attività online.
Insomma, stando a questa breve premessa, usare Shopify è realmente conveniente (eccome!). Ma con quali pro e con quali contro? Scopriamoli insieme!
I vantaggi dell’uso di Shopify
Come abbiamo già avuto modo di anticipare nei paragrafi precedenti, sono davvero tanti i benefici legati all’utilizzo di Shopify.
In primo luogo, senza ricorrere ad alcuna conoscenza tecnica di programmazione, Shopify ti permetterà di utilizzare bellissimi temi: grazie a una serie di temi professionali (sia gratuiti che a pagamento) nel suo Theme Store, Shopify ti aiuta a ottimizzare il tuo sito web in vari settori tra cui l'abbigliamento, la gioielleria, l'arte, ecc. Non dovrai dunque faticare più di tanto per poter trovare il design che si adatterà meglio alle tue esigenze: basterà girare tra i temi gratuiti di questo operatore o, se ti va di effettuare un piccolo investimento (siamo certi che ne varrà la pena) optare per un tema a pagamento.
Il secondo grande vantaggio che vogliamo condividere con te in queste righe è dato dalla possibilità di poter beneficiare di una piattaforma altamente flessibile: dopo aver costruito il tuo negozio online, Shopify ti offre una varietà di strumenti per la gestione dell'inventario, il servizio clienti, il marketing, la spedizione, la reportistica, i social media e molto altro ancora. Essendo una piattaforma altamente flessibile, ti permette di scegliere questi strumenti secondo le tue esigenze e ti aiuta ad automatizzare la tua attività di e-commerce: potrai dunque declinare il kit informativo che Shopify ti mette a disposizione ritagliandolo su misura del tuo business.
Ancora, crediamo che Shopify possa proporti un servizio che per velocità e sicurezza non teme eguali, soprattutto se queste caratteristiche sono bilanciate con i bassi prezzi di cui dispone. Per far funzionare il tuo negozio online senza soluzione di continuità, Shopify assicura che funzioni a una velocità incredibile e che possieda un alto livello di sicurezza, mettendo così al sicuro i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti.
Non è inoltre da sottovalutare il fatto che Shopify sia in grado di darti un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Shopify offre infatti un solido customer care via e-mail, chat online e telefono. Dispone di un vasto database di FAQ che ti aiuta nella risoluzione dei problemi tecnologici e il suo team di esperti è in grado di fornire un supporto rapido e utile in qualsiasi momento.
Gli svantaggi dell’uso di Shopify
Come avviene per qualsiasi tipo di piattaforma, anche Shopify dispone di alcuni lati che potrebbero non essere di gradimento a tutti, e sui quali vogliamo soffermarci per qualche istante a titolo di maggiore trasparenza.
Per esempio, non tutti potrebbero gradire la sua struttura dei prezzi: oltre alle spese di servizio mensili, Shopify impone anche una tassa di transazione. A seconda del piano, il compenso varia dallo 0,5% al 2% del valore delle vendite. Ad esempio, con il piano Shopify base, sei tenuto a pagare il 2% del valore delle vendite, mentre nel caso del piano Shopify, ti costa l'1% del valore delle vendite, e analogamente lo 0,5% nel caso del piano Shopify avanzato. Tuttavia, se utilizzi i pagamenti Shopify per le tue transazioni, allora non sarà applicata alcuna commissione per le tue transazioni.
C’è anche da ricordare che per personalizzare pienamente e in maniera approfondita il tuo sito web secondo le tue esigenze, è necessario acquisire la conoscenza non solo dei codici di base di HTML e CSS, ma anche del linguaggio di codifica Shopify chiamato “Liquid”. Quindi, per apportare modifiche al codice del sito web, è necessario assumere un esperto Shopify che possa aiutarti con le esigenze relative a Liquid.
Per spezzare una lancia in favore di Shopify bisogna però ricordare che difficilmente avrai la necessità di mettere mano al codice a questo livello di profondità, perché i temi che sono pronti all’uso sono sufficientemente efficaci!
Quanto è semplice Shopify?
Una delle migliori rassicurazioni che vogliamo darti è quella della semplicità di Shopify. Quanto è semplice questa piattaforma? Quanto puoi utilizzarla con facilità anche se non hai grandi esperienze in questo settore?
Ebbene, con una piattaforma di ecommerce come Shopify, creare il tuo negozio online non è certamente un grosso problema. Insieme a un front-end per i clienti di facile utilizzo e a un backend per l'amministrazione efficace, la piattaforma fornisce opzioni di navigazione avanzate e vari strumenti che ti aiutano a gestire l'inventario, inserire i dettagli dei prodotti, creare pagine web, tenere traccia dei dettagli dei clienti, impostare i conti dei clienti, ricevere pagamenti in varie valute e molto altro ancora.
Inoltre, la piattaforma di ecommerce ha un app store che fornisce alcuni plugin gratuiti e alcuni plugin a pagamento che si integrano perfettamente con Shopify ed espandono le funzionalità del tuo negozio online. Quindi, Shopify App Store è un'enorme miniera che consente ai commercianti di scoprire numerose integrazioni tecnologiche e di risparmiare tempo, denaro e risorse.
Speriamo che questa breve guida su Shopify possa esserti stata d’aiuto per poter migliorare la conoscenza di questa applicazione e per poter comprendere in che modo Shopify possa dare un valore aggiunto concreto allo sviluppo del tuo business online.
Se poi vuoi saperne ancora di più, non possiamo che consigliarti di dare uno sguardo al nostro sito, dove troverai decine di diversi articoli approfonditi dedicati a questo argomento così importante, che nel corso degli anni abbiamo avuto modo di sviscerare in ogni aspetto fondamentale, per poter arrivare alla definizione di un percorso che possa permetterti di sfruttare al meglio tutte le sue caratteristiche di vantaggio.
Naturalmente, anche in questa occasione non possiamo che soffermarci, in conclusione, per invitarti a scriverci nel caso in cui tu abbia bisogno di maggiori chiarimenti su alcuni aspetti specifici inerenti la piattaforma di commercio elettronico di Shopify. Se invece vuoi esporre qualche riflessione che ritieni possa essere di utilità anche per tutti gli altri lettori, non ti rimane altro da fare che sfruttare lo spazio dei commenti che trovi qui sotto!