Scegliere un buon tema per il tuo WooCommerce è un elemento fondamentale per cercare di rendere più “funzionale” (e “funzionante”!) il tuo store su WordPress. Per tua fortuna, i temi compatibili con WooCommerce si stanno facendo sempre più numerosi e sempre più efficaci per poter promuovere con validità la tua iniziativa imprenditoriale online, e con un pizzico di pazienza riuscirai a trovare presto anche quel che fa per te!
Temi gratuiti di WooThemes
Il primo passo che ti consigliamo di effettuare è un'analisi dei temi gratuiti di WooCommerce. Non solamente attraverso la loro consultazione riuscirai a disporre di template comunque piuttosto validi, nonostante i mesi che passano, ma avrai anche una base di confronto che ti sarà utile per poter comprendere come paragonare le loro funzionalità a quelle di temi più avanzati e a pagamento.
Dei vari temi che puoi scegliere di scaricare e installare, e che ti saranno molto utili per poter iniziare a studiare il plugin di ecommerce con tema compatibile, ti segnaliamo quello che è probabilmente il più semplie, Mystile. Leggermente più complesso, ma pur sempre piuttosto valido, è invece Artificier. Entrambi sono responsive e – ripetiamo – ti garantiranno una buona dose di personalizzazione per iniziare a toccare con mano tutte le qualità di WooCommerce.
Temi a pagamento con ThemeForest
Una volta che ti sarai fatto le ossa con i temi gratuiti che WooThemes potrà offrirti, avrai l'opportunità di ampliare le tue chance di personalizzazione di WooCommerce con i temi a pagamento di ThemeForest, piattaforma che dispone di decine di temi compatibili con WooCommerce, in costante aumento, con prezzi che variano mediamente da 40 a 80 euro.
Purtroppo per te, l'ampiezza della scelta che ThemeForest saprà riservarti non sempre equivale alla possibilità di disporre di identità qualità nei confronti dei temi disponibili. Noterai infatti che alcuni temi sono realizzati da professionisti, altri da sviluppatori che non hanno una grandissima esperienza alle spalle e magari sono al loro primo template.
Ti suggeriamo pertanto di dare uno sguardo attento a tutte le informazioni disponibili su quel tema, agli altri temi che lo stesso sviluppatore ha realizzato, alla frequenza con cui viene aggiornato, al numero di copie vendute e – ultimo ma tra i più importanti elementi – anche ai commenti degli utilizzatori.
In conclusione di questo breve approfondimento, non possiamo che ricordarti che potrai scegliere di scaricare ottimi temi a pagamento anche su WooThemes: sono template piuttosto costosi ma, essendo realizzati dagli stessi sviluppatori del plugin, è presumibile che siano in grado di garantirti le migliori funzionalità e compatibilità.
Ti suggeriamo invece di stare alla larga da altre “strade” che potrebbero magari portarti ad acquistare nuovi temi in maniera gratuita. Se tieni veramente alle sorti del tuo ecommerce, ti consigliamo di compiere un piccolo investimento nei confronti dell'acquisto di un valido template: si tratta di un costo che sarà ampiamente ripagato dalle buone prospettive di poter disporre di un sito con un tema di qualità, di sicuro apprezzamento per i tuoi clienti e per le tue necessità gestionali.