Come scegliere un hosting per PrestaShop? Se hai deciso di installare questo CMS per e-commerce professionali, allora dovrai anche capire quale servizio di hosting si adatta meglio alle sue caratteristiche, e alle sue richieste lato server.
Capire come scegliere un hosting per PrestaShop, è una fase che potrebbe mandare molti utenti in confusione. Questo perché, generalmente, un CMS per e-commerce impiega svariate risorse lato hardware, e dunque richiede un server che sia ottimizzato per le sue funzioni. A dire il vero, questo è un discorso che vale più per altri CMS per negozi elettronici come Magento, ma che trova in PrestaShop una piccola eccezione alla regola: questo CMS, infatti, non richiede particolari risorse, dunque ha il vantaggio di poter essere installato anche in hosting meno potenti, rispetto a ciò che richiede invece Magento. Ma attenzione: questo non significa certamente che ogni hosting oppure ogni piano sia ideale, dato che la professionalità del suddetto deve essere sempre messa al primo posto.
Indice
Come scegliere un hosting per PrestaShop?
Partiamo dalle caratteristiche più semplici che un hosting per PrestaShop dovrebbe sempre possedere: velocità di caricamento e servizio di assistenza di qualità e in italiano. La prima è una caratteristica fondamentale, non solo per PrestaShop ma per qualsiasi altro e-commerce o sito web professionale: per gestire una grossa mole di traffico, il server deve avere dei tempi di risposta tali da garantire la velocità di caricamento delle tue pagine anche quando sottoposto a forte stress. Qui, il consiglio è ovviamente quello di rivolgerti ad un servizio di hosting con datacenter in Italia: il che non vuol dire che debba essere per forza italiano, dato che in questo caso il miglior hosting per PrestaShop è probabilmente SiteGround. Per quanto concerne il servizio di assistenza, questo fattore è importante per una semplice ragione: quando incontrerai delle difficoltà tecniche, dovranno essere loro a supportarti step by step.
Le altre caratteristiche del miglior hosting PrestaShop
Quando cerchi di comprendere come scegliere un hosting per PrestaShop, devi anche capire l’importanza del web server, dunque di quel programma che gestisce la comunicazione fra i client dei visitatori degli e-commerce ed il server stesso. Da questo punto di vista, un server ottimizzato per gli e-commerce dovrebbe sempre installare Nginx o Apache, dunque è preferibile che il sistema operativo installato lato server sia Linux, decisamente più efficace e malleabile di Windows. Considera, però, che questi sono gli unici dettagli tecnici davvero importanti per l’hosting PrestaShop, e che spesso trovi tutto incluso in pacchetti ottimizzati per questo CMS: in altre parole, esistono diverse opzioni a livello di hosting che vengono incontro con successo alle tue richieste.
Hosting PrestaShop: non dimenticare il backup
Chiudiamo la nostra guida su come scegliere un hosting PrestaShop con la funzione di backup automatica: assicurati sempre che il servizio di hosting che selezioni includa anche il backup quotidiano dei dati del tuo e-commerce, per evitare che un qualsiasi problema tecnico o di sicurezza possa farti perdere tutto il tuo lavoro. Dovrai pagare qualcosina in più per sfruttare questo servizio, ma ti assicuriamo che si tratta di una opzione indispensabile.