Come Scegliere un Buon Provider o Programma per l’Email Marketing

L'email marketing è un tipo di marketing diretto che usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi informativi e commerciali a clienti già acquisiti o potenziali. Si tratta di una forma promozionale essenziale per qualsiasi business online che punti ad ampliare il bacino della propria utenza, a mantenere e sviluppare i rapporti con i consumatori, ad incoraggiare la fidelizzazione nei confronti della propria attività. L'evoluzione più recente dell'email marketing sta vedendo il progressivo abbandono dell'invio massivo di messaggi a favore di una maggiore cura della qualità degli stessi: particolarmente efficaci (in termini di tasso di apertura e di lettura, di redirezione al sito e di conversione) sono le email personalizzate, con contenuti studiati specificamente in base alle caratteristiche e alle preferenze del destinatario.
Un e-commerce che intenda integrare proficuamente tale attività nella propria strategia di web marketing dovrà scegliere con cura il provider di servizio di email marketing cui affidarsi. Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione.

1) Prezzo degli invii

La maggior parte dei provider offre programmi di prezzi flessibili variabili, generalmente, a seconda del numero dei contatti che si registrano, del numero di email che si inviano o del numero dei contatti inseriti nel database. È importante scegliere l'opzione più adatta al proprio tipo di e-commerce attuale, nonché in grado di sostenere un'eventuale crescita futura.

2) Servizio clienti

Data la natura delicata e l'immediatezza dell'e-commerce e dell'email marketing, è bene assicurarsi che il provider disponga di un servizio di assistenza competente, preparato, attivo continuativamente – ogni giorno 24 ore su 24 – e consultabile in tempo reale. L'assistenza deve poter essere contattata agilmente tramite i canali digitali (e-mail, form, social network…), ma anche telefonicamente in caso di necessità immediata.

3) Aspetto grafico

Una buona piattaforma di email marketing deve permettere anche di personalizzare il design dei messaggi. L'aspetto principale, in una campagna promozionale via posta elettronica, è, naturalmente, il contenuto; la grafica non va però trascurata, poiché, se ben curata, facilita e guida la lettura e può indurre una risposta attiva da parte del destinatario. Si consiglia, quindi, di propendere per un provider che metta a disposizione template semplici ma professionali, un set di caratteri tipografici standard (supportati da sistemi operativi e browser differenti) e pulsanti call-to-action. Fondamentale, per una maggiore accessibilità, è che i layout siano responsive, in modo che le email possano essere lette con qualsiasi dispositivo (PC con diverse risoluzioni, tablet, smartphone…).

3) Strumenti di analisi e statistica

Monitorare le performance delle proprie campagne di email marketing è essenziale per poterle migliorare. A tal fine, occorre disporre di strumenti analitici avanzati, che permettano di sapere, ad esempio, quante email sono giunte a destinazione e quante sono state rifiutate dal server del destinatario (bounce rate), quanti messaggi sono stati aperti, dove si sono concentrati i click dei lettori, quali link sono stati seguiti, quanti e quali utenti hanno compiuto un'azione significativa dopo aver letto l'email promozionale (visita del sito o di una scheda-prodotto, acquisto, iscrizione alla newsletter, richiesta di informazioni…).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *