Rss (Really Simple Syndication)

L’RSS, Really Simple Syndication è un sistema per la distribuzione dei contenuti web. Si basa sul linguaggio Xml ed è flessibile, semplice ed estensibile. Permette di distribuire con semplicità i contenuti di un sito, di raggrupparli e presentarli in varie forme. Gli RSS sono vantaggiosi in particolare per i siti o i portali che sono continuamente aggiornati. Consentono infatti di monitorare i contenuti di un sito e di utilizzarli anche al di fuori del contesto, avvisando l’utente ogni volta vengono effettuati degli aggiornamenti. L’RSS può anche mettere a disposizione degli estratti dei contenuti sotto forma di un flusso informativo. L’RSS definisce una struttura idonea al contenimento di un insieme di notizie. Venne proposto per la prima volta da Netscape e visualizzava titoli e link concernenti le notizie pubblicate su altri siti, messe a disposizione seguendo precise regole. Oggi l’RSS e lo standard per l’esportazione di contenuti web.