Repricing Amazon: cos’è e come funziona? Se vorrai aumentare esponenzialmente le tue chance di vincere la Buy Box, dovrai per forza di cose mettere in piedi una strategia di prezzo competitiva, dunque basata sulle oscillazioni del mercato dovute alle decisioni dei tuoi competitor.
Cos’è e come funziona il repricing? Come dice il nome stesso, il repricing è la ridefinizione dei prezzi di vendita dei tuoi prodotti, e nello specifico dei prodotti che hai deciso di vendere attraverso la piattaforma Amazon. E devi innanzitutto sapere che non puoi fare a meno di questa logica: questo portale e-commerce è infatti votato alla competitività fra i vari venditori che lottano per quel prodotto, e dunque che si danno battaglia per vincere la Buy Box. Questo perché solo il venditore consigliato da Amazon riesce a fare le vendite più massicce: e uno dei fattori più importanti che portano alla vincita della Buy Box è proprio il prezzo. Vediamo, dunque, di approfondire il repricing e di vedere esattamente come funziona.
Come funziona il Repricing Amazon?
Partiamo immediatamente da un esempio concreto: operi nel campo dei televisori, e hai deciso di sfruttare Amazon come canale secondario di vendita dei tuoi prodotti. Ma c’è un problema: i tuoi prezzi sono superiori a quelli della concorrenza e non riesci a vincere la Buy Box, anche perché sei ancora un venditore sconosciuto e dunque privo di feedback. Tu vorresti adottare una logica di prezzo concorrenziale per aumentare le tue chance, ma stare dietro alle fluttuazioni dei prezzi nel tuo settore è una cosa impossibile, visto l’elevatissimo numero di concorrenti diretti su Amazon. Posto che manualmente si tratta di una vera e propria missione eroica, va detto che esistono dei software che ti consentono di impostare un repricing automatico.
Software di Repricing: cos’è e come funziona?
Un software di repricing è un programma che si collega alle API di Amazon e che analizza in tempo reale le fluttuazioni dei prezzi dei prodotti uguali ai tuoi e venduti dalla concorrenza. In base alle suddette fluttuazioni, il software di repricing corregge istantaneamente i prezzi dei tuoi articoli, adeguandoli alle leggi del mercato, e senza richiedere l’intervento umano. I vantaggi come puoi ben vedere sono evidenti, ma spesso chi vende su Amazon diffida di questi software, ed anche in questo caso le motivazioni non sono da sottovalutare.
Repricing automatico: conviene?
Adesso che sai cos’è il repricing e come funziona, e che hai la possibilità di sfruttare questi software appositi, ti starai sicuramente domandando se ne vale la pena. Questo perché molti credono che un software di repricing possa fissare solo dei prezzi al ribasso, rischiando di far andare il venditore in perdita. In realtà, i programmi professionali consentono di impostare un range di variazione tale da evitare questo rischio, insieme ad una serie di regole che vengono applicate quando accadono certe circostanze contestuali. Puoi anche definire la fascia dei competitor con i quali ingaggiare la lotta dei prezzi, magari escludendo quelli più grandi, o viceversa quelli più piccoli. Di fatto, con un programma di repricing aumenti di molto le opportunità di vincere la Buy Box.