Come Rendere una Email Promozionale Efficace : Consigli per il Tuo Negozio Online

L'email marketing è uno strumento promozionale fondamentale per quanti si occupano di web marketing e, in particolare, di commercio elettronico. È dunque essenziale saper scrivere newsletter ed email commerciali efficaci, in grado di catturare l'attenzione, di portare traffico al sito web, di trasformare i lettori in clienti e di incrementare il tasso di conversione.

Secondo una ricerca Nielsen, il 61% degli utenti di Internet decide se aprire o meno una newsletter nel giro di pochi istanti in base a due fattori preliminari: la pertinenza dell'oggetto e la reputazione del mittente. È perciò consigliabile non trascurare questi aspetti, scegliendo un oggetto conciso ma completo (non solo per rapidità di lettura, ma anche perché la visualizzazione dell'oggetto varia in base al device utilizzato e in alcuni casi potrebbe venire tagliato se troppo lungo) e un indirizzo di invio dal nome professionale (che possibilmente includa il nome del brand o dell'azienda).

Il contenuto del messaggio email

Il contenuto della email deve essere curato, corretto in termini grammaticali, sintattici e semantici e comunicare informazioni semplici, chiare e concise sfruttando un copywriting persuasivo e convincente. L'interesse del lettore è massima nelle prime righe del testo, che devono quindi anticipare sinteticamente ciò che seguirà, contenere le informazioni chiave del messaggio e stimolare al proseguimento della lettura; quest'ultima può essere agevolata con l'uso di titoli, grassetti, brevi paragrafi e blocchi di testo ed elenchi.

Il tema centrale del messaggio deve essere posto ben in evidenza: il lettore deve coglierlo immediatamente, non appena apre l'email. È consigliabile focalizzarsi su un unico argomento specifico, evitando oggetti troppo generici, vaghi, banali e direttamente commerciali e preferendo, piuttosto, email informative, promozioni ed offerte speciali che puntino sui benefici e le qualità uniche dei prodotti proposti. Grazie ai data-base delle schede-clienti, è possibile personalizzare i messaggi nei minimi dettagli, confezionando email individualizzate a seconda delle caratteristiche socio-anagrafiche e delle preferenze di ogni singolo destinatario – ciò che aumenta considerevolmente la probabilità che una newsletter venga aperta e letta sino in fondo.

la veste grafica della tua email e il suo design

Il contenuto è senza dubbio il cuore di un'email promozionale, ma altrettanto importante è la sua veste grafica. Un buon design non distrae dal messaggio, ma lo supporta e lo mette in forma, guidando lo sguardo attraverso il testo e portandolo a fermarsi sui punti salienti. La grafica deve essere coerente con l'identità visiva dell'azienda e del brand; le immagini e le foto devono essere pertinenti, di rapido caricamento ed ottimizzate per i diversi dispositivi e browser; font e colori devono essere equilibrati ed aiutare il lettore ad individuare e memorizzare le informazioni principali; fondamentali sono i pulsanti call-to-action che invitino a compiere un'azione significativa (visitare il sito, effettuare un acquisto, compilare un modulo…), e molto utili le icone per la condivisione dell'email sui social network.

Analisi statistica e verifica dei risultati

Per migliorare le performance di una campagna di email marketing, non si può prescindere da un'attenta analisi statistica dei risultati della propria attività. In rete sono disponibili moltissimi strumenti che permettono di identificare gli elementi di successo e i punti deboli dei propri messaggi, attraverso indicatori quali il tasso di clic, il numero di aperture, il tempo trascorso sull'email, il tasso di abbandono, gli annullamenti di iscrizione, il tasso di conversione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *