Il remarketing per store online rappresenta oggi una strategia di promozione obbligatoria sul web, soprattutto perché consente di inseguire letteralmente gli utenti che hanno visitato il tuo e-commerce e che – per un motivo o per un altro – non hanno proseguito con l’acquisto di un prodotto.
Il remarketing per store online è una strategia di advertising (dunque di promozione online) fondata sulla partecipazione ad una rete di mediatori pubblicitari, come ad esempio il famoso Google AdSense: creando un annuncio pubblicitario, si ha la possibilità di intercettare un utente in giro per il web, dopo che ha visitato il nostro e-commerce. Di fatto, è come se tu lo colpissi con una pallottola di vernice: una volta entrato sul tuo portale, quell’utente viene etichettato e di conseguenza le pubblicità che incontrerà in giro per il web (fornite dal tuo mediatore) avranno una alta probabilità di mostrargli il tuo annuncio. Si tratta di una strategia molto utile, che funziona tramite i cookies e che ti consente di “forzare” un utente ad acquistare i prodotti che offri, perché sai già che avendo visitato il tuo sito, quell’utente è potenzialmente interessato all’acquisto.
Remarketing per store online: consigli e strategie
La prima cosa che devi sempre fare, è una cernita dei servizi di remarketing e decidere quali utilizzare. E qui la scelta è ovviamente dettata dalla loro diffusione. Oltre a Google AdWords, ad esempio, anche gli annunci dinamici di Facebook offrono una copertura in termini pubblicitari davvero eccezionale. Si tratta, poi, di servizi molto completi che ti consentono anche di misurare nel tempo l’efficacia delle tue strategie di remarketing, aspetto fondamentale per capire se stai sbagliando e dove potresti migliorare.
Inoltre, anche la costruzione dell’annuncio pubblicitario ha un’importanza chiave nel remarketing per store online, perché dovrà essere chiaro e contenere un messaggio che vada esattamente incontro ai desideri del tuo target, colpendolo al cuore e stimolando l’acquisto di ciò che vendi. Questo significa che non solo il testo, ma anche la grafica gioca un ruolo fondamentale: l’immagine scelta dovrà essere in grado di convertire, dunque dovrà catturare le attenzioni del potenziale cliente ed essere molto coerente con il messaggio che intendi lanciare. Infine, assicurati che il testo sia perfetto, che non contenga refusi o errori di grammatica.
Remarketing per e-commerce: altri consigli utili
Esistono diversi consigli e strategie per il remarketing per store online, ma uno degli aspetti più importanti – da un punto di vista tecnico – è rappresentato dai cookies: ovvero da quelle “macchie di vernice” che aiuteranno il mediatore pubblicitario ad etichettare un utente e a raggiungerlo con le tue pubblicità. In tal senso, assicurati sempre di creare delle liste di utenti impostando i cookies, in base alle pagine e alle sezioni del tuo sito che hanno visitato, e non sottovalutare mai il potenziale della geo-localizzazione: se vendi prodotti a livello locale, dovrai anche filtrare gli utenti in base alla provenienza, così da poter “risparmiare le pallottole”, risparmiando anche sul costo degli annunci. Infine, il remarketing include sempre una strategia di email marketing parallela, che passa dalla creazione di una newsletter per fare il recupero dei carrelli abbandonati.