Real Time Marketing: cos’è e come funziona

Hai mai sentito parlare di real time marketing, e magari ti sei anche chiesto di cosa si tratti? Ebbene, non ci sono grandi misteri dietro quello che è uno dei termini di maggiore attualità, e dai quali potresti trovare altresì grande conforto per i tuoi progetti online.

Il real time marketing è infatti un approccio al marketing che utilizza dei dati che vengono riportati istantaneamente, in maniera tale che i marketer possano prendere decisioni sulla base delle informazioni su ciò che sta accadendo in quel momento, e non ex post. Insomma, invece di creare un piano di marketing in anticipo e di eseguirlo secondo un programma fisso, il marketing in tempo reale (o real time marketing) cerca di creare una strategia vincente incentrata sulle tendenze attuali e rilevanti e sul feedback immediato dei clienti.

L'obiettivo del real time marketing, come probabilmente avrai già capito, è quello di collegare i consumatori con il prodotto o servizio di cui hanno bisogno ora, in questo momento, senza attendere i tempi dedicati all’ottenimento della misurazione delle metriche, la loro formulazione in report, il commento su tali documenti, e così via.

Ma perché il real time marketing è così importante? E come possiamo sfruttarlo a nostro piacimento per le iniziative di business online?

Con la costante innovazione che è in atto nei social media e nelle altre tecnologie di comunicazione, gli sforzi del real time marketing non possono che essere giudicati come più efficaci e più richiesti che mai. Con Facebook, Twitter e altri popolari siti social, le aziende possono infatti raccogliere informazioni aggiornate sul loro target di riferimento e in pochi minuti possono disporre di statistiche fondamentali, e convertire queste informazioni in un messaggio di marketing da condividere.

Insomma, considerando che tutti vogliono essere parte dell'ultima tendenza o dell'ultima moda, quando le aziende strutturano strategicamente le loro pubblicità per riflettere un evento attuale o un trend, il loro prodotto o servizio può diventare più attraente per i consumatori. I consumatori di oggi sono inoltre alla ricerca di una gratificazione immediata e quindi, adattando un messaggio di marketing rilevante per i consumatori in un dato momento del bisogno, gli stessi saranno probabilmente più propensi ad acquistare un prodotto o servizio, perché riconosceranno l'utilità immediata che possono ricevere da esso.

Naturalmente, disporre una struttura in grado di poter sfruttare il real time marketing potrebbe non essere semplice, così come potrebbe non esser facile impostare dei processi decisionali in grado di convertire in comportamenti immediati e in politiche operative subito applicabili le valutazioni ottenibili mediante il ricorso a sistemi di marketing in tempo reale.

Tuttavia, è anche bene non commettere l’errore inverso. Ovvero, quello di ritenere il marketing in tempo reale come una sorta di utopia per la propria organizzazione, un obiettivo al di là della propria portata: in rete potete già trovare strumenti in grado di aiutarvi nelle prime rilevazioni automatizzate di marketing in real time e, di conseguenza, a strutturare una strategia di marketing più innovativa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *