Quali sono i prodotti più venduti su Amazon? Esistono diverse ragioni per le quali dovrai porti questa domanda, sia nel caso tu sia un acquirente, sia nel caso tu sia un venditore.
I prodotti più venduti su Amazon sono un autentico specchio di come si muove il mercato, e di come ragionano i consumatori. Considera che anni fa, quando ancora non esisteva la rete, le aziende erano disposte a sborsare milioni di lire per accaparrarsi i dati sulle vendite: oggi chiunque può farlo semplicemente navigando Internet, dato che portali come Amazon non nascondono in alcun modo i prodotti di maggior successo. Anzi, li mettono direttamente in vetrina, così da fare un favore agli acquirenti più curiosi e persino ai venditori, che vorrebbero capire quali sono i gusti e le tendenze dei clienti che visitano e acquistano ogni giorno sul noto e-commerce internazionale, per potersi adeguare ai trend di mercato. Oggi vedremo dunque come trovare questi prodotti di grande successo.
Indice
Prodotti più venduti su Amazon: ecco come trovarli
Potrà sembrarti strano, ma non dovrai fare nulla di particolare per visionare quali sono i prodotti che vengono acquistati più spesso dai clienti Amazon: ti basterà infatti visitare la pagina Bestsellers del noto negozio elettronico. Al suo interno troverai in primo piano le categorie dei prodotti che vanno per la maggiore, come ad esempio i libri, i videogiochi, i film e l’elettronica: ognuna di queste mini-sezioni ti fornirà anche la top three dei prodotti più venduti su Amazon, così da darti la possibilità di visionarli in modo veloce e semplice.
Quando poi vorrai approfondire la ricerca, non dovrai fare altro che sfruttare il menu alla tua sinistra: al suo interno, infatti, troverai un link che ti condurrà alla pagina Bestseller di ogni categoria di prodotti presente sul negozio elettronico. Ad esempio, cliccando sulla sezione “Informatica” potrai subito conoscere i primi 20 prodotti nella classifica delle vendite: per i più curiosi, poi, c’è anche la possibilità di consultare le altre pagine, fino ad arrivare alla posizione numero 100.
Come scoprire i prodotti del momento su Amazon?
Il mercato, come sicuramente saprai, non è una semplice questione di vendite complessive, ma anche di vendite nel breve periodo. In altre parole, ci sono le cosiddette “mucche da mungere” che rappresentano i prodotti più venduti, e poi le “stelle”, ovvero i prodotti che tirano di più in quel preciso momento. Ed ecco che la famosa matrice Boston Consulting Group – nota a chiunque si occupi di marketing – può essere anche applicata ai prodotti più venduti su Amazon.
Come? Grazie alla pagina Movers and Shakers di Amazon, che mette in piazza i prodotti che in quel momento stanno vendendo più di tutti. Anche in questo caso, la consultazione è incredibilmente semplice ed immediata, e ti permette di avere uno spaccato dei trend più apprezzati in ognuna delle categorie del famoso e-commerce. Ad esempio, se vendi libri potrai notare che le prime due posizioni sono occupate da un libro sulle diete e da un romanzo fantasy per adolescenti: adesso, grazie ai prodotti del momento di Amazon, sai cosa puoi vendere più facilmente.
BestSeller su Amazon: guida passo passo per trovarli
L’introduzione che sopra abbiamo avuto modo di condividere con te dovrebbe aver rappresentato un buon percorso di avvio all’interno di un argomento che dovresti avere sempre bene in mente: l’individuazione dei prodotti bestseller su Amazon!
Ma come si diventa prodotti bestseller? E come li puoi riconoscere?
Iniziamo con il rammentare che i BestSellers Amazon sono decisi da un algoritmo chiamato Best Sellers Rank, che tiene conto di vari fattori come i dati storici del prodotto, il potenziale successo futuro, le vendite complessive e tanto altro ancora. Da quanto sopra dovresti ben comprendere una cosa: per diventare prodotto bestseller non è sufficiente per avere il maggior numero di vendite su Amazon, ma dovresti garantire anche una discreta coerenza nelle stesse!
D’altronde, si tratta di una valutazione tutt’altro che irragionevole: se il libro più venduto di tutti i tempi, la Bibbia, fosse al top di Amazon ogni singolo mese e ogni singola settimana, non lascerebbe probabilmente spazio alle nuove uscite che stanno invece scalando le classifiche di vendita.
Chiarito ciò, c’è anche un’altra cosa che dovresti tenere a mente, ovvero la relazione il Best Seller Rank e l'alto posizionamento nelle ricerche. Una relazione che… non esiste, almeno in senso diretto. Il posizionamento nella maschera di ricerca di Amazon dipende infatti soprattutto da quali prodotti vengono ricercati, più che da quali prodotti vengono acquistati!
Sappi anche che il BSR – cioè, l’algoritmo che sta alla base della qualificazione come prodotto bestseller – viene aggiornato regolarmente, e che secondo Viral Launch, i prodotti vengono aggiornati mediamente ogni 2 – 3 ore. Dunque, considerato che alle vendite recenti viene dato più peso rispetto alle vendite storiche, i prodotti possono salire e scendere abbastanza rapidamente in questo ranking.
Dunque, prima di procedere oltre, tieni a mente che:
- il prodotto più ricercato su Amazon potrebbe non essere il prodotto più venduto sul marketplace;
- BSR dipende di più dagli ordini effettuati che dalle singole unità vendute (ad esempio, se dovessero essere ordinate 90 unità dello stesso libro in maniera contemporanea, questo avrebbe lo stesso peso di una singola unità, perché Amazon riconosce questo acquisto come uno shopping all'ingrosso, mentre se ci sono 90 ordini separati per un libro, allora saranno conteggiati come 90 ordini diversi).
Tutto questo può complicarti un po’ la vita, e rendere più difficile trovare i prodotti più venduti in ogni categoria. Tuttavia, non disperare: oltre a quanto abbiamo già ricordato in apertura di approfondimento, ci sono tanti altri sistemi a portata di clic. Vediamoli insieme.
+1 Utilizzare gli strumenti di vendita online di Amazon e gli strumenti di feedback
Prova ad utilizzare gli strumenti online per trovare i migliori prodotti su Amazon che stanno vendendo ottime quantità. Puoi creare un account Amazon Associates che ti permetterà di guadagnare commissioni sugli articoli che il cliente acquista dopo aver visitato il tuo sito, e puoi anche provare a creare un account Seller su Amazon se vuoi vendere direttamente attraverso la piattaforma Amazon.
Puoi utilizzare il servizio Ahrefs, che ti permette di trovare le migliori parole chiave e tecniche SEO per il tuo sito web e gli elenchi dei prodotti, e ancora software come Feedback Five, Sage Mailer, Feedback Express e Jungle Scout, che sono realizzati proprio per aiutare (anche) i venditori di Amazon a riconoscere ciò che si vende meglio e ad ottimizzare le loro campagne di marketing di conseguenza.
+2 Utilizzare le recensioni di Amazon per individuare le lacune del mercato
Vendere prodotti fisici online è un’attività facente parte di un’industria da quasi mille miliardi di dollari! E se guardi solo alla vendita di prodotti digitali, ti renderai presto conto che costituiscono una parte enorme di quel settore. Tuttavia, ci sono ancora alcuni mercati inesplorati che è possibile occupare con una posizione di rilievo, e uno dei modi migliori per scoprire quali tali margini è quello di individuare i prodotti più venduti analizzando le recensioni dei clienti pubblicate online.
Le persone di solito lasciano indizi molto preziosi su ciò che avrebbero voluto in un prodotto e ciò che desiderano che quel prodotto sia. Spesso lasciano pensieri intrisi di delusione e di rammarico, desiderando che quel prodotto acquistato avesse qualche caratteristica in più in modo tale da poter giustificare i loro prossimi acquisti.
Concentrati dunque sui clienti: sono una miniera invidiabile di utili informazioni!
+3 Trova annunci con poche recensioni dei clienti
Uno dei modi migliori per vendere con successo un prodotto su Amazon è quello di avere l'articolo elencato nella prima pagina dei risultati della ricerca. Come accennato più volte in queste pagine, questa non è una certo garanzia per rendere il tuo articolo un best seller, ma… aiuta di sicuro!
Se cerchi prodotti che hanno meno di 30 – 50 recensioni dei clienti, allora scoprirai che è abbastanza facile competere con loro, permettendoti così di scalare le classifiche più facilmente, considerato che Amazon guarda con particolare interesse il ranking sulla base delle recensioni dei prodotti: a parità di altre condizioni, meno recensioni ha un prodotto concorrente, più velocemente puoi scalare le classifiche!
+4 Il cibo? Un affare sicuro!
Il cibo è una categoria merceologica che non sembra conoscere crisi, e che è sempre più richiesta, anche su Amazon. Difficile, d’altronde, che le persone smetteranno di comprare cibo! Secondo una ricerca di Marketwatch, ad esempio, il mercato alimentare mondiale varrà 12 trilioni di dollari entro il 2020, e il lancio di nuovi servizi da parte di Amazon (AmazonFresh, Prime Pantry, ecc.) significa poter capitalizzare su tale tendenza.
Sfrutta dunque le risorse online (ad esempio, Google Trends) che puoi trovare per poter conoscere l'aumento e la diminuzione della popolarità di alcune categorie di cibo, e punta sulle nicchie attualmente più redditizie, come ad esempio i cibi “sani” e “salutari”: i consumatori maggiormente attenti alla salute sono anche quelli che sono disposti a pagare un po’ di più per uno stile di vita improntato al benessere.
+5 Individua i fornitori dei prodotti che puoi vendere
Se ritieni di aver trovato un prodotto che vende bene, il passo successivo è quello di trovare un modo per produrre e ottenere tali prodotti a buon mercato, e con un flusso tempestivo e regolare, per aiutarti a soddisfare le esigenze dei clienti attuali e futuri.
Si tratta di una fase strategicamente essenziale: vendere prodotti di scarsa qualità significa far precipitare le vendite e il tuo marchio, in un mare di recensioni negative. Dunque, cerca di trovare sempre fornitori affidabili, utilizzando siti come Alibaba.com per cercare produttori stranieri che hanno l'esperienza necessaria, inviando delle e-mail ad almeno una decina di diversi produttori potenziali, ed effettuando dei confronti su qualità del prodotto, prezzi, condizioni, e così via.
+6 Evita la concorrenza con le grandi marche
In ogni fase del processo di selezione di una linea di prodotti da vendere su Amazon, è necessario tenere d'occhio la concorrenza. Un elemento che cambia da una settimana all'altra, e che ti richiederà pertanto un monitoraggio costante: devi assolutamente tenere d'occhio se un importante concorrente entra nel tuo spazio. In tale ambito, il pericolo maggiore arriverà dalle grandi marche, che potrebbero costituire per te un pericolo definitivo allo sviluppo del business. Cerca pertanto di individuare settori in cui non sei costretto a competere direttamente con un big!
+7 Evita i resi
In linea di massima, è improbabile che i clienti restituiscano il tuo articolo, salvo il caso che si tratti di un prodotto difettoso. Dunque, se è vero che qualsiasi prodotto che vendi su Amazon ha una finestra aperta utile ai clienti per effettuare resi, chiedere rimborsi e lasciare recensioni negative, è anche vero che se farai bene i compiti a casa, in fase di produzione e di consegna, difficilmente andrai incontro a impatti negativi in termini di reso, un vero e proprio malus che ti impedirà di entrare nell’ambita lista dei best seller.
Cerca dunque a tutti i costi di evitare i resi. I resi possono danneggiare il tuo profilo di venditore, soprattutto se le restituzioni degli articoli diventano regolari. Oltre al danno al marchio o al profilo del venditore in quanto tale, i resi eroderanno significativamente i tuoi profitti, visto e considerato che non potrai sempre rivendere qualcosa che è stato restituito da un cliente, e che le di spese spedizione possono sommarsi agli altri costi andando a intaccare il flusso di entrate, causando una perdita enorme sul tuo bilancio.
Per poter ridurre al minimo i resi fornisci sempre immagini e descrizioni accurate del prodotto, analizza le recensioni esistenti e il feedback dei clienti e apporta delle modifiche conseguenti se necessario, assicurati che i prodotti siano imballati in modo che non vengano danneggiati durante la spedizione.
Speriamo, con questi brevi spunti, di averti fornito una panoramica un po’ più completa su cosa significa disporre di un prodotto bestseller su Amazon, e che cosa vuol dire impegnarsi per poter individuare un prodotto che promette grandi vendite sul marketplace, e per poter spingere il proprio prodotto nell’ambitissimo ranking dei bestseller.
Come sempre, puoi parlare di questo e altri argomenti nello spazio dei commenti o sui nostri canali social: saremo ben lieti di chiacchierare con te!