prestashop vs woocommerce

PrestaShop VS WooCommerce: Differenze e Vantaggi

PrestaShop VS WooCommerce: quale soluzione appare più indicata per aprire un e-commerce e vendere online i tuoi prodotti? Oggi scopriremo quali differenze intercorrono fra i due, e quali sono i pro ed i contro di entrambe le soluzioni.

Quando scegli Internet come canale di vendita, devi sempre stabilire il mezzo per raggiungere il tuo fine: e nel nostro caso, il mezzo viene rappresentato dai CMS creati per consentirti di realizzare un e-commerce funzionale e professionale. Da questo punto di vista, le opzioni a tua disposizione sono diverse: dagli e-commerce hosted come Shopify o Etsy, fino ad arrivare ai CMS self hosted come Magento o PrestaShop. In questo mondo così vasto, si inserisce anche il famoso WordPress: pur essendo un CMS per la gestione di contenuti editoriali, ti consente di installare un plugin che lo trasforma in una piattaforma e-commerce. Ed ecco perché si parla di WooCommerce. Noi, oggi, ci concentreremo sul confronto fra quest’ultimo e PrestaShop.

PrestaShop VS WooCommerce: cosa cambia?

La principale differenza fra PrestaShop e WooCommerce è la seguente: il primo nasce come CMS specifico per la creazione di e-commerce, mentre il secondo è un’estensione che “adatta” WordPress per questo scopo. Questo fa una grande differenza a livello di ambiente: PrestaShop ha un pannello di controllo decisamente più avanzato ed ottimizzato per la gestione di grandi negozi elettronici, mentre WooCommerce necessita dell’aiuto di ulteriori moduli e plugin da installare, che in PrestaShop sono già inclusi nella versione base. Purtroppo, WooCommerce ha non di rado molte difficoltà nella gestione dei suddetti plugin, che spesso entrano in conflitto fra loro, e che rendono anche molto pesante il caricamento dell’e-commerce, rallentandone la velocità. Infine, va sottolineato che PrestaShop consente la creazione e la gestione di diversi negozi elettronici, WooCommerce no.

Quando conviene usare PrestaShop?

PrestaShop VS WooCommerce: chi vince? Apparentemente la prima soluzione potrebbe sembrare la migliore, ed in effetti lo è, se la tua esigenza è quella di creare un negozio elettronico altamente professionale e totalmente gestibile. Inoltre, PrestaShop conviene anche nel caso tu sentissi l’esigenza di usare un solo back-end per gestire diversi e-commerce. Da specificare anche che PrestaShop è un CMS estremamente potente: puoi creare cataloghi diversificati in base alla tipologia di clientela, ed aggiungere categorie e sotto-categorie di prodotti molto complesse e specifiche. In conclusione, non puoi fare a meno di questo CMS se hai un grande negozio, e dunque una grande attività commerciale.

Quando conviene usare WooCommerce?

Nel caso tu abbia già familiarità con WordPress, ed in mancanza di esigenze particolarmente professionali, il confronto PrestaShop VS WooCommerce viene vinto da quest’ultimo: l’estensione per WordPress è infatti molto più semplice da usare, in quanto meno complessa. Inoltre, essendo WordPress un CMS utilizzato per la gestione di articoli, se hai già un blog e desideri aggiungere una funzione di vendita dei tuoi prodotti, allora non potrai fare a meno dell’estensione WooCommerce. Di fatto, questa soluzione viene consigliata agli utenti che generano tanto traffico grazie ai propri contenuti, e vorrebbero sfruttarlo per vendere qualcosa in rete.

woocommerce

PrestaShop o WooCommerce: qual è il migliore?

La tendenza dei clienti a effettuare operazioni di shopping online è in continuo aumento e, come abbiamo visto, PrestaShop e WooCommerce sono due buone alternative per poter proporre ai propri potenziali acquirenti dei negozi online in tempi rapidi e con ottime soglie di qualità.

Ma quale dei due è migliore? Cerchiamo di scoprirlo con questa breve analisi.

Una panoramica iniziale

Iniziamo da WooCommerce, software rilasciato dallo sviluppatore di WooThemes nel “lontano” 2011. Successivamente, nel 2015, il software è stato acquisito da Automattic, la società proprietaria di WordPress. WooCommerce è di gran lunga la piattaforma di e-commerce più popolare al mondo, tanto da alimentare milioni di negozi online, in continua crescita, mese dopo mese. Il motivo è semplice: WooCommerce rende super semplice aggiungere un negozio online al tuo sito web WordPress, considerato che basta installare il relativo plugin.

WordPress, a sua volta, è il CMS più rilevante del mondo, ed è la piattaforma perfetta per costruire qualsiasi tipo di sito web e, con pochi click, trasformarlo in un bellissimo e funzionale negozio online. E' per questo motivo che WooCommerce è considerato da molti la migliore soluzione di e-commerce per WordPress e… in generale.

Una volta installato, avrai subito a disposizione tutti gli strumenti necessari per gestire il tuo negozio online, tra cui le opzioni di spedizione e di pagamento, la gestione dei prodotti, un sistema di gestione degli ordini, vari strumenti di marketing e così via.

Naturalmente, dal momento che si basa su WordPress, questo software ha anche le migliori caratteristiche di blogging, permettendoti di lavorare correttamente sul vostro content marketing e sulla SEO. L'editor del tema è facile da usare e dobbiamo notare che, a differenza della maggior parte degli altri plugin di e-commerce per WordPress, WooCommerce è quasi privo di bug, anche perché viene anche costantemente aggiornato.

Insomma, WooCommerce, sul mercato da molti anni, è considerato una delle migliori soluzioni per stabilità e semplicità, e può ben essere utilizzato da piccoli e grandi negozi in tutto il mondo, con buone caratteristiche di scalabilità.

Per quanto invece concerne PrestaShop, possiamo ben riassumere che si tratta di un software e-commerce open source completamente gratuito da scaricare e da utilizzare. È stato creato nel 2005 in Francia e oggi vanta centinaia di migliaia di negozi che lo utilizzano proprio in questo momento.

Diversi i vantaggi che può donarti: è ad esempio molto facile da usare ed è comprensibile da navigare e da personalizzare, tanto che probabilmente non avrai grandi problemi con esso. Per questo motivo, l'uso quotidiano sarà sicuramente facile e appagante, e i tuoi clienti finiranno con l’avere una piacevole esperienza di shopping.

La differenza principale tra PrestaShop e WooCommerce è che PrestaShop è un software di e-commerce indipendente, mentre WooCommerce è un plugin per WordPress.

PrestaShop è perfettamente scalabile, e puoi creare qualsiasi numero di prodotti. Si tratta di una buona cosa da tenere a mente se avrai bisogno di espandere il tuo negozio. Comodi strumenti di gestione dell'inventario ti daranno inoltre un buon controllo sul magazzino.

Se infine hai bisogno di una funzione che non è stata creata di default, potrai pur sempre aggiungerla facilmente con un'estensione che puoi ottenere dallo store ufficiale del programma. Considerato comunque che PrestaShop è una piattaforma open source, le possibilità di store design sono illimitate.

Temi e design

Sul fronte temi e design, WooCommerce è certamente il modo migliore per trasformare il tuo sito web WordPress esistente in un negozio di e-commerce. Siccome WooCommerce è un semplice (ma potente) plugin per WordPress, non dovrai far altro che installarlo, come qualsiasi altro plugin. Trattandosi di un software libero e open source, non hai nemmeno bisogno di licenze e non ci sono canoni mensili ricorrenti. Quando configuri il tuo negozio WooCommerce, sarai pertanto in grado di vendere qualsiasi cosa – prodotti fisici, prodotti digitali, servizi, abbonamenti, prenotazioni, e così via.

Avrai anche la possibilità di installare temi specifici di WooCommerce che sono stati creati su misura per rendere ogni aspetto del tuo negozio online ancora più accurato. Il tuo punto di partenza dovrebbe essere Storefront, che è il tema predefinito del negozio online. L'integrazione tra WooCommerce e Storefront è perfetta, considerato che opera in sinergia con lo stesso WooCommerce. Se invece vuoi personalizzare ulteriormente il look del tuo negozio online, puoi scegliere uno dei tanti temi per bambini per Storefront e la maggior parte di essi costa poche decine di euro.

Naturalmente, anche con PrestaShop puoi creare il tuo negozio online gratuitamente da zero o utilizzare uno dei modelli gratuiti. Altrimenti, dovrai acquistare un tema e ci sono molti temi e modelli disponibili – centinaia, sul sito ufficiale e migliaia di altri su siti web di terze parti. I modelli premium hanno un aspetto professionale e di alta qualità, e la maggior parte dei modelli che puoi ottenere da siti web di terze parti non sono paragonabili all'aspetto e alla qualità dei modelli premium. Il prezzo dei temi premium può essere anche molto elevato, ma generalmente… ne vale la pena! In ogni caso, quando si sta per acquistare un tema, è bene assicurarsi di selezionare alternative che abbiano la reattività per dispositivi mobili, considerato che non tutti i temi lo sono.

Complessivamente, forse WooCommerce è da preferire sotto questo profilo di analisi rispetto a PrestaShop, che ha pur alcuni buoni temi, ma con un prezzo generalmente molto più elevato.

woocommerce

Prezzi e commissioni

WooCommerce è un plugin gratuito per WordPress che ti permette di trasformare il tuo attuale sito web in un negozio online completamente funzionale. Poiché il plugin è gratuito, dovrai solo pagare le altre spese che possono essere legate al tuo progetto, come le commissioni per l’hosting, il dominio, e così via.

Naturalmente, dopo queste spese di base iniziali, dovrai anche tenere conto delle estensioni aggiuntive che è necessario acquistare per cose come i gateway di pagamento, la SEO, e così via. Il prezzo per le estensioni varia, ma di solito pari a circa 50 euro.

PrestaShop è un software open source ed è gratuito da scaricare e utilizzare. È inoltre possibile controllare la demo del servizio per poter esplorare comodamente il cruscotto e la vetrina prima di procedere all’acquisto.

Detto ciò, ogni negozio su PrestaShop avrà una spesa continuativa che dipenderà da molti fattori. Inoltre, PrestaShop non è così facile da installare e da utilizzare come WooCommerce, e i suoi moduli potrebbero interferire tra loro nel caso in cui non si sia riposta la giusta attenzione. Le spese di PrestaShop sono generalmente più alte rispetto a quelle che dovresti sopportare con WooCommerce.

Insomma, PrestaShop potrebbe essere gratuito all’inizio, ma i costi aggiuntivi e ricorrenti si sommano rapidamente. Ogni funzione aggiuntiva e ogni aggiornamento del tuo sito web potrebbe infatti esporti a vari oneri, e se non sei un po’ esperto, avrai probabilmente bisogno di assumere uno sviluppatore per aiutarti a configurare e gestire il tuo negozio, dal momento che non è così facile fare queste cose rispetto a WooCommerce. WooCommerce ha gli stessi costi di gestione del sito web, ma ha molto di più da offrire in termini di plugin gratuiti e temi ed estensioni molto più economici.

Assistenza clienti

Uno degli elementi più importanti, quando ci si avvicina alla scelta di una piattaforma per il proprio e-commerce, è evidentemente legata all’assistenza clienti.

Ora, di norma si ricorre sempre più raramente all’assistenza clienti, considerato che, ad esempio, WooCommerce è che è quasi privo di errori e di bug, con gli sviluppatori che stanno davvero facendo un ottimo lavoro di manutenzione e di aggiornamento.

WooCommerce fornisce inoltre una documentazione di supporto completa, facile da navigare, ed è molto probabile che tu possa ottenere una risposta alla tua domanda semplicemente leggendo tale manuale. In ogni caso, considerato che WooCommerce è un plugin gratuito per WordPress, il punto principale per ottenere aiuto è attraverso i forum ufficiali di WordPress. Hai anche la possibilità di andare sul sito web di WooCommerce, creare un account utente gratuito e inviare un ticket per l’assistenza.

Naturalmente, molte di tali considerazioni valgono anche per PrestaShop, che essendo open source, permette a chiunque di contribuire e creare componenti aggiuntivi. Tuttavia, questo può significare che l'assistenza clienti può essere complicata, perché è quasi impossibile avere un team di supporto che possa rispondere a tutte le domande su un software in continua evoluzione. La cosa migliore da fare è usare il forum della comunità, dove troverai utenti pronti ad aiutarti. Molti utenti sono in realtà sviluppatori e a loro piace risolvere i problemi… anche i tuoi: ci sono però anche molti utenti entry-level che non saranno di grande aiuto.

Insomma, i termini di assistenza sono generalmente molto buoni sia su WooCommerce e PrestaShop.

Complessivamente, pur con qualche differenza nella fruizione di questi due servizi, stiamo parlando pur sempre di software davvero eccezionali, che ti permetteranno di arrivare a una piena soddisfazione dopo poche ore di utilizzo. Quanto basta per prendere la giusta dimestichezza con le loro caratteristiche.

Facci sapere che cosa ne pensi usando lo spazio dei commenti, confrontandoti con la nostra community!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *