PrestaShop come catalogo: come fare? Se ti stai ponendo questa domanda, significa che hai scelto di utilizzare questo CMS per e-commerce in modalità visualizzazione, senza consentire ai tuoi avventori di acquistare online i prodotti che vendi, oppure di visualizzare le informazioni chiave, come ad esempio il prezzo.
Utilizzare PrestaShop come catalogo potrebbe sembrarti un controsenso: per quale ragione dovresti installare un CMS per e-commerce, per poi privarlo della possibilità di funzionare come negozio elettronico? In realtà, la modalità catalogo di PrestaShop ha un suo fine ben preciso: attivare una visualizzazione con carrello disabilitato e con prezzi oscurati, funzionando come una sorta di depliant digitale. Questo perché non tutti i commercianti potrebbero sentire l’esigenza di vendere un prodotto su Internet, ma potrebbero voler utilizzare PrestaShop semplicemente per conquistare visibilità e per ottenere conversioni in acquisto seguendo la strada classica, ovvero quella del negozio fisico. Ecco perché oggi ti spiegheremo come attivare la modalità catalogo su PrestaShop, ed i motivi che potrebbero spingerti a farlo.
PrestaShop come catalogo: come fare?
Credici quando ti diciamo che usare PrestaShop attivando la modalità catalogo è un’operazione semplicissima. Ma come puoi fare? innanzitutto devi fare log in all’interno del tuo account PrestaShop, dunque entrare nella dashboard. Fatto questo, devi andare prima sulla voce Preferenze all’interno del menu alla tua sinistra, e poi cliccare sulla voce Prodotti. A questo punto, vedrai una schermata generale contenente anche la voce “Modalità catalogo”, proprio in cima alla pagina. Accanto alla modalità troverai anche un pulsante, attualmente disattivato (con il colore rosso).
Attivare PrestaShop come catalogo: come fare? devi semplicemente cliccare sul pulsante e far diventare verde lo switch. Una volta che avrai fatto questo, e che avrai salvato le modifiche, tutte le caratteristiche proprie di uno shop online verranno disattivate: il che significa che non saranno più disponibili né il carrello, né le informazioni come ad esempio il prezzo. Per averne una conferma, ti basterà andare sulla pagina dell’e-commerce dove esponi i prodotti e fare un refresh: vedrai letteralmente sparire la sezione per gli acquisti, sotto ogni singolo articolo in vendita. Poi, ti basterà fare l’operazione opposta per riattivare le normali funzionalità del tuo negozio elettronico.
Perché attivare la modalità catalogo su PrestaShop?
Adesso che sai come fare per PrestaShop come catalogo, ti starai sicuramente chiedendo perché dovresti attivare questa modalità. In effetti, la maggior parte dei venditori che usa questo CMS, lo usa per vendere online: in fondo nasce proprio per questo. Ma va anche detto che alcuni venditori vogliono semplicemente creare un sito vetrina per esporre i propri prodotti a scopi pubblicitari, oppure come catalogo online per i clienti già acquisiti. Ad esempio, un’azienda che produce mattoni potrebbe non avere la necessità di venderli su Internet con PrestaShop. Ecco a cosa serve la modalità catalogo di questo CMS: a visualizzare gli articoli disponibili presso quell’azienda, ma senza dare la possibilità a nessuno di ordinarli online, oppure di visualizzarne il prezzo. Sebbene a molti potrebbe sembrare una scelta assurda, per alcune imprese PrestaShop come catalogo è un’opportunità davvero preziosa.